Parte il progetto bike sharing
Pubblicato da
admin
alle
19:14
Quasi 400 biciclette distribuite in 44 stazioni disseminate nella citta'. Prende il via a Napoli il progetto di bike sharing, sistema di noleggio facile della bici. Un progetto gia' attuato in molte citta' italiane ed europee, che a Napoli punta a offrire i primi servizi entro l'estate, con una tappa sperimentale di presentazione in occasione delle World Series di America's Cup che si terranno all'ombra del Vesuvio ad aprile. E sperimentale sara' anche l'uso degli smartphone, oltre che della classica card magnetica, per la prenotazione e l'uso delle biciclette attraverso apposite applicazioni.
Il bike sharing a Napoli sara' la sintesi di tre diversi progetti: il primo dato dal Ministero dell'Ambiente in capo ad Anea, l'Agenzia napoletana energia ambiente del Comune diNapoli, il secondo finanziato dalla Provincia di Napoli, e il terzo frutto di un bando del Miur per le 'smart cities' affidato a seguito di una selezione al gruppo Cleanap.
All'amministrazione comunale il compito di "coordinare i tre progetti" con il vantaggio di non dover usare risorse proprie, come sottolinea l'assessore alla mobilita' Anna Donati. "Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 3 milioni di euro - spiega - e non c'e' alcuna risora messa dal Comune di Napoli. Il nostro compito sara' mettere insieme questi progetti per evitare il rischio di avere un disordine alla partenza a causa delle fonti diverse di finanziamento". Il gruppo di lavoro ha visto il coinvolgimento dell'Assessorato all'ambiente e dell'Assessorato alla mobilita' del Comune diNapoli, Anea e Cleanap proprio per lavorare su "un quadro integrato e coordinato, dalle postazioni alla compatibilita' tecnologica, fino alla modalita' di pagamento. Tutto dovra' essere facile per il cittadino".
Lunaset.it
0 commenti: