Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

Inaugurazione Musix Beach Club a Fusaro

Pubblicato da admin alle 03:28
Da Sabato 29 giugno 2013 inaugura il lido MUSIX BEACH CLUB al Fusaro con la nuova gestione di Peppe Giannino & Sasà Finizio. Richiedete la vs tessera socio.

Domenica 30 giugno inaugurazione della area solarium disco relax con i dj set di
dalle ore 15.00 Dj DANIELE TOZZI
dalle ore 18.00 Dj DANILO DE SANTO
COCKTAIL BAR e MEGA-COCOMERATA
Prenota il tuo lettino al tuo P.R. di riferimento

PEPPE GIANNINO 393 3306451   
SASA' FINIZIO  334 5372031

0 commenti:

Tripadvisor: Cappella San Severo 1° museo italiano

Pubblicato da admin alle 19:35
Dai dati di TripAdvisor - il più grande sito di viaggio del mondo - si trova a Napoli il museo italiano più apprezzato dai turisti: la magnifica Cappella Sansevero, che è anche al nono posto nella graduatoria europea.

0 commenti:

Going Deeper & Newbie Nerdz - Feeling

Pubblicato da admin alle 14:50

0 commenti:

Campania Pride 2013, diritti e cultura

Pubblicato da admin alle 15:08

0 commenti:

Artigianalmente

Pubblicato da admin alle 01:37

0 commenti:

TALENTI VULCANICI: 1 MOSTRA ED 1 LIBRO 10 ARTISTI PROTAGONISTI DI UNA RACCOLTA DI STORIE NAPOLI

Pubblicato da admin alle 07:42
NAPOLI, 24 GIUGNO - L'associazione culturale Fra Vip, in collaborazione con il Comune di Napoli e l'editoriale web Ilmondodisuk presenta domani alle 11.30, alla Mediateca S. Sofia di Napoli, il libro 'ArteXArte, dieci talenti vulcanici', a cura di Violetta Luongo e Francesca Panico, edizioni Ilmondodisuk con la prefazione di Angelo Trimarco. Si tratta di una raccolta di storie in cui il percorso personale si intreccia con quello formativo. Protagonisti dieci giovani artisti partenopei, ognuno con una propria cifra stilistica: Ludovica Bastianini, Celesta Bufano, Diego Cibelli, Chiara Coccorese, Emmanuele De Ruvo, Albachiara Gatto, Yari Sgambato, Davide Stasino, Francesca Rao, Francesco Taurisano. A seguire la proiezione di un video, a cura di Pierpaolo Stellato in cui i giovani creativi mostrano e raccontano il proprio lavoro nel ambiente che è a loro più congeniale, l'atelier d'artista. Sarà inoltre presentato alla stampa il progetto espositivo 'Lampi d'arté, organizzato sempre dall'associazione Fra Vip composta da Violetta Luongo, Pierpaolo Stellato e Francesca Panico. Mostra curata dalla stessa Panico. Si tratta di una collettiva in cui i dieci talenti si confronteranno con le tematiche dell'arte nel suo rapporto con la legalità e con le specificità territoriali. La mostra si inserisce in un più ampio progetto, promosso e finanziato dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Napoli, 'Il clan degli artistia gonfie vele', che si svolgerà venerdì prossimo dalle 17 a notte fonda, alla Villa comunale di Scampia. Ventidue le associazioni coinvolte impegnando tante risorse giovanili nei due mesi di maggio e giugno, in attività culturali che hanno portato alla città partenopea nuova linfa creativa. Il 'Clan degli artisti' terminerà con un evento di chiusura, un festival di musica, spettacoli, mostre espositive, performing art e laboratori interattivi. (ANSA).

0 commenti:

Cosa pensano i napoletani di Alex Schwazer

Pubblicato da admin alle 05:13

0 commenti:

De Magistris: "Mai inceneritori a Napoli"

Pubblicato da admin alle 02:04

0 commenti:

Giovedì 20 giugno @ Porticciolo Casevecchie Bacoli

Pubblicato da admin alle 11:00
In collaborazione con:

Bar Mediterraneo

Force Blu Bar

Ristorante da Fefè

Ristorante Miseno ammare

Ristorante Tuna

Sfilata di moda con costumi Aghemare


Via della shoah 21, Bacoli (Na)


Samba de novo [bossa nova]

Dj Danilo De Santo [deep & classic house]


Info

Carlo Valente

Paolo Elmo

Machi Di



Evento Facebook clicca qui

0 commenti:

Polizia Municipale in bici elettriche e Infopoint

Pubblicato da admin alle 17:00

0 commenti:

Video - Patti Smith all'Arenile Reload

Pubblicato da admin alle 13:59

0 commenti:

Giovedì 13 giugno @ Force Blu Bar | Miseno

Pubblicato da admin alle 17:53
Happy B-Day Carlo Valente
Per l'evento Facebook clicca qui

0 commenti:

Mercoledì 13 giugno Patti Smith @ Arenile

Pubblicato da admin alle 02:15

0 commenti:

A Soccavo un nuovo spazio verde

Pubblicato da admin alle 01:50

0 commenti:

Bike&EnergyDay

Pubblicato da admin alle 01:42
Sul lungomare partenopeo, secondo appuntamento per l'esposizione di bici e prodotti per il risparmio energetico: potenziata ulteriormente anche la flotta di auto elettriche del Comune di Napoli.

0 commenti:

Napoli riscopre la partecipazione attraverso i rioni

Pubblicato da admin alle 07:52
Grazie ai fondi europei del bando Smart cities, a Napoli sta partendo in questi giorni un interessante progetto rivolto alla riqualificazione del territorio: il progetto Rione.
Sull’esempio dell’entusiasmante esperienza dell’associazione la Paranza, di don Antonio Loffredo, il progettosi sviluppa dall’idea di dotare i cittadini napoletani di strumenti adatti alla riqualificazione del proprio patrimonio monumentale e folkloristico, e riuscire a farne un volano di sviluppo anche economico.
Il primo passo sarà il NetizenLab, un laboratorio di giornalismo civico, del valore di 5000 euro, che potrà essere seguito gratuitamente dai ragazzi che supereranno le selezioni. L’obiettivo è formare un gruppo di lavoro che, attraverso i nuovi media, sappia raccontare la città con linguaggio giornalistic, ma anche farsi tramite con le istituzioni sfruttando quella sensibilità che viene dall’essere nati e cresciuti in uno specifico territorio. Le selezioni si chiudono il 2 luglio.
In seguito il progetto si arricchirà di molte altre iniziative: la creazione di un’applicazione i-phone,( una guida alla città, che non sia legata solo al patrimonio storico-artistico della città, ma suggerisca percorsi legati al folklore, gli usi, le abitudini e le mode) un open-space, aperto ai contributi dei cittadini, un’applicazione multimediale nelle catacombe di San Gennaro nella sanità, che consenta una fruizione nuova e inesplorata del complesso monumentale. 
Tutte le informazioni sulle attività sono reperibili sul sito: http://bit.ly/ProgettoRione
Ovviamente, vista la volontà di sfruttare i nuovi media il progetto è presente anche sui social: 
Facebook: https://www.facebook.com/RioneOfficial e 
Twitter: https://twitter.com/Rione_Official
Il tutto cercando di coinvolgere giorno per giorno i cittadini e cercando di sfruttare al meglio il loro contributo per la città. Insomma fare in modo che Napoli riparta da Napoli.

0 commenti:

Presentazione del libro "Sansür: Censura. Giornalismo in Turchia"

Pubblicato da admin alle 02:08
Presentazione del libro "Sansür: Censura. Giornalismo in Turchia" all'Università L'Orientale di Napoli (Palazzo Giusso) Venerdì 14 Giugno ore 18h #OccupyGezi #TayyipIstifa

Sull'onda di ciò che accade in Turchia, con la nascita di un movimento culturale, politico, sociale che sta mettendo in crisi il governo dell'AKP, sarò all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso) venerdì 14 Giugno alle 18h (Sala Matteo Ripa) per parlare del mio reportage sul bavaglio e la censura della stampa in Turchia all'epoca di Erdoğan. Si parlerà ovviamente anche del movimento #OccupyGezi, il più vasto movimento anti-AKP che in Turchia sta guadagnando consensi in tutto il paese, un movimento trasversale che chiede maggiore democrazia ad un governo che ha imbavagliato la società turca oramai da almeno un decennio. Ad accompagnarmi nella giornata ci sarà, oltre la direttrice della casa editrice Antonietta Benedetti, il giornalista turco Murat Cinar che collabora per diverse testate turche tra cui Birgun (giornale nazionale), Otonomlar (rivista mensile nazionale), KaosGL (rivista settimanale nazionale) e Bianet.org (rete dei giornalisti indipendenti). In Italia Murat Cinar ha scritto per Il Manifesto, E-il mensile, è uno dei fondatori del freepress mensile Glob011 e collabora con l'East Journal. Alla presentazione del libro seguirà una proiezione del cortometraggio "Disagio del piccione" di Ugur Altun - realizzato nel 2011 e dedicato a Sait Çakır ed a tutti i giornalisti turchi in prigione - ed altri video che illustrano la protesta dei giovani di #OccupyGezi.

"Sansür" è un reportage anche fotografico che racconta il mio viaggio nelle pieghe del giornalismo turco, un mondo alle prese con una vera e propria campagna d'intimidazione da parte del governo islamico dell’AKP di Erdoğan che non ama particolarmente la stampa indipendente, la stampa curda e in generale la stampa d'opposizione. Retate, processi sommari, prove create ad hoc, per i giornalisti che criticano il potere o che cercano di scoperchiare i calderoni fumanti dei complotti ultranazionalisti ed eversivi la vita si fa sempre più dura. Molti sono arrestati o messi sotto processo mai ufficialmente per le proprie inchieste ma perché accusati di essere membri di organizzazioni terroriste (Ergenekon) o di supportare attività eversive legate al PKK, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan. Nel libro, scritto sotto forma di mémoire fatto d'incontri, riflessioni, eventi drammatici, riporto lettere di giornalisti dalla prigione (Zeynep Kuray, Ahmet Şık, Doğan Yurdakul), conversazioni con specialisti dei media e del giornalismo (Esra Arsa della Bilgi University; Emre Kizilkaya, redattore dell'«Hürriyet»; Dogan Özgüden, ex redattore capo ed editorialista del quotidiano socialista «Akşam», in esilio da 40 anni a Bruxelles) e stralci - inediti in Italia - de «L'Esercito dell'Imam», libro confiscato dalle autorità e di cui l'autore, il giornalista Ahmet Şık, è stato incarcerato per un anno.

Vi aspetto Venerdì 14 Giugno alle 18h presso l'Università di Napoli L'Orientale (Palazzo Giusso, Sala Matteo Ripa) sito in largo San Giovanni Maggiore. Non mancate! #OccupyGezi #TayyipIstifa (Erdoğan dimettiti)!
Per l'evento Facebook clicca qui

0 commenti:

Sabato 9 giugno 2013 Panorama Beach Club

Pubblicato da admin alle 01:53

0 commenti:

Panorama Beach Club Opening Summer 2013

Pubblicato da admin alle 05:23
Panorama Beach Club Summer 2013
Via Spiaggia Romana, 28 Bacoli - info 081 8535256
Every Saturday and Sunday aperitif with a dJ set by Danilo De Santo
















0 commenti:

RCA Napoli: l'inspiegabile difformità delle tariffe

Pubblicato da admin alle 05:11
Rca auto, Luca Abete a Napoli: puntata Striscia la notizia 5 giugno 2013
„
Le assicurazioni Rca raggiungono a Napoli prezzi vertiginosi, ben superiori a quelli registrati nelle altre città. Luca Abete, l’inviato di Striscia la Notizia, ha voluto approfondire la cosa provando a chiedere qualche preventivo e i risultati sono stati davvero incredibili.

Per un’auto giapponese del 1999, 1800 di cilindrata, un ragazzo di 27 anni, che si assicura per la prima volta, avrebbe dovuto spendere in media circa 9mila euro. Non migliora la situazione per un’utilitaria italiana nuova, 1100 di cilindrata, per la quale un 18enne si è visto proporre una polizza da più di 5mila euro. Simili i problemi per chi vuole assicurare uno scooter. Per un cinquantino una polizza arriva a costare anche 2500 euro. Spesso i prezzi delle polizze superano quelli del bene da assicurare e scoraggiano l’acquisto di auto e moto.

Una situazione insostenibile che però si trasforma radicalmente quando l’intestatario dell’assicurazione è residente in città diverse da Napoli. A Belluno, per esempio, la stessa auto giapponese verrebbe assicurata per mille euro. La polizza per l’utilitaria italiana costerebbe esattamente la metà a un ragazzo di Torino e lo scooter, in provincia di Novara, avrebbe davvero un prezzo assicurativo irrisorio (circa 200 euro) rispetto alla realtà partenopea. Secondo l’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), tale difformità di costi dipende dall’alto numero di truffe assicurative messe in atto sul territorio napoletano. Dati, però, smentiti dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni che parla di un rapporto tra premi incassati dalle agenzie e sinistri pagati abbastanza omogeneo tra Napoli e Milano, tanto da non giustificare una così ampia difformità nei prezzi delle polizze.

Luca Abete ha messo in risalto gli assurdi costi delle assicurazioni napoletan insostenibili soprattutto in tempo di crisi. Tale aumento indiscriminato, secondo quanto dichiarato dall’Associazione “Mo Basta”, ha come prima conseguenza l’aumento dell’evasione assicurativa. Secondo quanto riferito da “Il Sole 24 Ore” e riportato dall’Associazione Partenopea, il primato negativo europeo di auto non assicurate è tutto italiano. Insomma dati di cui non andare fieri. Per questo motivo l’Ania si è meritata una delle classiche pigne in pegno da Luca Abete. A consegnarla questa volta, però, ci ha pensato l’inviato Jimmy Ghione che, al delegato dell’associazione degli operatori assicurativi, ha posto la tradizionale domanda in rima: “Polizze che costano quasi quanto l'auto assicurata… è possibile che Napoli venga così bistrattata?”.
Fonte: Napoli Today
http://www.napolitoday.it/cronaca/striscia-la-notizia-rca-auto-napoli.html
“

Potrebbe interessarti:http://www.napolitoday.it/cronaca/striscia-la-notizia-rca-auto-napoli.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/NapoliToday

0 commenti:

Alessandro Siani a Made in Sud 6.06.2013

Pubblicato da admin alle 04:51

0 commenti:

Si ritorna alla canapa per trovare lavoro

Pubblicato da admin alle 12:52
Per affrontare la crisi si può ripartire dalla canapa. Del resto è noto il proverbio "non c'è erba che guardi in su, che non abbia la sua virtù". Ne è pienamente consapevole Assocanapa, il coordinamento nazionale per lo sviluppo e la diffusione della canapicoltura in Italia. L'obiettivo di questa associazione  è di promuovere lo sviluppo sostenibile e l'imprenditoria giovanile con i prodotti ricavabili dalla trasformazione di questa pianta. 
Si tratta della stessa tipologia di canapa usata dai fumatori di marijuana, ma in questo caso i semi sono certificati dall'Ense, struttura del ministero dell'Agricoltura, che ha riconosciuto ad Assocanapa l'attività di riproduzione del seme con Thc (principio attivo della sostanza stupefacente) inferiore allo 0,2%, così come da normativa europea.  La coltura di canapa, oltre a contrastare la deforestazione, la desertificazione, contribuire al risparmio idrico in agricoltura e  alla bonifica dei siti, rappresenta una risorsa in grado di promuovere lo sviluppo sostenibile. 

"Della canapa non si butta via niente - spiega Michele Castaldo, membro del consiglio direttivo nazionale di Assocanapa e referente per la Campania e la Calabria  -   è sicuramente una preziosa opportunità per rilanciare l'agricoltura creando un nuovo rapporto tra agricoltura e industria. Le aziende agricole e l'industria possono trasformare la canapa e produrre beni che non daranno mai alcun problema di recupero o smaltimento".

In Italia sono già attive trasformazioni tese alla produzione di oli essenziali, farine di semi per uso alimentare, mattoni di calce e canapulo e pannelli di fibre altamente termo/fono/assorbenti utilizzati per la riqualificazione energetica delle abitazioni. 


Fino ad oggi,  le materie prime per questi  prodotti arrivano dall'estero, soprattutto da Cina e Romania. Ciò è dovuto al fatto che in Italia non ci sono ancora filiere di trasformazione meccanizzate. Ma qualcosa si sta muovendo in Campania, al momento, sono allo studio tre progetti per realizzare impianti di prima trasformazione. (Piedimonte Matese, Benevento e  Salerno)

Se almeno uno di questi progetti sarà attuato giovani imprenditori potranno reperire materia prima da trasformare a livello locale entro due anni.

La ricerca in Campania è titolata dall'istituto di Chimica e tecnologia dei polimeri del Cnr di Pozzuoli e dal dipartimento di Ingegneria strutturale della Federico II, che utilizza la fibra di canapa per rinforzo sismico delle strutture murarie. Oltre a questi Istituti altri 5 dipartimenti della Federico II e della seconda Università di Napoli stanno effettuando studi e ricerche nei molteplici campi di applicazione. In un futuro proiettato verso il verde, anche la canapa vuole prendersi una rivincita, dopo decenni di messa al bando.

Fonte: La Repubblica
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2013/06/05/news/si_ritorna_alla_canapa_per_trovare_lavoro-60443713/

0 commenti:

L'universo di Star Trek arriva a Città della Scienza

Pubblicato da admin alle 04:36
Navi stellari, siluri fotonici, energia a curvatura: la fantascienza atterra a Città della Scienza con l'astronave Enterprise del capitano Kirk. In occasione del lancio di "Into Darkness", il secondo film della nuova saga di "Star Trek" (dopo il reboot di successo del 2009), lo Science Center di via Coroglio dedica un'intera giornata, domenica 9 giugno, alla grande science-fiction televisiva creata nel 1966 da Gene Roddenberry. L'iniziativa è rivolta soprattutto ai più piccoli.


Si comincia alle 10 allo spazio "Marie Curie", con un "laboratorio di volo", tra capriole e acrobazie nello spazio. Alle 10.30 va in scena lo spettacolo "focus sulla Città", interamente scritto dagli alunni della Compagnia degli eclettici e incentrato sull'incendio che ha devastato Città della Scienza lo scorso 4 marzo.

Alle 11.20, nella Sala Archimede, parte il  "Countdown to Darkness", un appuntamento rivolto a tutti i "trekkies" napoletani, dedicato alle curiosità del backstage del film, diretto da J. J. Abrams, e alla storia di un prequel ufficiale, raccontata da Marcello Rossi dello "Star Trek italian club". Seguirà (alle 11.40 e 13.30) un quiz multimediale ambientato nel cervellone dell'Enterprise con in palio biglietti omaggio per "Into Darkness". 
Continua a leggere su La Repubblica

0 commenti:

Portici: Faccia a faccia candidati sindaco al ballottaggio

Pubblicato da admin alle 11:00

0 commenti:

Al via Start n'up per sostenere idee Sud

Pubblicato da admin alle 10:58

0 commenti:

Tiromancino al Nabilah

Pubblicato da admin alle 14:39

0 commenti:

Sciopero trasporti Napoli, poche adesioni

Pubblicato da admin alle 04:08
(ANSA) - NAPOLI, 3 GIU - Non sta provocando particolari disagi lo sciopero del trasporto pubblico locale proclamato dalla Fast Confsal oggi a Napoli. Secondo l'Azienda napoletana mobilita' l'adesione e' stata di poco inferiore al 10 per cento nella fascia mattutina. Regolari i servizi di Metropolitana, linea 1, e Funicolare.

Un'altra agitazione riguarda invece la ferrovia Circumvesuviana, che collega Napoli con la provincia oltre a toccare alcuni comuni del Salernitano e dell'Avellinese. 
Fonte: ANSA

0 commenti:

Philippe Daverio per i monumenti del Sud

Pubblicato da admin alle 16:04

0 commenti:

R(e)Start: Ripartiamo da Città della Scienza

Pubblicato da admin alle 15:17
Napoli, 31 maggio 2013
COS' E' R(E)START - ll nome R(e)Start è l’unione di Rotaract (R) ed evolution(e)Start. E' un progetto di service ideato dal Rotaract Club Napoli Castel dell’Ovo e di cui è responsabile il Dott. Stefano Meer. Un' iniziativa atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi più importanti della nostra comunità, non soltanto attraverso forme di raccolta fondi, ma anche con la presenza in prima persona sui luoghi che, più di altri, possano rappresentare un momento di crescita e di sviluppo per la comunità di appartenenza.
I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE - Stefano Caldoro ha voluto ringraziare, con una lettera, l'invito al progetto R(e)Start, non essendo presente all'iniziativa per motivi istituzionali: “Purtroppo non potrò prendere parte al convegno R(e)Start, dedicato a ciò che ha rappresentato Città della Scienza nella fase post-industriale di Bagnoli ed alle prospettive del polo scientifico-museale”. Inoltre durante la tavola rotonda c'è stata la lettura, da parte della presidentessa incoming del Club Rotaract Castel dell'Ovo Anna Esposito, di un pensiero scritto da Maurizio De Giovanni per Città della Scienza. Anche il presidente della Camera di Commercio, Maurizio Maddaloni, ha portato i suoi saluti alla platea tramite una lettera di ringraziamenti.
GLI INTERVENTI - Presidente della Fondazione-Idis Vittorio Silvestrini; Mario Raffa,Professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale all’Università Federico II e coordinatore di Futuro Remoto; Vincenzo Caputo, Presidente dei Giovani Industriali; il Alfonso Ruffo, Direttore de “Il Denaro”; Marco Demarco, Direttore del “Corriere del Mezzogiorno”; Mario Michelino, consigliere delegato dell’ODCEC Napoli; Francesco Ortello, Presidente UNGDCEC Napoli; Salvatore Tramontano, Presidente Fondazione ODCEC Napoli; Umberto Frenna, Responsabile provinciale dell' Assobalneari Campania e presidente del Consorzio Co.Ma.Ba.
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sociale/2013/31-maggio-2013/restart-ripartiamo-citta-scienza-2221419732841.shtml

0 commenti:

De Magistris: "Non pensavo di dover governare senza soldi"

Pubblicato da admin alle 02:29

0 commenti:

Pozzuoli: Stop alle nuove licenze commerciali

Pubblicato da admin alle 02:28

0 commenti:

John Turturro e la passione per Napoli

Pubblicato da admin alle 02:20

0 commenti:

Gelogustando: Fiera del gelato artigianale sul lungomare

Pubblicato da admin alle 20:45

0 commenti:

De Magistris: due anni da Sindaco, bilanci e prospettive

Pubblicato da admin alle 20:44

0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ▼  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ▼  giugno (34)
      • Inaugurazione Musix Beach Club a Fusaro
      • Tripadvisor: Cappella San Severo 1° museo italiano
      • Going Deeper & Newbie Nerdz - Feeling
      • Campania Pride 2013, diritti e cultura
      • Artigianalmente
      • TALENTI VULCANICI: 1 MOSTRA ED 1 LIBRO 10 ARTISTI ...
      • Cosa pensano i napoletani di Alex Schwazer
      • De Magistris: "Mai inceneritori a Napoli"
      • Giovedì 20 giugno @ Porticciolo Casevecchie Bacoli
      • Polizia Municipale in bici elettriche e Infopoint
      • Video - Patti Smith all'Arenile Reload
      • Giovedì 13 giugno @ Force Blu Bar | Miseno
      • Mercoledì 13 giugno Patti Smith @ Arenile
      • A Soccavo un nuovo spazio verde
      • Bike&EnergyDay
      • Napoli riscopre la partecipazione attraverso i rioni
      • Presentazione del libro "Sansür: Censura. Giornali...
      • Sabato 9 giugno 2013 Panorama Beach Club
      • Panorama Beach Club Opening Summer 2013
      • RCA Napoli: l'inspiegabile difformità delle tariffe
      • Alessandro Siani a Made in Sud 6.06.2013
      • Si ritorna alla canapa per trovare lavoro
      • L'universo di Star Trek arriva a Città della Scienza
      • Portici: Faccia a faccia candidati sindaco al ball...
      • Al via Start n'up per sostenere idee Sud
      • Tiromancino al Nabilah
      • Sciopero trasporti Napoli, poche adesioni
      • Philippe Daverio per i monumenti del Sud
      • R(e)Start: Ripartiamo da Città della Scienza
      • De Magistris: "Non pensavo di dover governare senz...
      • Pozzuoli: Stop alle nuove licenze commerciali
      • John Turturro e la passione per Napoli
      • Gelogustando: Fiera del gelato artigianale sul lun...
      • De Magistris: due anni da Sindaco, bilanci e prosp...
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (558)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.