L'auto ad energia solare fa tappa a Napoli
Pubblicato da
admin
alle
00:14
NAPOLI. È arrivata a Napoli, in piazza Trieste e Trento, SolarWorld Gt l'auto da corsa che si muove esclusivamente a energia solare. La tappa napoletana fa parte di un tour mondiale iniziato nell'ottobre 2011 che ha già portato l'auto in paesi dell'Europa dell'Est, attraversando Russia e Cina. Prossima tappa del giro del mondo, che si concluderà in dicembre in Australia, sarà Roma. La tappa partenopea è stata promossa dall'Anea (Agenzia napoletana energia e ambiente), dal comune di Napoli e da Sonepar Italia agenzia leader nella distribuzione di materiale elettrico e di fotovoltaico. Ad accogliere il veicolo, il vicesindaco Tommaso Sodano. L'auto è stata realizzata da SolarWorld Ag fornitore di tecnologia fotovoltaica in collaborazione con l'Università di Scienze applicate di Bochum in Germania. SolarWorld Gt, come spiegato da Riccardo Accarino responsabile nazionale di Sonepar Italia, «è un'auto completamente ecologica ed è realizzata con celle fotovoltaiche ad alta efficienza». Il veicolo, omologato per due persone, viaggia ad una media di 50 chilometri orari, con una velocità massima di 100 chilometri orari, in linea, come è stato sottolineato, con i limiti e la velocità da tenere su strade cittadine ed ha un'autonomia di «svariate ore». In assenza di sole, nessun problema: il veicolo ha al suo interno delle batterie che sono ricaricate dai pannelli. Per quanto riguarda la futura commercializzazione, ha riferito Accarino, «è necessario arrivare a una produzione di tipo industriale per poter abbattere i costi e avere così un prodotto acquistabile a un prezzo economico. È necessario - ha aggiunto - cambiare passo, abbandonare le fonti fossili e passare alle fonti di energia rinnovabili e, in particolare, all'energia solare che è una ricchezza da non trascurare». La tappa napole tana del tour di SolarWorld Gt, secondo il vicesindaco Sodano, «dimostra l'attenzione che il mondo dell'università, della ricerca e delle imprese prestano al lavoro che stiamo svolgendo. Noi pensiamo - ha spiegato - che il tema delle rinnovabili e degli investimenti che le amministrazioni devono fare per rispondere al protocollo di Kyoto e al programma Europa 2020, significa iniziare seriamente a investire sulle fonti rinnovabili». Auto a energia solare che, ha sottolineato Sodano «in una città che ha scelto di pedonalizzare ampie parti e strade importanti, rappresentano un passo successivo».
0 commenti: