Il Tag: Concerto 1° maggio per Città della Scienza
Pubblicato da
admin
alle
02:21
Ricostruire presto e bene”: questo è slogan della CGIL, CISL e UIL di Napoli e Campania per rilanciare Città della Scienza. “Quest’anno – hanno annunciato i sindacati – la festa del 1° maggio si svolgerà a Bagnoli per non dimenticare il devastante incendio che ha colpito l’ex area industriale il 4 marzo scorso.
Città della Scienza era un presidio di eccellenza scientifico e culturale, luogo di attrazione di migliaia di giovani provenienti da tutto il Paese, e deve ritornare ad esserlo. La ricostruzione dovrà diventare l’occasione per finire la bonifica e il risanamento di tutta l’area dell’ex Ilva-Italsider, più volte annunciata, ma mai portata a termine”. I tre sindacati, con l’ausilio dell’Unione degli Industriali, hanno, inoltre, promosso una raccolta di fondi da destinare alla ricostruzione della struttura di Bagnoli che passerà attraverso l’autorizzazione esplicita da parte dei lavoratori al versamento, tramite trattenuta in busta paga, dell’equivalente economico di un’ora di lavoro. “Priorità lavoro” è l’altro slogan scelto dai sindacati per riportare l’attenzione su uno dei principali problemi che affliggono la regione Campania.
“Se abbiamo disoccupazione, imprese e consumi in ginocchio – hanno detto Libertino, Tipaldi e Rea, rispettivamente segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Napoli – significa che fino a oggi non ci sono state politiche e azioni decisive per lo sviluppo della regione e del Sud. Dopo il 1°maggio ci aspettiamo un tavolo nazionale con enti locali e forze sociali, affinché Bagnoli, la Campania e il Sud diventino di nuovo priorità del Governo per la crescita dell’intero Paese, cominciando dalle emergenze più cogenti e non più derogabili come il rifinanziamento della cassa integrazione, gli esodati e il dramma povertà”.
Tanti i protagonisti che animeranno il concertone di stasera che avrà inizio alle 16.00 e terminerà alle 24. Quest’anno la festa del lavoro sarà presentata da Rosaria De Cicco e da Roberto Giacobbo, autorizzato dalla Rai a partecipare a titolo gratuito all’evento per esporre teorie di divulgazione scientifica a sostegno della struttura di Bagnoli. Tullio De Piscopo, Le Orme, gli Osanna, Fausto Mesolella, Carlo D’Angiò, Marco Zurzolo: questi sono solo alcuni dei nomi degli artisti che animeranno la kermesse di musica e cabaret del concerto. Durante la serata si avrà il collegamento in diretta Rai con il Concerto di Roma.
Fonte: www.iltag.it
0 commenti: