Tutor dentro ai locali per una “movida sana”
Pubblicato da
admin
alle
22:48

21 maggio 2013 - Sono questi, in sintesi, i punti fondamentali dell'ordinanza sindacale firmata dal sindaco di Bacoli (Napoli) Ermanno Schianoper un'estate all'insegna di una movida sana e tranquilla. Insieme al divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione contenute in vetro o alluminio il dispositivo, già in vigore dal 15 maggio e che durerà fino al 30 settembre 2013, dalle ore 22 alle ore 7, si introduce all'interno dei locali destinati all'intrattenimento la figura del 'tutor', che avrà il compito di accertarsi, tra le altre cose, che «gli avventori che stanno lasciando il locale non versino in condizione di evidente ubriachezza, assumendo direttamente il tutoraggio della persona fino all'affidamento a chi, non versando nella medesima condizione, appaia idoneo al trasporto dell'ubriaco presso il suo domicilio in condizioni di sicurezza»
Oltre al compito di dissuasione e prevenzione, dovranno quindi evitare eventuali assembramenti all'esterno dei locali al termine delle serate ed assicurare la pulizia e il controllo delle aree esterne.
«Quest' ordinanza ha una duplice valenza – spiega il sindaco Schiano – da un lato mira al mantenimento del decoro urbano, per evitare che si presentino agli occhi di cittadini e turisti degradanti spettacoli rappresentati da bottiglie e lattine lasciate in strada e sui muretti; dall'altro, vuole mettere in atto un'azione di sensibilizzazione civica con l'introduzione dei 'tutor' all'interno dei locali, i quali avranno un compito di dissuasione e vigilanza nei confronti dei giovani».
Ciascun titolare di attività di intrattenimento dovrà avvalersi di almeno due preposti, i cui nominativi devono essere preventivamente comunicati mensilmente alla polizia municipale al fine di rendere possibile il controllo sulla loro presenza ed attività, destinati a svolgere funzioni di assistenza alla clientela e alla quiete urbana.
All'ora fissata per la chiusura, oltre ad accertarsi dell'eventuale stato di ebbrezza dei clienti, i vigilanti dovranno «invitare gli avventori a non intrattenersi nei pressi del locale, in relazione alla necessità di ripulire e lavare il suolo pubblico nelle prossimità dell'esercizio, e provvedere alla puntuale pulizia delle aree esterne, per l'intera superficie autorizzata per l'installazione delle strutture a servizio alla consumazione delle bevande o dei cibi, la pulizia deve essere sempre completata, con il lavaggio della parte di area considerata, al massimo entro le ore 7.30 del mattino».
Fonte: Articolotre
http://www.articolotre.com/2013/05/napoli-tutor-dentro-ai-locali-per-una-movida-sana/171632
0 commenti: