Zona franca nell' Interporto Cis di Nola
Pubblicato da
admin
alle
21:18
Il distretto del Cis-Interporto-Vulcano di Nola (Napoli) potrà istituire una zona franca. Si tratta del primo e unico caso in Italia, uno dei pochi in Europa, di un via libera a un'area a fiscalità agevolata.
Il parere positivo alla richiesta avanzata dalla società Interporto campano, e che riguarda un'area complessiva di 100 mila metri quadrati con una possibilità di movimentare circa 100 mila teus - riferisce oggi Il Sole 24 Ore - è arrivato dall'Agenzia delle Dogane. «A seguito di un esame della documentazione - è scritto nel parere - si ritiene che essa risponda a quanto richiamato dalla normativa comunitaria e nazionale in materia». L'Interporto campano avvierà subito le procedure per la realizzazione degli impianti e delle attrezzature necessarie.
«Il parere positivo espresso dall'Agenzia delle Dogane alla istituzione della Zona Franca nell' interporto campano rappresenta una straordinaria notizia». Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro.
«E' premiato – aggiunge il presidente - il lavoro di Gianni Punzo, che con determinazione ha portato avanti il progetto, è premiato l'impegno di tanti privati e delle Istituzioni che negli anni hanno sostenuto il distretto. E’ il primo in Italia, si determinano cosi le condizioni per essere davvero i protagonisti nel Mediterraneo. L'interporto si candida ancora più autorevolmente come hub in grado di garantire un sistema d'offerta logistico evoluto grazie anche ad una posizione strategica di assoluto rilievo».
“La Zona Franca – conclude - rappresenta una leva operativa perfettamente in linea con le strategie di attrazione d'investimenti che la Regione Campania sta definendo in queste settimane con il Desk Italia. La Campania rivendica il ruolo di porta nel Mediterraneo, è la sfida da vincere».
Fonte: http://www.piueconomia.it/ArticoloShow.aspx?ID_NEWS=7803
Fonte: http://www.piueconomia.it/ArticoloShow.aspx?ID_NEWS=7803
0 commenti: