Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

Gianluca Manzieri scherzo telefonico Star Wars

Pubblicato da admin alle 04:58
Gianluca Manzieri, versione amministratore del palazzo, telefona ad un inquilino per chiedergli aiuto a riportare sulla retta via un uomo vicino che è passato al lato oscuro con Star Wars. In onda ogni giorno dal lunedì al venerdì su radio Kiss Kiss Napoli dalle 7.00 alle 10.00.

0 commenti:

Disobbedienza civile contro caro RC Auto

Pubblicato da admin alle 22:35
“Anche la compagnia di assicurazioni ufficiale dell’ ACI, di proprietà di un ente pubblico, lascia Napoli. Le compagnie – dichiarano il responsabile campano della Federconsumatori Rosario Stornaiuolo ed il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – non fanno più assicurazioni ai napoletani se non a prezzi esorbitanti e fuori mercato. Gli abitanti di Napoli e provincia a nostro avviso dovrebbero essere esonerati dal Governo nazionale dal pagare l’ assicurazione dell’ Rc auto oppure è giusto attuare una disobbedienza civile di tutti cittadini residenti sul nostro territorio. E’ giunto il tempo di reagire in modo durissimo anche forzando le regole contro questa vergogna e discriminazione nazionale”. 
Da Wikipedia: La disobbedienza civile è una forma di lotta politica, attuata da un singolo individuo o più spesso da un gruppo di persone, che comporta la consapevole violazione di una precisa norma di legge, considerata particolarmente ingiusta, violazione che però si svolge pubblicamente, in modo da rendere evidenti a tutti e immediatamente operative le sanzioni previste dalla legge stessa.L’obiettivo di chi attua questa strategia di lotta è quello di evidenziare, mediante la propria disobbedienza, l’ingiustizia, a suo avviso palese, della norma di legge e le conseguenze che essa comporta. In seguito a un atto di disobbedienza civile, come per ogni violazione di legge, segue il relativo accertamento in sede penale; nell’ambito del processo, gli esponenti di questo tipo di lotta possono perciò proseguire la propria azione politica, denunciando pubblicamente i motivi per cui ritengono errata la legge che contestano. In ogni caso la disobbedienza civile non può considerarsi una motivazione attenuante o esimente rispetto alla sanzione penale, che deve necessariamente seguire l’avvenuta violazione di legge, fino all’eventuale cambiamento della legge stessa; ma ciò solo se si considera la “ragion di stato” come istanza superiore a quella della coscienza dell’individuo. Se invece si parte dal presupposto che lo stato è una costruzione umana, che non è infallibile, e che è diritto dovere dei cittadini di vigilare affinché esso non abusi del suo potere, allora, in questa prospettiva la disobbedienza civile appare salvifica e meritoria.
http://www.napospia.it/12256_attacco-finale-disobbedienza-civile-contro-il-caro-rc-auto-stavolta-faremo-sul-serio.html

0 commenti:

Fabrizia Argentieri o Fabrizio Dell'Orefice

Pubblicato da admin alle 22:26
Angelo Forgione scrive: Ennesima bufera scatenata dall’ormai famoso articolo de “Il Tempo” che ha commentato la vittoria del Napoli sul Chelsea sbattendo in faccia ai lettori la frase “un popolo di straccioni”. Levata di scudi generale con una protesta partita da più fronti che ha colpito la redazione del giornale romano, a testimonianza di un ritrovato spirito di reazione del popolo napoletano (da trasformare ora in forza positiva e fattiva per il territorio). La firma è quella di Fabrizia Argentieri ma della giornalista, o presunta tale, non c’è traccia, nessuno riesce a trovare o segnalare le coordinate per rintracciarla. Tutti ne parlano, tutti vorrebbero dirle qualcosa, ma sembra essere irreperibile, svanita nel nulla. Neanche a cercarla sul sito del quotidiano si riesce a cavare il ragno dal buco; riempi il campo di ricerca col suo nome e cognome e appare solo l’articolo di rettifica a firma di Giuseppe Sanzotta. Sostanzialmente sembra che la Argentieri non abbia mai scritto per il quotidiano del Direttore Sechi prima d’ora. Sembra plausibile allora che non esista e che il nome sia uno pseudonimo. E allora chi si nasconderebbe dietro Fabrizia Argentieri? E perchè avrebbe scritto celandosi sotto mentite spoglie? Una luce si è accesa con le dichiarazioni ai microfoni di “Radio Goal” su Radio “Kiss Kiss Napoli” del giornalista de “Il Tempo” Fabrizio Dell’Orefice il quale è intervenuto in difesa convinta della fantomatica collega. «Io le avrei fatto i complimenti perché con il termine ‘straccioni’ ho pensato si sia riferita all’evento storico della vittoria delle truppe francesi, definite ‘straccioni’, che riuscirono a sconfiggere l’esercito tedesco, paragonandoli così alla squadra napoletana che, con mezzi inferiori, è riuscita a battere una società stramilionaria che può comprare qualunque giocatore. Mi è sembrata un’autentica celebrazione del Napoli e di Napoli. Gli articoli vanno letti nella loro totalità e non estrapolando una sola frase. Mi dispiace che si consideri il Tempo un giornale anti-napoletano, anzi, vedo tanti romani che sono entusiasmati dal Napoli, è una squadra che fa molta simpatia, cominciano a seguirlo con interesse». Fabrizio dell’Orefice si occupa di politica e facendo una ricerca sul sito de “Il Tempo” si ottiene una lunga lista dei suoi articoli. Insomma, Dell’Orefice esiste, scrive e parla alle radio napoletane difendendo il fantasma Argentieri. E allora il dubbio sorge: il giornalista che si occupa di politica ha forse voluto scrivere un articolo di sport sotto altro nome? Magari cambiando sesso? Da Fabrizio a Fabrizia? Da Dell’Orefice a Argentieri? Sempre di oreficeria si tratta, no?
Fonte: http://angeloxg1.wordpress.com/2012/02/28/fabrizia_argentieri/ 
Clicca qui per l'articolo della polemica

0 commenti:

Regno Unito vs Regno delle Due Sicilie

Pubblicato da admin alle 11:43

0 commenti:

Napoli tra Coppa America, Forum Culture, Stadio e Giro d'Italia

Pubblicato da admin alle 11:42

0 commenti:

Spot Forum delle Culture Napoli 2013

Pubblicato da admin alle 23:06

0 commenti:

Tributo a Napoli

Pubblicato da admin alle 23:04

0 commenti:

Consiglio Comunale sull'America's Cup

Pubblicato da admin alle 09:02
Il Consiglio Comunale sull'America's Cup si è aperto con l'intervento del Sindaco de Magistris che ha rivendicato l'assegnazione a Napoli come successo politico delle istituzioni (Comune, Provincia e Regione). L'iniziale individuazione di Bagnoli come luogo delle regate è stata superata ma comunque è servita a rimettere in moto il percorso per la riqualificazione di Bagnoli. L'America's Cup, che si farà a Via Caracciolo in aprile, è un mezzo per portare lavoro e sviluppo nella nostra città, oltre a rilanciare l'immagine di una Nuova Napoli. Non è un evento di lusso, sarà accessibile a tutti i cittadini e ai turisti e sarà l'occasione per rivalutare il mare. Per le regate di maggio 2013 il Sindaco ha annunciato che si sta studiando per individuare l'area migliore. La scelta è tra Bagnoli, Via Caracciolo e un riqualificato Molo San Vincenzo. L'Assessore all'Urbanistica De Falco ha spiegato che l'allungamento della scogliera di via Caracciolo è pienamente rispondente alle previsioni del Piano Regolatore Generale. Dopo l'evento, i massi non saranno portati via ma riportati a livello più basso per rinforzare la scogliera esistente. Il Vice Sindaco Sodano ha garantito che gli allestimenti che si realizzeranno sulla terraferma saranno tutti provvisori, leggeri, non impattanti sull'ambiente ed ha comunicato gli interventi di riqualificazione che si faranno per la Villa Comunale. Il dibattito del Consiglio sull'America's Cup ha visto l'intervento di numerosi consiglieri comunali, ben 18 tra maggioranza e opposizione, e si è concluso con l'approvazione di 4 ordini del giorno sull'evento e su argomenti ad esso collegati.

0 commenti:

Eduardo Bennato - La mia città

Pubblicato da admin alle 16:51

0 commenti:

Inaugurata la palestra del Silio Italico

Pubblicato da admin alle 08:53

0 commenti:

Tony Esposito - Jovine - Mamacita in Sentirai

Pubblicato da admin alle 01:12

0 commenti:

De Magistris a Barcellona

Pubblicato da admin alle 09:57
Luigi de Magistris incontra presso l'Istituto Europeo di Design gli italiani che vivono a Barcellona. Incontro organizzato da Italia.es

0 commenti:

Ciao Massimo

Pubblicato da admin alle 09:53

0 commenti:

Fenestrelle: Lager dei Savoia

Pubblicato da admin alle 09:49

0 commenti:

Maxi pista ciclabile a via Caracciolo

Pubblicato da admin alle 03:34
La commissione edilizia approva una variante della maxi pista ciclabile napoletana che porterà da Bagnoli a Piazza Garibaldi. I dettagli nel servizio di Anna Laura De Rosa per il TG di Canale 8.

0 commenti:

Massimo Cannizzaro - Il tele-utente e la farfalla

Pubblicato da admin alle 05:54

0 commenti:

Tg3: Barbato De Stefano recita Massimo Troisi

Pubblicato da admin alle 05:27

0 commenti:

Manifestante: "Se avete le palle arrestate Cosentino"

Pubblicato da admin alle 01:22
Durante l'assedio davanti la Regione Campania, subito dopo che una manifestante è stata fermata e portata via, si sente la voce di un altro manifestante dire a voce alta alla polizia: "Se avete le palle arrestate Cosentino".

0 commenti:

Arrestata manifestante | Assedio Regione Campania

Pubblicato da admin alle 01:18

0 commenti:

Erri De Luca assedio Regione Campania

Pubblicato da admin alle 01:13

0 commenti:

Alessandro Siani a Sanremo

Pubblicato da admin alle 00:34

0 commenti:

Noa - Torna a Surrient

Pubblicato da admin alle 15:49
Una meravigliosa interpretazione di "TORNA A SURRIENTO" cantata da NOA a Napoli al teatro Sannazzaro in occasione della prima mondiale del disco NOAPOLIS. L'evento è stato possibile grazie alla Napoletana Parcheggi e alla Quick no problem parking che hanno organizzato il concerto in occasione dell'apertura del Parcheggio Morelli, di cui NOA è la madrina insieme al Cardinale Crescenzio Sepe.

0 commenti:

Scontrino fiscale: classifica evasione per città

Pubblicato da admin alle 09:14
Tra le prime 8 posizioni troviamo le ricchissime città di Roma, Milano, Ravenna, Verona e Perugia.
1. Napoli 82%
2. Ravenna 76%
3. Bari 73%
4. Palermo 63,64%
5. Roma 46,91%
6. Verona 34%
7. Milano 32,6%
8. Perugia 30%

0 commenti:

Napulita Art Festival

Pubblicato da admin alle 12:57

0 commenti:

Michele Placido e la pulizia etnica piemontese

Pubblicato da admin alle 03:04

0 commenti:

Il mistero di Bellavista | Film

Pubblicato da admin alle 22:10

0 commenti:

La ZTL entra nel vivo

Pubblicato da admin alle 04:01
Con la chiusura alle auto di quattro nuovi varchi entra nel vivo la Zona a Traffico Limitato nel centro della città. Soddisfatta l'assessore Anna Donati che sta valutando la possibilità di alcuni correttivi ai varchi più problematici.

0 commenti:

Una guida per i senza tetto

Pubblicato da admin alle 05:42
La Comunità di S. Egidio pubblica la nuova edizione della guida per le persone senza fissa dimora. In un opuscoletto tutte le informazioni su dove mangiare, dormire e lavarsi, ma anche dove ricevere assistenza medica e legale in città.

0 commenti:

Il Razzismo è un crimine punito dalla legge

Pubblicato da admin alle 04:29
Non è un opinione,  è un crimine punito dalla legge. Ecco come riconoscerlo e combatterlo
Roma - 15 dicembre 2011 - Il convincimento che la razza, il colore, la discendenza, la religione, l'origine nazionale o etnica siano fattori determinanti per nutrire avversione nei confronti di individui o gruppi, è un pregiudizio, una forma irrazionale di intolleranza, ma è anche e soprattutto un crimine punito dalla legge italiana.

La costituzione italiana condanna ogni forma di razzismo, e all’articolo 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. E per cittadini si intendono anche quelli stranieri che si trovano nel nostro Paese.

L’uguaglianza tra le persone è alla base di ogni società democratica la quale deve, quindi, provvedere attraverso le proprie istituzioni a prevenire e tutelare l’intera collettività da atti o comportamenti discriminatori.

Espressione di questa esigenza sono le innumerevoli leggi a livello nazionale, comunitario e internazionale, che nel corso degli anni hanno gettato le basi per contrastare sempre più il razzismo (L. 654/1975; D. Lgs. 215/2003 e D. Lgs. 216/2003 attuativi di direttive comunitarie; D. Lgs. 198/2006).

Considerata la gravità di tale fenomeno, sono previste delle pene molto dure per i colpevoli.
Secondo la legge n.654 del 1975 chi diffonde in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, è punito con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro.
Mentre chiunque  commette o istiga a commettere atti di violenza o di provocazione alla violenza per gli stessi motivi, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni.

Riconoscere le discriminazioni
Ogni comportamento che, direttamente o indirettamente, comporti una distinzione, esclusione, restrizione o preferenza basata sulla razza, il colore, l’ascendenza, l’origine o la convinzione religiosa è considerato dalla legge italiana discriminatorio (art.43 del d.lgs. 286/98).
Si tratta di un comportamento illegittimo anche se non è intenzionale, perché comunque distrugge o compromette il riconoscimento, il godimento o l’esercizio dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

Spesso è difficile valutare ciò che è considerata discriminazione e quindi razzismo. Per questa ragione la legge si è preoccupata di definire meglio questo concetto oltre che di fornire una tutela specifica per quelle discriminazioni che si verificano nei luoghi di lavoro e nei rapporti con le pubbliche amministrazioni o con esercenti commerciali.

Compie un atto di discriminazione:
1) il pubblico ufficiale che nell’esercizio delle sue funzioni compia o ometta atti nei riguardi di un cittadino straniero che, soltanto a causa della sua condizione di straniero o di appartenente ad un determinata razza, religione, etnia o nazionalità, lo discriminino ingiustamente;
2) chiunque imponga condizioni più svantaggiose o si rifiuti di fornire beni o servizi offerti al pubblico ad uno straniero soltanto a causa della sua condizione di straniero o di appartenenza ad un determinata razza, religione, etnia o nazionalità (prezzi differenziati al bar);
3) chiunque illegittimamente imponga condizioni più svantaggiose o si rifiuti di fornire l’accesso al lavoro, all’abitazione, all’istruzione, alla formazione e ai servizi sociali e socio assistenziali allo straniero regolarmente soggiornante in Italia , soltanto in ragione della sua condizione di straniero o di appartenente ad un determinata razza, religione, etnia o nazionalità  (locazione di immobili);
4) il datore di lavoro o i suoi preposti i quali compiano qualsiasi atto o comportamento che produca un effetto pregiudizievole discriminando, anche indirettamente, i lavoratori in ragione della loro appartenenza ad una razza, ad un gruppo etnico o linguistico, ad una confessione religiosa, ad una cittadinanza.

Cosa fare quando si subisce una discriminazione

Azione Civile 
Chi è stato vittima di un atto discriminatorio da parte di un privato o di un ufficio pubblico può ricorrere all’autorità giudiziaria ordinaria per domandare la cessazione del comportamento pregiudizievole e la rimozione degli effetti della discriminazione.
A tal fine la vittima della discriminazione può presentare, personalmente o avvalendosi di un Avvocato o di un associazione, un ricorso presso la cancelleria del Tribunale Civile della città in cui dimora.
A supporto delle prove fondamento del ricorso possono essere forniti anche elementi desunti da dati di carattere statistico, dai quali si può presumere l’esistenza di atti, patti o comportamenti discriminatori (es. assunzioni, regimi contributivi, assegnazione delle mansioni e qualifiche, trasferimenti, licenziamenti, ecc. dell’azienda interessata).
Spetta poi al convenuto (colui che ha commesso l’atto discriminatorio) provare l’insussistenza della discriminazione.
Il giudice, una volta accertato che c’è stato un atto discriminatorio, accoglie il ricorso ordinando che si ponga fine al comportamento discriminatorio e che ne vengano rimossi gli effetti. Potrà inoltre condannare il colpevole a risarcire i danni eventualmente subiti, anche non patrimoniali.
Il giudice può, inoltre, ordinare la pubblicazione del provvedimento, per una sola volta e a spese del convenuto, su un quotidiano di tiratura nazionale.
In caso di condanne a carico di datori di lavoro che abbiano avuto dei benefici monetari sia statali che regionali, o che abbiano contratti di appalto per l’esecuzione di opere pubbliche, servizi o forniture, il giudice comunica i provvedimenti alle amministrazioni che hanno disposto la concessione del beneficio o l’appalto.
Il beneficio può, quindi, essere revocato e, nei casi più gravi di discriminazione, può essere disposta l’esclusione del responsabile per due anni da qualsiasi ulteriore concessione di agevolazioni (finanziarie o creditizie) o da qualsiasi appalto.

Azione Penale
Insieme al diritto di chiedere la cessazione del comportamento, è prevista la possibilità di presentare una denuncia/querela al Tribunale Penale del luogo in cui si è verificato l’evento oggetto del reato con cui chiedere l’arresto di chi commette una discriminazione.
Anche in questo caso il giudice, dopo aver accertato la responsabilità di chi ha commesso il reato, può disporre il risarcimento dei danni materiali e morali a favore della vittima del reato che si sia costituito parte civile nel processo.
Inoltre il giudice può disporre, ulteriormente alla pena, sanzioni accessorie che prevedono obblighi particolari per il colpevole.
Questi potrà essere obbligato a prestare attività non retribuita a favore della collettività per finalità di pubblica utilità; potrà prevedersi la sospensione della patente di guida, del passaporto e di documenti validi per l’espatrio per un periodo non superiore ad un anno; potrà disporsi il divieto di partecipare ad attività di propaganda elettorale per le elezioni politiche o amministrative.

Avv.  Mascia Salvatori

0 commenti:

Allarme cancro a Napoli e Caserta

Pubblicato da admin alle 10:56
In Campania si muore di cancro. Molto di più che in altre regioni d'Italia. Soprattutto a Napoli e Caserta, le due province dove si è registrato l'incremento più spaventoso dei tumori negli ultimi 20 anni. E non sono più sospetti o timori, adesso ci sono dei dati ufficiali. Sono quelli, davvero preoccupanti, resi noti dall'Istituto Pascale che ha firmato una ricerca, con fonte Istat, con il direttore scientifico dell'istituto Aldo Vecchione, il direttore della struttura di epidemiologia e prevenzione Maurizio Montella, e la dottoressa Anna Crispo.
Secondo la ricerca, in provincia di Napoli si è avuto un incremento dei tassi di mortalità del 47% tra gli uomini e del 40% per le donne. A Caserta i numeri "scendono", si fa per dire, al 28,4% per gli uomini e al 32,7% per le donne. Un aumento così grave da non poter essere imputabile alle solite cause fisiche. Come ammettono gli stessi ricercatori, per forza c'entra un dato ambientale. Questo anche perché le tipologie di tumore in aumento sono in netta controtendenza rispetto al resto d'Italia.

Ad esempio, per il colon-retto, in provincia di Napoli (negli uomini) si riscontra un tasso del 17.1 nel triennio che va dal 1988 al 1990 e del 31.3 nel periodo che va dal 2003 al 2008; mentre per le donne è del 16.3 e 23.3 negli stessi anni di riferimento; a Caserta i tassi sono del 19.3 e 30.9 per i maschi e del 16.4 e 23.8 per le donne. Questo significa che si contano 1.200 morti l'anno per il solo tumore del colon-retto tra Napoli e Caserta. E non va meglio per il tumore del polmone, nelle donne della provincia di Napoli si riscontra infatti un incremento superiore al 100 per cento e del 68 per cento a Caserta.
Negli anni Ottanta la mortalità per tumore era più alta al Nord. Ora però le percentuali sono cambiate tantissimo, perché al Nord la situazione si è stabilizzata, mentre al Sud è in continuo aumento. Come riporta ilCorriere del Mezzogiorno, il direttore della struttura di Epidemiologia punta il dito contro "la disattenzione delle istituzioni sanitarie regionali". Le condizioni per lavorare non sono neppure delle migliori: "Io e i miei collaboratori abbiamo dovuto comprare delle stufe elettriche perché le nostre stanze non sono dotate di riscaldamento", dice ancora Montella.
Fonte: http://affaritaliani.libero.it/cronache/tumori-in-campania070212.html

0 commenti:

Brigante se more

Pubblicato da admin alle 03:24
"Brigante Se More / Sud" tratto dal concerto "Passione Tour" del 15.09.11 all'Arena Flegrea/Napoli, eseguito da Pietra Montecorvino e Raiz (prod. Arealive srl).

0 commenti:

RadioRai: D'Alessandro parla di Terroni

Pubblicato da admin alle 02:59
Roberto D'Alessandro a RadioRai parla di "terroni" a 13:44
Clicca qui per ascoltare la puntata

0 commenti:

Linus ingnora la Cultura di Napoli

Pubblicato da admin alle 02:46
Per ascoltare la puntata di DeeJay Tv  clicca qui 

0 commenti:

Lavatrici? Napoletane le migliori

Pubblicato da admin alle 02:37
Angelo Forgione 
Qualcuno conoscerà le Armingaud, lavatrici in fabbricazione nel Regno delle Due Sicilie e in uso nel Real Albergo dei Poveri quando attivo, capaci di lavare fino a 1200 camicie. Se il tessuto industriale può essere cancellato, lo stesso non vale per la tradizione. E infatti la fabbrica di lavatrici Whirlpool di Napoli, in via Argine, è stata dichiarata la migliore tra le 66 del gruppo disseminate nel mondo.
L’indagine é stata effettuata da Towers Watson, società di consulenza direzionale e amministrativa, che ha valutato in tutti i siti Whirlpool nel mondo il coinvolgimento delle risorse umane e la capacità manageriale di trasferire ai dipendenti la strategia dell’azienda premiando la fabbrica di lavatrici napoletana.
Ancora un riconoscimento per il “made in Naples” dopo che Marchionne ha consacrato lo stabilimento di Pomigliano quale miglior sito produttivo Fiat nel mondo. 


Tratto da http://angeloxg1.wordpress.com/2012/02/10/lavatrici/

0 commenti:

Bagnolifutura S.p.A. intervista al presidente Ambrogi

Pubblicato da admin alle 00:35
Il TGR della Campania intervista Omero Ambrogi, nuovo Presidente della Bagnolifutura S.p.A., insediatosi con un nuovo CdA in seguito al rinnovo delle Partecipate scelto dal Sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

0 commenti:

"Taxi per tutti" tariffe da 6 a 8 euro

Pubblicato da admin alle 04:48

0 commenti:

Veicoli elettrici per la manutenzione dei parchi

Pubblicato da admin alle 06:29
In via Cervantes, nell'ambito dello Street Mobility Day, esposizione di vetture a basso impatto ambientale e la consegna al Comune dei primi 15 veicoli elettrici da destinare alla manutenzione dei parchi cittadini.

0 commenti:

Condono edilizio: proroga al 31/12/2012

Pubblicato da admin alle 06:27
Entra a regime la task force per il condono edilizio: i termini per la presentazione delle documentazioni sono slittati al 31 dicembre 2012, l'obiettivo è la chiusura di una fase cominciata nel lontano 1985.

0 commenti:

Ancora rincari Rc auto per i napoletani

Pubblicato da admin alle 03:15
Non c'è pace per gli automobilisti napoletani, in particolare per i loro portafogli. Come se non bastassero i continui quanto ingiustificati rincari sulle polizze, che hanno sollevato l'attenzione critica finanche dell'Europa sono in arrivo ulteriori aumenti. Il dissesto finanziario in cui versa la Provincia di Napoli, ha costretto l'ente guidato da Luigi Cesaro a disporre ulteriori ritocchi verso l'alto su due importanti voci di spesa, a carico degli utenti napoletani: Rc auto e tassa di registro.
I napoletani sono tradizionalmente i più vessati in Italia sul fronte delle spese connesse al mantenimento delle proprie automobili. A Napoli la benzina costa più che in ogni altra zona d'Italia, al punto da far sorridere chi, da Napoli, ascolta i prezzi medi nazionali che ovunque vengono considerati alti. Nella nostra città, a causa di accise regionali che impattano sul prezzo finale della benzina come in nessuna altra regione d'Italia, i prezzi alla pompa sono superiori di almeno 5 centesimi al litro, con picchi anche di 10 centesimi, presso alcuni gestori. Oltre a questo gap che la Campania storicamente si porta dietro, a Napoli pesa anche una reputazione pessima, in riferimento ai casi - oggettivamente frequenti - di truffe assicurative tramite falsi incidenti.
Già solo per questa reputazione poco edificante, le tariffe in vigore a Napoli sono particolarmente esose
e a questo si è aggiunto il fenomeno vessatorio delle rescissioni unilaterali dei contratti con relativi aumenti delle tariffe per stipulare nuove polizze. Il fenomeno rappresenta una spada di Damocle, pendente sul capo di tutti i cittadini partenopei e a subire i colpi delle compagnie sono spesso cittadini che non hanno mai avuto incidenti. Che sia un caso o un tentativo di speculazione delle compagnie sulla pelle dei cittadini, è tutt'ora oggetto di battaglie legali condotte dal gruppo Mo Bast!. Un nuovo fronte su cui gli attivisti si dovranno spostare, riguarda la decisione della Provincia di Napoli, di aumentare le tariffe su Rc Auto e imposta di registro.
Le Rc Auto subiranno rincari tra i 30 e i 40 euro, mentre sarà di 20-25 euro l'aumento della tassa di registro, da pagare al momento di effettuare un passaggio di proprietà e che fino a oggi ammontava a 180 euro. In totale, la Provincia auspica di recuperare 43 milioni di euro, che serviranno a ripianare un buco di bilancio reso ulteriormente insostenibile dalla recente norma varata dal Governo, che prevede lo storno delle accise sull'energia, dirottate nelle casse dello Stato.
Fabrizio Ferrante di http://www.epressonline.net/


0 commenti:

Precaria siciliana contro l'ex-ministro Castelli

Pubblicato da admin alle 11:26

0 commenti:

Red Ronnie contro il Razzismo settentrionale

Pubblicato da admin alle 09:34

0 commenti:

Forconi il sito ufficiale

Pubblicato da admin alle 09:08

0 commenti:

Libro gratis sulla vera storia dell'Unità d'Italia

Pubblicato da admin alle 08:15

Giuseppe Ressa
il Sud e l’Unità d’Italia
il libro informatizzato sulle Due Sicilie
Edizione completamente rivista, aggiornata e notevolmente arricchita
Per scaricare l' E-book gratuitamente (file zip) clicca qui
 ilconsole@gmail.com
www.ilportaledelsud.org


0 commenti:

Eddy Napoli canta Malaunità

Pubblicato da admin alle 08:04
La bellissima canzone cantata da Eddy Napoli intitolata "Malaunità" sottotitolata in italiano. Le immagini che fanno da sfondo sono tratte da: 
- Garibaldi il Generale (sceneggiato in 4 puntate) 
- Li chiamarono Briganti 
- Bronte, cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato. Nella canzone viene narrata la sorte degli abitanti del Regno delle Due Sicilie dopo lo sbarco garibaldino prima e la successiva occupazione piemontese: la miseria che ne consegue, la guerra, la violenza perpetuata anche su donne e bambini, l'inizio dell'emigrazione, la nascita di Mafia, Camorra e 'Ndrangheta,

0 commenti:

Patrix: La vera storia patria che non conosci

Pubblicato da admin alle 07:57
Patrix: la storia patria che non conosci | bugie del risorgimento e retorica dell'unità d'Italia

0 commenti:

Emergenza Senzatetto Napoli 0815627029

Pubblicato da admin alle 14:47
Emergenza freddo a Napoli: aperto il dormitorio pubblico di Via de Blasiis, l'Istituto S.Francesco d'Assisi a Marechiaro e la Comunità La Tenda nel quartiere Sanità. Operative 2 Unità Mobili di strada: eventuali emergenze e casi di necessità è attivo sulle 24 ore il numero del Telesoccorso 081/5627027. Stazioni metro di Vanvitelli, Museo e Dante aperte fino alle 6 del mattino per offrire riparo a chi non ha una casa.

0 commenti:

Provvidenziale beneficenza cattolica

Pubblicato da admin alle 14:31
TREVISO - Il 5/02/2012 sera a Treviso c'erano -7 gradi e lei, una clochard di 60 anni, aveva già bussato a tutti i centri d'accoglienza della città. E tutti le hanno chiuso la porta in faccia: "Non c'è più posto". Così ha provato a rifugiarsi nel convento dei Carmelitani Scalzi della città veneta, ma anche qui niente alloggio. "Siamo impossibilitati ad accoglierla" hanno detto i frati al 113 che nel frattempo avevano chiamato per segnalare la clochard nel loro giardino. La polizia è arrivata dopo poco e ha permesso alla donna di passare la notte nella sala d'aspetto della stazione dei treni, forse salvandole la vita, vista la temperatura polare.
Fonte: Leggo.it

0 commenti:

Neve in città, potenziato il piano emergenza

Pubblicato da admin alle 12:04
Temperature polari in città almeno fino a fine settimana. Dopo le nevicate ai Camaldoli la protezione civile monitora le zone collinari e invita a spostarsi il meno possibile in caso di gelate. Potenziato il numero di unità mobili in strada per fornire assistenza ai senza tetto.
Emergenza Senzatetto 0815627029

0 commenti:

Coppa America fondi UE per scogliera via Caracciolo

Pubblicato da admin alle 12:00
Oggi è il Corriere del Mezzogiorno che accende la notizia. Nell’avviso del bando di gara firmato dal provveditore interregionale per le opere pubbliche in Campania e Molise, Giovanni Guglielmi, si legge che saranno utilizzati Fondi comunitari del Por Fesr Campania 2007-2013: “alla spesa corrente si farà fronte con i fondi stanziati con provvedimento della Regione Campania.”
Ecco come si spendono i soldi pubblici. Inizialmente si è lasciato credere che i lavori di prolungamento sarebbero stati spesi con le risorse comunali ma oggi, dopo l’integrazione di Guglielmi – il quale  precisa che l’ intervento sarà finanziato con i fondi comunitari a valere sul Por-Fesr Campania 2007-2013 – abbiamo la certezza che saranno investiti i fondi UE. La domanda che ci poniamo è questa: l’ Unione Europea è al corrente di questa “straordinaria” spesa? Inoltre, risulterà in accordo con le decisioni regionali di investire una parte della cifra stanziata per la Regione Campania in un opera che dovrà essere rimossa al termine delle regate? Il sospetto che si potrebbe essere oggetto si sanzioni da parte della UE è più che lecito.
In particolar modo, teniamo ben presente che il regolamento del Fondo UE è ferreo. Gli investimenti di questo Fondo, devono necessariamente essere impiegati nella creazione o la salvaguardia di posti di lavoro durevoli. Inoltre l’investimento può trovare consenso nella sanità, nelle infrastrutture nello sviluppo e nell’istruzione. Tutti motivi validi per sollevare una giustissima polemica per il caso. Infatti, una scogliera che verà rimossa, non appena terminate le gare, non ci appare rientrare per nulla nelle suddette specifiche dove opera il Fers. Inoltre , il prolungamento, è un intervento precario, non certo utile alla società cittadina.  Parliamone.
Fonte: http://www.napolitime.it/

0 commenti:

Scampia: Crollano le Vele

Pubblicato da admin alle 11:56

Questo è un documentario sulle "Vele", abitazioni che si trovano a Scampia, nella periferia nord di Napoli. Abbiamo intervistato alcuni membri del "Comitato Vele di Scampia", che difende i diritti delle famiglie che risiedono li e che da decenni si battono per l'abbattimento di queste famigerate strutture architettoniche. Sino ad ora sono state dette molte cose su Scampia e sulle Vele in particolar modo, ma noi di Gunpania con questo documento abbiamo tentato di far emergere altri dettagli. Di Camorra e di Omicidi se ne è parlato fin troppo, ma poco si è parlato di coloro i quali non sono collusi con la Camorra o con la malavita in generale, si è parlato poco di quelle persone oneste che vivono lì e che devono quotidianamente confrontarsi con una realtà sociale tanto complicata quanto etichettata dai mezzi di comunicazione di massa che puntualmente accendono i riflettori sulle Vele, su Scampia e più in generale su Napoli unicamente quando in questi luoghi avvengono delitti o arresti eclatanti. Ma Scampia e le Vele sono fatte anche da persone comuni, gente per bene che lotta quotidianamente per cambiare la loro condizione sociale grazie ad una forte autodeterminazione, caratteristica appartenente anche ai Napoletani ma che troppe volte viene offuscata da stereotipi e luoghi comuni.

0 commenti:

No alla discarica del Castagnaro

Pubblicato da admin alle 11:43



La manifestazione di sabato 4 febbraio 2012 contro il progetto - contenuto nel nuovo piano regionale per la gestione dei rifiuti - di costruire una discarica al Castagnaro, area naturalistica tra Pozzuoli e Quarto (provincia di Napoli).




Video di Emiliano D. Esposito e Riccardo Simeone

0 commenti:

Nascita Confederazione Movimenti Meridionalisti

Pubblicato da admin alle 06:18

0 commenti:

Forgione: "Napoli colera? Anche il Nord lo ha avuto"

Pubblicato da admin alle 14:43
Angelo Forgione - Milan-Napoli, uno striscione piccolo viene inquadrato dalle telecamere di Mediaset Premium nel prepartita e diventa "grandissimo"; c'è scritto "NAPOLI COLERA". Il giudice sportivo lo sanziona con 10.000 euro di multa a carico del Milan per espressione di discriminazione razziale. Li prende anche il Napoli per cori di discriminazione etnica non ben distinti "indirizzati ad un calciatore della squadra avversaria".
Ma quanta ignoranza! Sono passati quasi 40 anni dall'epidemia di colera a Napoli e ancora negli stadi si leggono certe idiozie, che non sono tali perchè applicate al calcio ma perchè dipingono una verità manipolata ancora oggi in molti scritti contemporanei che non raccontano la verità. Il colera del 1973 non fu dovuto alle pur difficili condizioni igieniche di quella Napoli ma a delle cozze importate dalla Tunisia, ove c'era la pandemia proveniente dalla Turchia via Senegal, che portarono il vibrione anche a Palermo, Bari, Cagliari e Barcellona. La città che uscì più velocemente dall'emergenza, in poco più di un mese, fu Napoli grazie ad una imponente profilassi e ad una grande compostezza dei napoletani. Le altre città convissero con la malattia per mesi, e addirittura Barcellona se ne liberò dopo quasi due anni. Non mi sembra che negli stadi si legga e si senta "Cagliari colera", "Bari colera" o "Palermo colera", e neanche "Barcelona colera" in Spagna. Furono i media dell'epoca a deformare la realtà consegnandola al pregiudizio italiano, realizzando servizi dai contenuti denigratori e titoloni a sensazione che ruppero le ossa all'immagine della città. Solo quando tutto finì e non c'era più niente da raccontare fu reso noto che il vibrione era nelle cozze tunisine. Troppo tardi, da allora, negli stadi d'Italia, il Napoli di Vinicio veniva accolto al grido di "colera", e la vergogna continua ancora oggi.
È chiaro che una città come Milano e in generale tutte quelle di un Nord non bagnato dal mare siano state decisamente meno esposte ad un pericolo del genere, ma l'ignoranza è ancora più profonda se consideriamo che nell'Ottocento diverse pandemie di colera colpirono violentemente Genova, Torino, Verona, Treviso, Venezia, Trieste, Parma, Modena, Como, Bergamo, Brescia e proprio Milano che contò migliaia di decessi. E mentre a Napoli il colera del 1973 fu causato da una causa esterna, nelle città del nord di un secolo prima fu cagionato dalle cattive condizioni igieniche delle città che si espandevano verso la campagna insalubre. Cosa facciamo, le chiamiamo tutte colerose o ci teniamo la sola becera discriminazione per Napoli? Oppure ci documentiamo sulla recente invasione di topi ai Navigli, Brera e Sempione? Che malcostume, e che ignoranza! 

0 commenti:

Neve anche a Napoli

Pubblicato da admin alle 12:50

0 commenti:

Il Sud sarà la tomba del sistema

Pubblicato da admin alle 12:42

0 commenti:

Insorgere per non morire

Pubblicato da admin alle 12:36

0 commenti:

Insorgenza contro pedaggio della Tangenziale

Pubblicato da admin alle 12:34
Sono stati una decina, stamattina, i movimenti e gruppi identitari che hanno aderito alla manifestazione 'Difendi Napoli, difendi il tuo futuro' indetta e organizzata da Insorgenza civile. Con il movimento guidato da Nando Dice' sono scesi in piazza a Napoli, in corteo da piazza Matteotti a piazza Municipio, i comitati Due Sicilie, Italia Prima, il Movimento Neoborbonico, Mo' Bast contro il caro assicurazioni, Rds-Rinascita del Sud, Chi e' stanco di aspettare, Vanto, Fln Fronte per la liberazione della Napolitania, Insieme per la Rinascita, Briganti.
Il cordone di manifestanti, circa duecento persone, ha sfilato per la citta' intonando cori per chiedere la bonifica delle aree inquinate della citta', l'abolizione del pedaggio sulla Tangenziale, l'equiparazione delle assicurazioni meridionali a quelle del centronord e, piu' in generale, per chiedere, piu' giustizia per il Sud e per i cittadini del Mezzogiorno.
Vogliamo ringraziare tutti i movimenti identitari che hanno aderito questa mattina a una manifestazione che non ha alcun legame con la politica partitocratica. La giornata di oggi deve rappresentare per la città l'inizio del risveglio, portando a un cambiamento di mentalità che deve generare azioni sempre piu' proficue per il bene di Napoli e per riconquistare dignità, libertà, futuro, è il commento del presidente di Insorgenza, Nando Dicè.
http://www.insorgenza.it/


0 commenti:

Roberto Saviano a Che tempo che fa 5/02/2012

Pubblicato da admin alle 05:08
Puntata integrale: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a6f9e086-d46c-4b1d-a8e7-3380560a4d50.html#p=

0 commenti:

La beffa del costo della vita

Pubblicato da admin alle 05:05

0 commenti:

Nord palla al piede

Pubblicato da admin alle 05:03

0 commenti:

Cittadinanza napoletana per figli di immigrati

Pubblicato da admin alle 04:17
La situazione degli immigrati in Italia deve trovare un corretto collocamento ed in merito ai minori già nel governo ci sono state polemiche. “Stiamo studiando una delibera che consenta, non in modo simbolico e politico, di dare la cittadinanza ai figli di immigrati nati nel territorio napoletano”. Ecco cosa ha dichiarato il Sindaco Luigi De Magistris in un convegno sulla cooperazione internazionale. Inoltre, aggiunge, che il Governo nazionale potrà intervenire nel merito della questione. Tira in ballo nuovamente i Comuni che possono supportarlo in questa direzione. Che dire, il gesto è sicuramente nobile ed umanitario, ma l’idea sta facendo già discutere. Questo è un anticipo dei provvedimenti che il Comune di Napoli intende adottare per integrare gli immigrati. Infatti De Magistris intende far votare una delibera che consenta la cittadinanza ai figli degli immigrati.
La richiesta al Governo riguarda una normativa che consenta ai minori di essere accreditati cittadini italiani e quindi anche in sede locale. Non è nuova la polemica. Infatti già da parte del centro-destra, con Gianfranco Fini, era stata formulata questa proposta ma era stata criticata dalla Lega che ha manifestato duramente la propria intolleranza nei confronti dei migranti. La Lega Nord non accetta nessuna modifica riguardo la Legge che sancisce i criteri con i quali viene assegnata la ctttadinanza italiana. Il Sindaco De Magistris, ora vuole riproporre le modifica al Governo. Sicuramente ne conveniamo che i “numeri” in merito alla demografia aumenteranno di molto.
Riguardo alle polemiche – dove son volate davvero parole grosse –  accese nei giorni scorsi dagli assessoriGiuseppe Narducci, da un lato e Tommaso Sodano-Marco Esposito dall’altro sulla questione dei mercatini etnici per gli immigrati, il Sindaco rende noto che entro marzo sarà pronta una ordinanza che organizza tutti i mercatini in ogni zona di Napoli sia per gli immigrati che per i room e facenti parte di ogni etnia. In nome della legalità, il Sindaco annuncia che porrà la massima attenzione affinchè non avvenga nessuna prevaricazione ne si possa attingere a scorciatoie che anche i “poveri” cercano di frequente. Insomma, ancora un proclama a favore della legalità. A nessuno sarà sfuggita la frase che il sindaco proclamò durante le elezioni:  ”Io sono la legalità”, disse.
Fonte: http://www.napolitime.it/2012/02/i-figli-degli-immigrati-saranno-cittadini-napoletani-il-sindaco-de-magistris-ha-deciso/

0 commenti:

Società Napoletana di Storia Patria

Pubblicato da admin alle 18:09
L' Assessore alla Cultura Antonella Di Nocera interviene sul futuro della SNSP: dopo aver rischiato la stessa sopravvivenza, si cercano nuove strade per valorizzare questa eccellenza culturale cittadina, che conserva fra l'altro il più cospicuo patrimonio bibliografico di interesse meridionalistico esistente, con 350.000 volumi monografici, oltre che periodici, manoscritti, pergamene, stampe e disegni. Dopo aver rinnovato il sostegno economico, il Comune di Napoli studia una riforma della contribuzione verso gli enti di produzione culturale per assicurarne una maggiore regolarità, ed invita la stessa SNSP ad aprirsi maggiormente ai cittadini ed ai circuiti turistici, integrandone la fruizione con le altre prestigiose risorse dei percorsi della cultura.

0 commenti:

La fierezza di essere tifosi napoletani

Pubblicato da admin alle 05:08

0 commenti:

Tornano i Forconi: "Stop alle raffinerie"

Pubblicato da admin alle 05:06

02 02 2012 I «forconi» si preparano a scendere nuovamente in piazza. Da lunedì prossimo il movimento che dalla Sicilia ha contagiato il resto d'Italia annuncia nuove mobilitazioni anche se promette di non voler creare disagi al traffico stradale e al trasporto delle merci. Verranno infatti effettuati presidi davanti alle raffinerie e ai pontili degli impianti per non permettere l'imbarco del carburante che viene esportato fuori dalla Sicilia. Sono state inoltre programmate manifestazioni e sit-in davanti alle sedi di Serit e dell'agenzia delle entrate. PRONTI A FARE UN PARTITO - Le nuove iniziative di lotta sono state illustrate dal presidente del movimento, Mariano Ferro, al termine dell'assemblea che si è svolta a Catania. «Non torneremo a fare i blocchi stradali in Sicilia - ha assicurato Ferro - ma vogliamo comunque rilanciare con forza le ragioni della nostra protesta». Il movimento dei forconi annuncia di voler puntare «alla piena applicazione dello statuto siciliano che prevede la defiscalizzazione del prezzo della benzina». E infine l'annuncio destinato a far discutere. Il movimento infatti non esclude di potersi in futuro organizzare in un partito politico. Dunque dalla piazza sarebbero pronti a scendere anche in politica. http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_02/forconi-riprende-protesta_8e2e

0 commenti:

Comunicato stampa Insorgenza Civile

Pubblicato da admin alle 02:45
Insorgenza civile torna in piazza. Dopo la manifestazione di solidarietà con i forconi siciliani, il movimento torna a manifestare per la difesa di Napoli, sabato 4 febbraio alle 10,30, con un corteo che parte da piazza Matteotti (posta centrale) per arrivare a piazza Municipio. 

“Napoli è agli onori della cronaca solo per episodi negativi - spiega Nando Dicè, presidente di Insorgenza - e noi, insieme a tanti cittadini, siamo stanchi di essere dipinti come un popolo incivile. L’Etna chiama, il Vesuvio risponde: è ora di dire basta a una serie di discriminazioni ai danni del Sud e dei suoi cittadini. Le assicurazioni piu’ alte, la benzina piu’ cara, il balzello della Tangenziale da un quartiere all’altro, sono ingiustizie tutte ai danni dei partenopei non piu’ tollerabili. Non solo: abbiamo un ministro dell’Ambiente che ammette tranquillamente che Bagnoli è una zona ad altissimo rischio a causa della mancata bonifica e invece di investire in quello, per restituire alla città Pianura, Bagnoli, Chiaiano, si preferisce trasformare la città in arrangiata vetrina per l’America’s Cup. Migliaia di ragazzi continuano ad emigrare ogni anno, nel silenzio generale, da Sud a Centro-nord, come se fosse la cosa piu’ naturale del mondo. E Monti li beffa pure, invitandoli a non “annoiarsi” con il posto fisso. Lottiamo per il loro futuro Scendiamo in piazza per protestare contro tutto questo, per chiedere un cambiamento forte e invitiamo i cittadini a essere con noi. Per difendere Napoli, il nostro futuro. Per riprenderci la nostra terra, la nostra acqua, la nostra aria, il nostro lavoro, la nostra libertà e soprattutto la nostra dignità” conclude Dicè.





0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ►  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2012 (558)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ▼  febbraio (70)
      • Gianluca Manzieri scherzo telefonico Star Wars
      • Disobbedienza civile contro caro RC Auto
      • Fabrizia Argentieri o Fabrizio Dell'Orefice
      • Regno Unito vs Regno delle Due Sicilie
      • Napoli tra Coppa America, Forum Culture, Stadio e ...
      • Spot Forum delle Culture Napoli 2013
      • Tributo a Napoli
      • Consiglio Comunale sull'America's Cup
      • Eduardo Bennato - La mia città
      • Inaugurata la palestra del Silio Italico
      • Tony Esposito - Jovine - Mamacita in Sentirai
      • De Magistris a Barcellona
      • Ciao Massimo
      • Fenestrelle: Lager dei Savoia
      • Maxi pista ciclabile a via Caracciolo
      • Massimo Cannizzaro - Il tele-utente e la farfalla
      • Tg3: Barbato De Stefano recita Massimo Troisi
      • Manifestante: "Se avete le palle arrestate Cosentino"
      • Arrestata manifestante | Assedio Regione Campania
      • Erri De Luca assedio Regione Campania
      • Alessandro Siani a Sanremo
      • Noa - Torna a Surrient
      • Scontrino fiscale: classifica evasione per città
      • Napulita Art Festival
      • Michele Placido e la pulizia etnica piemontese
      • Il mistero di Bellavista | Film
      • La ZTL entra nel vivo
      • Una guida per i senza tetto
      • Il Razzismo è un crimine punito dalla legge
      • Allarme cancro a Napoli e Caserta
      • Brigante se more
      • RadioRai: D'Alessandro parla di Terroni
      • Linus ingnora la Cultura di Napoli
      • Lavatrici? Napoletane le migliori
      • Bagnolifutura S.p.A. intervista al presidente Ambrogi
      • "Taxi per tutti" tariffe da 6 a 8 euro
      • Veicoli elettrici per la manutenzione dei parchi
      • Condono edilizio: proroga al 31/12/2012
      • Ancora rincari Rc auto per i napoletani
      • Precaria siciliana contro l'ex-ministro Castelli
      • Red Ronnie contro il Razzismo settentrionale
      • Forconi il sito ufficiale
      • Libro gratis sulla vera storia dell'Unità d'Italia
      • Eddy Napoli canta Malaunità
      • Patrix: La vera storia patria che non conosci
      • Emergenza Senzatetto Napoli 0815627029
      • Provvidenziale beneficenza cattolica
      • Neve in città, potenziato il piano emergenza
      • Coppa America fondi UE per scogliera via Caracciolo
      • Scampia: Crollano le Vele
      • No alla discarica del Castagnaro
      • Nascita Confederazione Movimenti Meridionalisti
      • Forgione: "Napoli colera? Anche il Nord lo ha avuto"
      • Neve anche a Napoli
      • Il Sud sarà la tomba del sistema
      • Insorgere per non morire
      • Insorgenza contro pedaggio della Tangenziale
      • Roberto Saviano a Che tempo che fa 5/02/2012
      • La beffa del costo della vita
      • Nord palla al piede
      • Cittadinanza napoletana per figli di immigrati
      • Società Napoletana di Storia Patria
      • La fierezza di essere tifosi napoletani
      • Tornano i Forconi: "Stop alle raffinerie"
      • Comunicato stampa Insorgenza Civile
      • Rifiuti tossici la condanna a morte del sud
      • Coppa America subito i lavori
      • Manifestazione leghista censurata in tv
      • Proteste per ZTL
      • Il pizzo del Sud paga lo sviluppo del Nord
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.