Kraak & Smaak - The Future is yours (Detroit Swindle Revox)
Pubblicato da
admin
alle
15:30
0
commenti:
Piazza Garibaldi: ultimo dispositivo del traffico
Pubblicato da
admin
alle
03:15
Nuovo dispositivo traffico Corso Lucci e Piazza Garibaldi 30 settembre 2013 „
Per garantire una migliore accessibilità del trasporto pubblico e migliorare la fluidificazione del traffico veicolare nell'area antistante la Stazione Ferroviaria di Piazza Garibaldi è stato istituito un particolare dispositivo di limitazione del transito in alcuni tratti di Corso A. Lucci e Piazza Garibaldi. In particolare:
A) dal giorno 30 Settembre 2013 è stato deciso di revocare i punti 15 (divieto di transito in corso Arnaldo Lucci nel tratto compreso tra il parcheggio Metropark e la libreria Feltrinelli) e 16 (consentire in Piazza garibaldi il transito in uscita dei taxi dall'area antistante il loro stazionamento) dell'Ordinanza Sindacale n° 1230 del 27/08/13;
B) ISTITUIRE, in Corso A. Lucci, a partire dal passo carrabile del parcheggio “Metropark” fino alla confluenza con Piazza Garibaldi, nella semicarreggiata in direzione Piazza Garibaldi, il divieto di transito veicolare, eccetto i mezzi pubblici di linea rientranti nel circuito “UNICO CAMPANIA”, taxi, N.C.C., gli autoveicoli a servizio delle persone diversamente abili, i veicoli delle Forze dell'Ordine, i mezzi di emergenza e di soccorso, i mezzi dell'Amministrazione Comunale in servizio e, nelle sole ore previste, i veicoli impiegati per il carico e scarico merci diretti nell'apposita area situata all'altezza della libreria “ Feltrinelli”;
C) ISTITUIRE, lungo la corsia di Piazza Garibaldi antistante la stazione FF.SS. che conduce a Corso Novara, il divieto di transito veicolare, eccetto i mezzi pubblici di linea rientranti nel circuito “UNICO CAMPANIA”, taxi, N.C.C.,, i veicoli delle Forze dell'Ordine, i mezzi di emergenza e di soccorso, i mezzi dell'Amministrazione Comunale in servizio e gli autoveicoli a servizio delle persone diversamente abili,
D) ISTITUIRE per i taxi in uscita dall'area di posteggio e diretti verso il Corso Novara, l'obbligo di arresto e di dare precedenza ai veicoli provenienti da Corso Arnaldo Lucci.;
E) ISTITUIRE l'obbligo, per i veicoli circolanti nell'interviale di Piazza Garibaldi compreso fra la confluenza con via Torino e quella con Corso Novara, di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli circolanti in Corso Novara nell'atto d'immettersi in quest'ultimo;
F) ISTITUIRE il divieto di sosta permanente con rimozione coatta, nel tratto di strada compreso da C.so Arnaldo Lucci alt. Metropark, fino all'incrocio con Corso Novara altezza Mac Donald.
Nuovo dispositivo traffico Corso Lucci e Piazza Garibaldi 30 settembre 2013
„
G) ISTITUIRE una fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico collettivo di linea urbana in Piazza Garibaldi altezza ingresso stazione
Innovation Day 2013 – primo comunicato stampa - Napoli, 26 settembre 2013
Venerdì 4 ottobre prende il via, a Napoli, la seconda edizione dell'Innovation Day.
L'evento, ospitato dal Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, in Via Ponte di Tappia 25, si colloca nell’ambito delle iniziative che coinvolgono i giovani e che l’anno scorso ha visto più di 20 associazioni protagoniste con oltre 150 partecipanti che hanno animato la giornata.
Anche quest'anno l’Innovation Day ha beneficiato dell’impegno e del coordinamento di coloro che l’hanno ideato: Pasquale Popolizio e Mario Raffa.
L'Innovation day coinvolge i giovani e gli studenti sul rapporto fra cultura del digitale e innovazione. Su questi temi si incentreranno gli interventi degli imprenditori, fondatori e gestori di nuove imprese, ricercatori e rappresentanti della associazioni del settore, e, non ultimi, gli artigiani del futuro.
La giornata inizierà alle 9.30 e sarà caratterizzata da tre momenti particolari, ognuno con una diversa prospettiva di interpretazione dell’innovazione.
Alle ore 10.00 i protagonisti saranno gli artigiani del digitale e del Web.
La seconda parte della mattinata, alle 11.30, verrà dedicata alle politiche che mirano a supportare le nuove imprese, soprattutto nella loro fase di inizio.
Dopo l’intervallo, alle 14.00, comincerà una lunga sessione incentrata sul Mezzogiorno e i giovani. Verrà presentato il volume di Aldo Romano Mezzogiorno 2025, ed. Cacucci, dedicato ad un bilancio delle politiche seguite su questi temi negli ultimi 20 anni; il volume fornisce anche indicazioni su come recuperare i ritardi accumulati da parte del Mezzogiorno.
In questa parte della giornata saranno, inoltre, presentati, direttamente dai protagonisti, i business plan di nuove idee di impresa, preparati da gruppi di giovani nell’ultimo anno universitario. I migliori saranno premiati da business angels, venture capitalist e altri investitori. In questa sessione verrà consegnato il premio dedicato ad Antonio Falconio messo a disposizione dalla famiglia.
Tante saranno le aziende, le organizzazioni e le associazioni di settore protagoniste della giornata: dall’Agenzia per l’Italia Digitale, alla sezione ICT dell'Unione Industriali di Napoli, dalla maggiore società italiana di software, Engineering, alla più importante associazione dei professionisti di marketing, AISM, da Nati per leggere, all'ASITOR, associazione di riferimento per i professionisti dell'orientamento, dai giovani giornalisti di Youth Press Italia, alla comunità Kublai del Ministero dello Sviluppo Economico, da Italia Startup, associazione di supporto all'innovazione, a StartupItalia!, piattaforma dedicata all'innovazione, da Vertis società di Private Equity & Venture Capital, a Stati Generali dell'Innovazione, da DeRev piattaforma per creare cambiamento e social innovation attraverso crowdfunding, a Ferpi la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, da IWA Italy International Webmasters Association, a IAB Interactive Advertising Bureau principale associazione dei protagonisti della comunicazione digitale, all'Enea, e a tante altre.
Ci saranno anche momenti originali per mostrare come l'innovazione può essere declinata con ricerca, tradizione e sviluppo territoriale, con la testimonianza e le creazioni del pizzaiolo Gino Sorbillo.
Il comitato organizzatore dell'Innovation Day è composto da Peppe Contino, Rosa De Vivo,
Antonio Ferrara, Dario Grande, Carlo Guardascione, Leonardo Lasala, Stefano Meer,
Lucio Todisco.
La diretta Web in streaming dell'Innovation Day sarà realizzata da Salentoweb.tv e disponibile sul sito dell'evento.
Pozzuoli bloccata per le riprese del film con Hugh Grant
Pubblicato da
admin
alle
02:20
La nostra Pozzuoli è stata scelta dal regista inglese Guy Ritchie come set cinematografico per le riprese del film di spionaggio "The Man from U.N.C.L.E.", che ha Hugh Grant per protagonista, insieme a Armie Hammer ed Henry Cavill.
Per l'occasione domani 26 settembre la zona sarà interdetta dalle ore 7 alle 23 alle auto, ai pescatori di cianciole e ai curiosi e sarà pattugliata dalla polizia municipale. La stessa Capitaneria di Porto sarà presente con tre pilotine schierate nello specchio d'acqua antistante il Molo Caligoliano e la darsena.
Anche la Warner Bros, titolare della produzione, ha ingaggiato una vigilanza privata per controllare il set cinematografico.
Nel porto di Pozzuoli, però, sarà concesso il passaggio dei traghetti da e per le isole.
Pare che le riprese verranno fatte con qualunque condizione climatica e sono attese circa 400 persone, tra attori, operai e addetti alla produzione.
Ciak si gira... A Pozzuoli. Kiss Kiss Napoli
0
commenti:
Riapre l'Ippodromo di Agnano
Pubblicato da
admin
alle
10:41
0
commenti:
La Mehari di Siani
Pubblicato da
admin
alle
14:20
0
commenti:
I primati del Regno delle Due Sicilie
Pubblicato da
admin
alle
17:10
0
commenti:
Turismo Campania, piano per la promozione
Pubblicato da
admin
alle
10:47
0
commenti:
Julio Bashmore Boiler Room Los Angeles dj set
Pubblicato da
admin
alle
05:11
0
commenti:
Lo zoo è salvo: accordo siglato
Pubblicato da
admin
alle
00:26
Ci siamo. E' praticamente certo che lo zoo ripartirà da Floro Flores e dal progetto di bioparco, "entro venerdì", conferma l'imprenditore. Manca solo l'ufficialità davanti a un notaio, ma queste ore sono state decisive. Infatti, è stato trovato l'accordo tra sindacati e la Mostra d'Oltremare. I quindici lavoratori sono salvi. A partire dal 1 ottobre saranno tutti al loro posto, con i contratti in regola.
Flores investirà 6 milioni di euro nei prossimi 5 anni, per fare dello zoo un paradiso interattivo. "Entro venerdì, o speriamo prima, ci sarà l'ultimo atto - dichiara Flores -. L'accordo sindacale e l'accordo con la Mostra sono stati importanti. Ora bisogna solo sottoscrivere il contratto".
C'è ottimismo, finalmente, a Furigrotta. "I livelli occupazionali sono stati garantiti - dice Massimo Taglialatela della Uilcom. Ora speriamo di trovare una soluzione anche per i 55 lavoratori di Edenlandia".
Il futuro dello zoo è ora. Infatti, i lavori sono già partiti. "Le aree - continua Taglialatela -. Sono state già pulite le aree e tutto procede a passo spedito". E Napoli, finalmente, potrà portarsi al livello delle grandi d'Europa, anche per lo zoo.
Il Mattino
0
commenti:
Metrò di Scampia: 250 murales
Pubblicato da
admin
alle
17:41
0
commenti:
Alla Mostra d'Oltremare la 12° ed. fiera VEBO
Pubblicato da
admin
alle
04:13
La location designata per ospitare l’evento cult, appartenente al mondo della bomboniera e degli articoli da regalo casalinghi, anche per quest’anno sarà la Mostra d’Oltremare, mentre le date messe a disposizione sono quelle comprese tra il 4 ed il 7 ottobre 2013. L’ostinazione della scelta del quartiere napoletano di Fuorigrotta è giustificata e motivata dal fatto che il Sud Italia, ed in particolare la Campania, rappresenta ancora quella parte di territorio italiano più importante sia dal punto di vista di produzione che di fatturato nel settore di bomboniere ed articoli per la casa.
La novità di spicco per questa edizione della Fiera Vebo è rappresentata dalla VeboCard, la card ufficiale, creata dalla VeboAgency, grazie alla quale è possibile usufruire di iniziative ed estrazioni di ricchi premi.
LaFiera Vebo rende noto che quest’anno il numero di partecipanti aumenterà di ben cinquanta nuove unità, verranno aggiunte cinquanta nuove aziende che contribuiranno a mantenere alto e a dare ancor più rilievo al Salone Internazionale della bomboniera, grazie alle loro competenze ed alla loro voglia di unire tradizione ed innovazione, al fine di creare prodotti più unici che rari.
Tra il 4 ed il 7 ottobre verranno a portare il proprio saluto alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta, numerosi testimonial di spicco, tra i quali, ad esempio, ci sarà il carismatico ed affermato wedding planner della Tv e non solo, Enzo Miccio. Il conduttore televisivo dello show intitolato “Ma come ti vesti!?”, subentrerà aCaterina Balivo, Eleonora Daniele e Mariagrazia Cucinotta, madrine delle precedenti edizioni.
Per gli amanti e gli operatori del settore, Vebo 2013 rappresenta sicuramente un evento da non poter assolutamente perdere, l’appuntamento è fissato per il 4-5-6-7 ottobre nella splendida cornice di Napoli. Iltag.it
Napoli, come tutte le grandi città europee, punta a un sistema di mobilità sostenibile, in cui l''automobile è solo una delle possibilità di spostamento. Oltre a migliorare il trasporto pubblico, che è essenziale per liberarsi delle quattro ruote, bisogna anche vincere alcune resistenze culturali e promuovere abitudini adeguate a una città intelligente.
0
commenti:
Campionato Mondiale OffShore 18-22 settembre
Pubblicato da
admin
alle
17:28
Napoli scalda i "motori" per il Campionato Mondiale Offshore Classe 3C. Dal 18 al 22 settembre il Golfo partenopeo sarà il teatro naturale della gara che sancirà il vincitore del titolo iridato. Le gare, organizzate dal Circolo Canottieri, sono in programma giovedì 19, venerdì 20 e domenica 22 settembre.
0
commenti:
Parlamentari M5S a Piazza Dante
Pubblicato da
admin
alle
23:10
Deputati e senatori del Movimento 5 Stelle eletti in Campania hanno incontrato i cittadini in piazza Dante, a Napoli. Tra gli argomenti trattati l'inceneritore di Giugliano. Critiche anche al presidente della Camera, Laura Boldrini, che ha sospeso i parlamentari cinque stelle dopo aver protestato sul tetto del Parlamento contro le modifiche alla Costituzione. (14.09.13)
0
commenti:
Napoli Bike Festival
Pubblicato da
admin
alle
23:07
Napoli. Al via la seconda edizione del "Napoli Bike Festival", nell'ambito del programma di eventi "September More". Dal 13 al 15 settembre tutti in bici al Laghetto di Fasilides, lo spazio verde della Mostra d'Oltremare, con ingresso gratuito, dalle ore 10 alle 20. (14.09.13)
0
commenti:
Nuovo dispositivo traffico a Piazza Garibaldi
Pubblicato da
admin
alle
10:01
0
commenti:
Più autobus, bici e metrò
Pubblicato da
admin
alle
02:57
Più autobus, bici e metro, parte la Settimana della Mobilità Sostenibile
Dal 13 al 22 settembre Napoli aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile. Tra gli appuntamenti il Napoli Bike Festival alla Mostra d'Oltremare e l'apertura della seconda uscita della Stazione Toledo a Montecalvario. In aumento anche il numero di autobus in circolazione.
0
commenti:
Stop sacchetto selvaggio. 30 verbali
Pubblicato da
admin
alle
18:19
0
commenti:
Luca Carboni al Nabilah 8.09.2013
Pubblicato da
admin
alle
03:47
1 commenti:
Il distributore di carburanti del Calcio Napoli
Pubblicato da
admin
alle
03:40
Il Napoli è la prima squadra di calcio al mondo a cui è dedicata una catena di distributori di carburante. E' l'accordo tra la società presieduta da Aurelio De Laurentiis e la Energas, consociata da anni alla Q8 che porterà alla nascita, in tre anni, di diverse stazioni di servizio "azzurre". La prima, e per ora unica, è presente lungo la strada che collega Pomigliano D'Arco con Castello di Cisterna. Non si tratta di un nuovo distributore ma di uno prima con marchio Q8 e oggi decorato con stemma e colori partenopei. (09.09.13)
0
commenti:
Newbie Nerdz & Going Deeder - Your world
Pubblicato da
admin
alle
03:33
Russian duo "Going Deeper" come together again with regular comrade's "Newbie Nerdz" for a two track EP that came into the palm of Skint with little questions asked. Both parties have been enjoying releases on a plethora of labels and collaborations with house music heavy weights that now venture into Skint territory. The opening track "Your World" unfolds the EP with a melodic vocal partnered with a deep penetrating groove taking you through a set of stabbing synths. "Rocket" follows with familiar energy. Little more to say other than...catchy hook, powerful bassline...what more could you want?
NAPOLI - Stanchi delle tasse e di essere oppressi dal fisco, per questo motivo a Napoli hanno deciso di dire la loro. Otto uomini nudi fotografati di spalle e messi al muro con altrettanti cartelli a coprire in parte le terga e a indicare otto argomenti invisi ai consumatori (Rc auto, cartelle esattoriali, multe, Tarsu, lavoro, slot, rifiuti, sanità). Il manifesto choc 6x3 che da oggi tappezza molti muri e spazi di Napoli pubblicizza la campagna di iscrizione al movimento anti Equitalia 'Noi consumatorì. In alto la scritta 'Basta farci malè. Di lato l'invocazione che gioca sul doppio senso «voltiamoci e salviamoci». La campagna adesioni al movimento parte da Napoli ma - si precisa - riguarderà presto tutta la Campania e anche altre regioni italiane. Il Mattino
0
commenti:
Street Heart - Documentario
Pubblicato da
admin
alle
21:44
Ecco il nostro documentario, targato ICARUS, sull'arte di strada partenopea. Volto a sottolineare la continuità fra pittura e la cosiddetta "street art" (in fondo solo un'etichetta), il documentario è un viaggio attraverso un aspetto di Napoli poco noto, con curiosità e meraviglia.
0
commenti:
I Verdi contro le cicche in spiaggia
Pubblicato da
admin
alle
14:55
0
commenti:
La nuova spiaggia di Bagnoli
Pubblicato da
admin
alle
15:57
0
commenti:
Licola: chiusi otto stabilimenti balneari
Pubblicato da
admin
alle
04:00
LICOLA. Ancora sequestri di lidi balneari. Questa mattina ad opera della Guardia Costiera Direzione Marittima di Napoli in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Napoli sono stati posti i sigilli agli stabilimenti balneari di Licola, zona Pozzuoli: Lido Le Dune, lido Le Aquile, Lido Capri, Lido le Nereidi, Lido Tramonto D'Oro, Lido Sorriso, Lido Mon solei, e lido Vittoria. Secondo le indagini, i lidi sequestrati su un area di circa due chilometri, occupavano abusivamente l’area grazie a concessioni demaniali marittime scadute, prorogate illegittimamente e in alcuni casi inesistenti. Le concessioni risalgono al 2008 e il comune di Pozzuoli aveva già disposto la cessazione dell'attività del Consorzio Marina di Licola con ordinanza del 13 maggio di quest'anno. Inoltre in alcuni stabilimenti sono state realizzate opere prive di autorizzazioni fino ad occupare zone demaniali illegittimamente. Il sequestro di oggi fa parte delle indagini che hanno portato al primo sequestro di martedì 9 luglio a Giugliano, zona Varcaturo, nei confronti di 9 stabilimenti balneari: Sabbia d'Argento, Le Hawaii, Varca d'Oro, Le Canarie, Le Antille, Onda del Mare, Lido del Sole, Smeraldo e Le Ancore. Per il momento nessuna novità sul ricorso disposto dai proprietari delle strutture sequestrate la scorsa settimana.
Alle associazioni i locali confiscati alla criminalità
Pubblicato da
admin
alle
02:35
0
commenti:
Esami avvocato Napoli bocciati il 70%
Pubblicato da
admin
alle
15:41
0
commenti:
Dive & Divi al Key Beach Park
Pubblicato da
admin
alle
14:06
0
commenti:
Carcere di Poggioreale, servizio choc
Pubblicato da
admin
alle
16:44
0
commenti:
Riapertura di FNAC fra gli applausi
Pubblicato da
admin
alle
13:27
Il ritorno di Fnac: riapertura tra gli applausi „
Il ritorno di Fnac: riapertura tra gli applausi „Il megastore vomerese ha alzato nuovamente le sue saracinesce alle 9,30 di questa mattina, dopo oltre un mese e mezzo di chiusura. Soddisfazione per le oltre 50 persone che hanno atteso in fila la riapertura“
PerFnacè arrivato finalmente il tanto atteso giorno della riapertura. Oltre50 personesi sono assiepate all'esterno del megastore divia Luca Giordano, in attesa che alle9,30le serrande si alzassero nuovamente, dopo circa un mese e mezzo di stop, tra gli applausi dei presenti.
All'interno la struttura resta quella di sempre, con una presenza ridotta dei libri al piano superiore, ma con il reparto editoria ed audiovisivi che resta intatto al piano inferiore.
Sequestrati 9 lidi balneari. Secondo la magistratura non hanno alcuna autorizzazione per occupazione del suolo demaniale. Questa mattina il blitz dei carabinieri della compagnia di Giugliano. I sigilli sono stati apposti ai lidi Varca d'oro (limitatamente alla parte ricadente nel comune di Giugliano); Sabbia d'Argento, Le Hawaii, Le Canarie, Le Antille, Onda del Mare, Lido del Sole, Smeraldo e Le Ancore. Secondo quanto riportato i lidi balneari non dispongono di alcuna licenza di occupazione del suolo demaniale. Scatta anche il divieto di balneazione. Le analisi hanno rilevato un tasso elevato di batteri escherichia coli ed enterococchi intestinali. Il provvedimento richiesto dalla Procura e disposto dal Gip ha dato forza ai militari di sequestrare preventivamente l’ampia fascia costiera della località di Varcaturo. Il sequestro è avvenuto tra lo stupore dei bagnanti intenti a trascorrere una serena giornata di mare.
Un battello sulla rotta turistica della costa, fino a Nisida, che suggerisce anche di insistere sull'idea dello sfruttamento delle vie del mare.
0
commenti:
Arriva la Social Card
Pubblicato da
admin
alle
18:25
0
commenti:
Michael Bolton a Castel Sant’Elmo 29 luglio
Pubblicato da
admin
alle
04:30
Michael Bolton torna in Italia per presentare il suo nuovo album “Ain’t No Mountain High Enough: Tribute Hitsville”. Il disco conterrà cover di successi del passato, interpretate con colleghi famosi. Una di queste è “Ain’t No Mountain High Enough”, classico degli anni ’60 portato al successo da Marvin Gaye e Tammi Terrell.
Michael Bolton, è un cantautore statunitense. Ha iniziato ad avere successo all’età di tranta cinque anni, nonostante il suo primo contratto discografico risale all’età di 15 anni con un gruppo musicale hard rock chiamato Blackjack, del quale faceva parte anche il chitarrista dei Kiss. Il complesso aveva realizzato un tour anche con il cantante heavy metal Ozzy Osbourne.
Nel 1983 inizià a registrare dischi col suo nome d’arte. Nel primo periodo della carriera solista, con gli album Michael Bolton, Everybody’s Crazy e The Hunger si afferma come la punta di diamante della scena statunitense e mondiale. Tra i suoi successi figurano anche molte cover tra cui When a man loves a woman.
La maggior parte delle registrazioni di Bolton sono comunque costituite da materiale originale, ed ha scritto canzoni per molti artisti, tra cui Barbra Streisand, Kiss, Kenny Rogers.
Ha anche contribuito alle colonne sonore di numerosi film tra i quali i più famosi sono quello della Disney “Hercules” con la canzone “Go the distance”e “Only you” con il brano “Once in a lifetime”.
Nella sua carriera si avvicina a molti generi musicali, iniziando col heavy rock , poi soul fino ad arrivare al jazz con la pubblicazione di due album omaggio ai grandi del jazz, “Vintage” e “Bolton Swings Sinatra”.
Ha duettato con molti artisti, fra cui Céline Dion, che all’epoca apriva i suoi concerti americani.
Il tour di Michael Bolton farà tappa a Napoli (Castel Sant’Elmo) il prossimo 29 luglio.
Ticket in vendita anche on line su www.etes.it info line 0810093132
Domenica 7.01.13 Little Louie Vega al Panorama Beach
Pubblicato da
admin
alle
14:25
0
commenti:
Inaugurazione Musix Beach Club a Fusaro
Pubblicato da
admin
alle
03:28
Da Sabato 29 giugno 2013 inaugura il lido MUSIX BEACH CLUB al Fusaro con la nuova gestione di Peppe Giannino & Sasà Finizio. Richiedete la vs tessera socio.
Domenica 30 giugno inaugurazione della area solarium disco relax con i dj set di
Tripadvisor: Cappella San Severo 1° museo italiano
Pubblicato da
admin
alle
19:35
Dai dati di TripAdvisor - il più grande sito di viaggio del mondo - si trova a Napoli il museo italiano più apprezzato dai turisti: la magnifica Cappella Sansevero, che è anche al nono posto nella graduatoria europea.
0
commenti:
Going Deeper & Newbie Nerdz - Feeling
Pubblicato da
admin
alle
14:50
0
commenti:
Campania Pride 2013, diritti e cultura
Pubblicato da
admin
alle
15:08
0
commenti:
Artigianalmente
Pubblicato da
admin
alle
01:37
0
commenti:
TALENTI VULCANICI: 1 MOSTRA ED 1 LIBRO 10 ARTISTI PROTAGONISTI DI UNA RACCOLTA DI STORIE NAPOLI
Pubblicato da
admin
alle
07:42
NAPOLI, 24 GIUGNO - L'associazione culturale Fra Vip, in collaborazione con il Comune di Napoli e l'editoriale web Ilmondodisuk presenta domani alle 11.30, alla Mediateca S. Sofia di Napoli, il libro 'ArteXArte, dieci talenti vulcanici', a cura di Violetta Luongo e Francesca Panico, edizioni Ilmondodisuk con la prefazione di Angelo Trimarco. Si tratta di una raccolta di storie in cui il percorso personale si intreccia con quello formativo. Protagonisti dieci giovani artisti partenopei, ognuno con una propria cifra stilistica: Ludovica Bastianini, Celesta Bufano, Diego Cibelli, Chiara Coccorese, Emmanuele De Ruvo, Albachiara Gatto, Yari Sgambato, Davide Stasino, Francesca Rao, Francesco Taurisano. A seguire la proiezione di un video, a cura di Pierpaolo Stellato in cui i giovani creativi mostrano e raccontano il proprio lavoro nel ambiente che è a loro più congeniale, l'atelier d'artista. Sarà inoltre presentato alla stampa il progetto espositivo 'Lampi d'arté, organizzato sempre dall'associazione Fra Vip composta da Violetta Luongo, Pierpaolo Stellato e Francesca Panico. Mostra curata dalla stessa Panico. Si tratta di una collettiva in cui i dieci talenti si confronteranno con le tematiche dell'arte nel suo rapporto con la legalità e con le specificità territoriali. La mostra si inserisce in un più ampio progetto, promosso e finanziato dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Napoli, 'Il clan degli artistia gonfie vele', che si svolgerà venerdì prossimo dalle 17 a notte fonda, alla Villa comunale di Scampia. Ventidue le associazioni coinvolte impegnando tante risorse giovanili nei due mesi di maggio e giugno, in attività culturali che hanno portato alla città partenopea nuova linfa creativa. Il 'Clan degli artisti' terminerà con un evento di chiusura, un festival di musica, spettacoli, mostre espositive, performing art e laboratori interattivi. (ANSA).
0
commenti:
Cosa pensano i napoletani di Alex Schwazer
Pubblicato da
admin
alle
05:13
0
commenti:
De Magistris: "Mai inceneritori a Napoli"
Pubblicato da
admin
alle
02:04
0
commenti:
Giovedì 20 giugno @ Porticciolo Casevecchie Bacoli
Pubblicato da
admin
alle
11:00
In collaborazione con:
Bar Mediterraneo
Force Blu Bar
Ristorante da Fefè
Ristorante Miseno ammare
Ristorante Tuna
Sfilata di moda con costumi Aghemare Via della shoah 21, Bacoli (Na)
Sul lungomare partenopeo, secondo appuntamento per l'esposizione di bici e prodotti per il risparmio energetico: potenziata ulteriormente anche la flotta di auto elettriche del Comune di Napoli.
0
commenti:
Napoli riscopre la partecipazione attraverso i rioni
Pubblicato da
admin
alle
07:52
Grazie ai fondi europei del bando Smart cities, a Napoli sta partendo in questi giorni un interessante progetto rivolto alla riqualificazione del territorio: il progetto Rione.
Sull’esempio dell’entusiasmante esperienza dell’associazione la Paranza, di don Antonio Loffredo, il progettosi sviluppa dall’idea di dotare i cittadini napoletani di strumenti adatti alla riqualificazione del proprio patrimonio monumentale e folkloristico, e riuscire a farne un volano di sviluppo anche economico.
Il primo passo sarà il NetizenLab, un laboratorio di giornalismo civico, del valore di 5000 euro, che potrà essere seguito gratuitamente dai ragazzi che supereranno le selezioni. L’obiettivo è formare un gruppo di lavoro che, attraverso i nuovi media, sappia raccontare la città con linguaggio giornalistic, ma anche farsi tramite con le istituzioni sfruttando quella sensibilità che viene dall’essere nati e cresciuti in uno specifico territorio. Le selezioni si chiudono il 2 luglio.
In seguito il progetto si arricchirà di molte altre iniziative: la creazione di un’applicazione i-phone,( una guida alla città, che non sia legata solo al patrimonio storico-artistico della città, ma suggerisca percorsi legati al folklore, gli usi, le abitudini e le mode) un open-space, aperto ai contributi dei cittadini, un’applicazione multimediale nelle catacombe di San Gennaro nella sanità, che consenta una fruizione nuova e inesplorata del complesso monumentale.
Il tutto cercando di coinvolgere giorno per giorno i cittadini e cercando di sfruttare al meglio il loro contributo per la città. Insomma fare in modo che Napoli riparta da Napoli.
0 commenti: