Calcio: le tecnologie innovative a supporto degli arbitri
Pubblicato da
admin
alle
22:04
8/10/2007 L'articolo non è recente ma incredibilmente di grandissima attualità.
Sperimentati con successo i sistemi di rilevazione di goal fantasma, fuorigioco ed eventi nell’area di rigore, realizzati e brevettati dall’Issia-Cnr di Bari in convenzione con la Figc.
Le infinite e accanite discussioni tra esperti e sportivi sull’operato dell’arbitro, durante e dopo le partite di calcio, potranno avere termine: gol, fuori gioco ed eventi in area di rigore diverranno oggettivi e incontestabili, grazie alla tecnologia messa a punto dall’Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l’automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari (Issia-Cnr). A fugare in tempo reale e senza interferenze nel gioco ogni dubbio di arbitri, assistenti e tifosi, consentendo di stabilire con esattezza e segnalare la posizione di pallone e giocatori, un sistema di rilevazione ‘made in Italy’, basato su immagini registrate ed elaborate da telecamere installate lontano dal campo e trasmesse a un personal computer dotato di apposito software.
Approfondisci articolo su i-dome.com
Fonte: i-dome.com
Sperimentati con successo i sistemi di rilevazione di goal fantasma, fuorigioco ed eventi nell’area di rigore, realizzati e brevettati dall’Issia-Cnr di Bari in convenzione con la Figc.
Le infinite e accanite discussioni tra esperti e sportivi sull’operato dell’arbitro, durante e dopo le partite di calcio, potranno avere termine: gol, fuori gioco ed eventi in area di rigore diverranno oggettivi e incontestabili, grazie alla tecnologia messa a punto dall’Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l’automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari (Issia-Cnr). A fugare in tempo reale e senza interferenze nel gioco ogni dubbio di arbitri, assistenti e tifosi, consentendo di stabilire con esattezza e segnalare la posizione di pallone e giocatori, un sistema di rilevazione ‘made in Italy’, basato su immagini registrate ed elaborate da telecamere installate lontano dal campo e trasmesse a un personal computer dotato di apposito software.
Approfondisci articolo su i-dome.com
Fonte: i-dome.com
0 commenti: