R(e) START: Ripartiamo da Città della Scienza
Pubblicato da
admin
alle
04:25
ll nome R(e)Start è l’unione di Rotaract (R) ed evolution(e)Start. R(e)Start è un progetto di service ideato dal Rotaract Club Napoli Castel dell’Ovo e di cui è responsabile il Dott. Stefano Meer. Un progetto atto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi più importanti della nostra comunità, non soltanto attraverso forme di raccolta fondi, ma anche con la presenza in prima persona sui luoghi che, più di altri, possano rappresentare un momento di crescita e di sviluppo per la comunità di appartenenza.
Il dibattito tenutosi nella sala Archimede di Città della Scienza e moderato dal Dott. Lucio Todisco – Club Rotaract Castel dell'Ovo - ha visto partecipi personalità del mondo professionale, culturale e imprenditoriale della nostra città. All'incontro si è parlato dell'importanza della ricerca e dell'innovazione per avviare una fase di rilancio economico e culturale sia per strutture come Città della Scienza sia per la nostra città; della necessità della realizzazione di nuove infrastrutture; l'importanza della ricostruzione di Città della Scienza in quella zona, per il rilancio del quartiere Bagnoli; creare rete tra il mondo imprenditoriale e culturale per far nascere nuove sinergie. Di notevole importanza – come ha sottolineato Marco Demarco (Dirett. Corriere del Mezzogiorno) è la rapidità dei tempi della decisione per essere subito operativi sia per la ricostruzione sia per un rilancio immediato della città. Il Presidente della Regione Stefano Caldoro ha voluto ringraziare, con una lettera, l'invito al progetto R(e)Start, non essendo presente all'iniziativa per motivi istituzionali: “Purtroppo non potrò prendere parte al convegno R(e)Start, dedicato a ciò che ha rappresentato Città della Scienza nella fase post-industriale di Bagnoli ed alle prospettive del polo scientifico-museale”. Inoltre durante la tavola rotonda c'è stata la lettura, da parte della presidentessa incoming del Club Rotaract Castel dell'Ovo Anna Esposito, di un pensiero scritto da Maurizio De Giovanni per Città della Scienza. Il presidente della Camera di Commercio, Maurizio Maddaloni, ha portato i suoi saluti alla platea tramite una lettera di ringraziamenti.
Interventi: Presidente della Fondazione-Idis Vittorio Silvestrini; Mario Raffa,Professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale all’Università Federico II e coordinatore di Futuro Remoto; Vincenzo Caputo, Presidente dei Giovani Industriali; il Alfonso Ruffo, Direttore de “Il Denaro”; Marco Demarco, Direttore del “Corriere del Mezzogiorno”; Mario Michelino, consigliere delegato dell’ODCEC Napoli; Francesco Ortello, Presidente UNGDCEC Napoli; Salvatore Tramontano, Presidente Fondazione ODCEC Napoli; Umberto Frenna, Responsabile provinciale dell' Assobalneari Campania e presidente del Consorzio Co.Ma.Ba.
Ufficio stampa e comunicazione Rotaract Club Napoli Castel dell'Ovo
Walter Di Fiore 366/3772286 – wdifiore@libero.it
0 commenti: