Il Tag: L’Europa per Città della Scienza
Pubblicato da
admin
alle
13:50

“L’Europa per Città della Scienza – Idee, proposte e strategie per la ricostruzione” è il titolo dell’incontro organizzato al Parlamento europeo,oggi, 9 aprile 2013, alle 16.30 al Bâtiment Paul-Henri Saaks di Bruxelles.
L’incontro pone come obiettivo la sensibilizzazione delle istituzioni europee su Città della Scienza, ma anche l’azzeramento dei tradizionali tempi della politica e della burocrazia Ue. L’incontro è organizzato dagli europarlamentari italiani On.Angelilli e On. Mazzoni (PDL) e dall’On.Pittella e On.Cozzolino (PD): ‘‘Tutti insieme, in maniera bipartisan, vogliamo ribadire il ruolo fondamentale che l’Europa può e deve giocare per la ricostruzione e il rilancio di Città della Scienza. Il polo napoletano deve sempre di più diventare un centro euromediterraneo di diffusione del sapere scientifico e della cultura, luogo di formazione della cittadinanza e agente di sviluppo per le regioni europee”, si legge in una nota congiunta degli eurodeputati.
Sarà presente all’incontro il Presidente della Città della Scienza, Vittorio Silvestrini, che esporrà una proposta concreta per la rapida ricostruzione della struttura.
L’intento è di sensibilizzare le istituzioni europee, le rappresentanze degli Stati membri e delle organizzazioni presenti a Bruxelles (rappresentanze imprenditoriali, enti camerali, istituzioni scientifiche e culturali)sull’importanza di un programma volto al ripristino dello Science Centre e delle sue attività e del ruolo fondamentale che ricopre nella comunicazione scientifica in Europa, come luogo di formazione e di sviluppo.
Prevista anche la partecipazione dei commissari per l’Industria e la Ricerca, Antonio Tajani e Màire Geoghean Quinn, e del commissario per la Politica regionale Johannes Hahn, che da poco è stato a Napoli. Proprio nel suo sopralluogo a Città della Scienza, Hahn ha ribadito l’intenzione delle istituzioni europee di mettersi a disposizione, ”non solo emotivamente, ma anche in termini finanziari” alle autorità locali.
Fonte: IlTag.it
0 commenti: