Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

31 dicembre @ Canaglia's

Pubblicato da admin alle 03:00
Capodanno al Canaglia's risto & lounge bar
Via Lago D'Averno 1 Lucrino Pozzuoli (Na)
Free entry dalle ore 00.30  
Dj set Danilo De Santo
Classic House Music
Per info vai alla pagina facebook

0 commenti:

Osunlade @ Arenile Reload sabato 5 gennaio 2013

Pubblicato da admin alle 04:20

0 commenti:

Venerdì 28 dicembre @ Canaglia's

Pubblicato da admin alle 07:41
Dopo le 23.00 free entry
Dj Danilo De Santo
Classic house music

0 commenti:

Statistiche frodi Rca: ecco come sono elaborate

Pubblicato da admin alle 07:40

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO 

0 commenti:

Chi accerta se un sinistro è fraudolento?

Pubblicato da admin alle 03:38

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO

0 commenti:

Capodanno 2013 a via Caracciolo

Pubblicato da admin alle 18:59
De Magistris: "Sarà la più grande discoteca gratuita, a cielo aperto, d'Europa: dalle 22.30 all'alba si alterneranno artisti e dj, fra i fuochi pirotecnici di Castel dell'Ovo e l'Ice Park in viale Dohrn. Per i trasporti, servizio non-stop della Linea 1 della Metropolitana e delle funicolari di Chiaia e Centrale, fino alle 13.00 del 1° gennaio."

0 commenti:

Cosa accadrebbe se il sud cessasse di pagare l'RCA

Pubblicato da admin alle 18:08
563798 4498027581657 1022060505 nCosa accadrebbe in Italia se i cittadini del Sud rinunciassero alla macchina e smettessero di pagare la RC auto? E cosa accadrebbe se invece decidessero di denunciare il Governo e le compagnie assicurative per "discriminazione"? Semplice, le compagnie assicurative andrebbero in fallimento e si accelererebbe la crisi del sistema bancario. I cittadini del SUD sono come gli ebrei del 1600, vediamo perché.


In Italia dovrebbe esistere il reato di anti-meridionalismo esattamente come esiste quello di antisemitismo. E' proprio al meridione infatti che il "sistema" cessa di essere "sistema". Nonostante i mass media continuino a gridare la presunta evasione dei cittadini del meridione, le statistiche ci dicono che sono proprio quelli del settentrione che evadono meglio e di più perché hanno parecchie vie di fuga. Per quanto riguarda gli incidenti stradali invece, è ancora il Settentrione a svettare ai primi posti.

Anche l'immagine di Roma Ladrona, tanto propagandata dalla Lega, si è finalmente riscattata dalle tonnellate di fango accumulate durante gli ultimi decenni e noi abbiamo visto nelle inchieste giornalistiche la Repubblica di San Marino aprire le porte agli evasori di Ravenna, e la Lega Nord finita sotto processo per il reato di peculato. Lo schifo si è aggiunto allo schifo mentre, sullo sfondo, c'era il nostro governo tecnico che flirtava con le compagnie assicurative per risolvere i danni da calamità naturali.

Così, dopo l'epoca Monti, diventano obbligatorie le assicurazioni sulla casa da aggiungersi a quelle sulla vita, sulla macchina ecc.. ecc… Interessante è poi notare come queste compagnie siano direttamente collegate a gruppi bancari. Ed ecco che tutto torna. Lo Stato non si fa più garante dei propri cittadini. In poche parole: "smette di essere un sistema".

Se vuoi avere la sicurezza di un tetto sulla testa ti devi "assicurare". Qui nasce un piccolo problema. Hai anche l'IMU da pagare e per fare l'assicurazione sulla casa diventa chiaro che devi avere soldi. Molti soldi.

Per guadagnare solitamente una persona lavora e, per farlo, il 98% delle volte serve l'automobile. Ma l'automobile costa, quindi per avere un'auto un ragazzo che lotta con la precarietà deve cercare di avere il cosiddetto "fattore c" di trovare occupazione il più vicino possibile a casa.

ALCUNI NUMERI - Di quanto un cittadino del Sud è costretto a pagare per possedere ed usare una macchina ne ha parlato spesso il nostro Direttore, Germano Milite e la giornalista Chiara Amendola negli articoli che linkeremo di seguito. Tuttavia oggi sul web ha cominciato a circolare una foto del movimento di "Insorgenza civile" che ci da altri numeri. Un neopatentato che parte dall'ultima fascia assicurativa al sud spende circa 7.380 euro al mese, mentre a Milano ne bastano 2741. Se abiti al sud quindi devi pagare 3 volte in più rispetto al tuo concittadino settentrionale. Ma perché? E soprattutto: chi ce li ha tra i giovani neopatentati 630 euro da dare alle assicurazioni? Naturalmente nessuno!

Un neo-patentato al nord (non appartenente all'ultima fascia, ma alla prima) deve pagare oltre 600 euro per la propria RC auto mentre uno al sud ne deve corrispondere quasi 2000 con una differenza del 161% rispetto alle assicurazioni dei "fratelli del nord".

In compenso le stesse statistiche ci rivelano che al Sud i trasporti pubblici sono un vero disastro. Oltre ai tagli del 2010 e 2011 sui treni in Abruzzo, il 2012 ha visto subire alla Regione Calabria un taglio dei trasporti ferroviari pari al 47%. Un vero e proprio massacro. Mono-binari in Sicilia e situazione disastrata anche delle aziende di autobus pubblici come la ANM a Napoli, finiscono per completare il quadro.

I MERIDIONALI NON DEVONO LAVORARE - Come fa quindi un lavoratore precario del sud? Semplice, il disegno è chiaro: non può lavorare. Se invece lavora è costretto a devolvere gran parte del suo stipendio precario in assicurazioni e benzina arrivando (forse) a fine mese col fiato sul collo. E come fa quindi a pagare l'assicurazione della sua casa? Ancora più semplice: non la paga. Se arriva un terremoto (in uno dei paesi più sismici in Europa) si "assume il rischio" di vivere in mezzo alla strada. Oppure si unisce al tetto dei genitori e nonni riaprendo quella famosa tendenza post ottocentesca delle famiglie allargate, quando il paese privilegiava ancora il settore primario e garantiva la minima sussistenza a ciascun cittadino.

Nell'età dell'austerity e della privatizzazione, la "proprietà" diventa un lusso. E' proprio il concetto di proprietà che viene messo sotto scacco dal debito pubblico generato dalle dinamiche economiche. Il comunismo, per assurdo, avrebbe garantito proprio i diritti essenziali: la proprietà, il sostentamento e il tetto in cui vivere. E anche il fascismo considerava basilari questi beni.

INCREMENTO DEMOGRAFICO E PRODUZIONE - La conseguenza di tutto questo sfacelo è che i giovani del sud non solo non possono lavorare come quelli del nord, ma non possono nemmeno emanciparsi dalla famiglia originaria con tutto ciò che ne consegue: decremento demografico e arresto della produzione.

I MERIDIONALI COME GLI EBREI del 1600 - Una situazione che sembra quasi parallela per alcuni aspetti alla situazione degli ebrei alla fine del '500. A quei tempi infatti, nella Repubblica Marinara più potente d'Europa, quella veneziana, le famiglie di ebrei non potevano possedere immobili. Se volevano abitare una casa dovevano corrispondere l'affitto ad un cittadino veneziano. Fu proprio per questo che gli ebrei si diedero ad altri tipi di lavori come quello dell'usura: prestavano soldi ricevendo in cambio interessi. All'epoca questa attività era condannata dalla moralità cattolica, oggi è diventata una delle attività alla base del sistema bancario. L'unico possedimento che gli ebrei potevano avere era il denaro.

La differenza tra i meridionali e gli ebrei della prima età moderna è quindi la possibilità di trovare comunque un'occupazione. La produzione monetaria oggi è propria delle banche private e non dello Stato. L'unica possibilità di arricchimento è il lavoro. Esattamente quello che manca. Ma entrambi sono accomunati dal fatto di essere costretti, gli uni dalla legge, gli altri dalla politica economica, a non "possedere nulla". Uno scenario catastrofico? Forse, ma nelle colonie queste cose accadono anzi, sono quasi all'ordine del giorno.
Editoriale di Maria Melania Barone 
http://www.you-ng.it/news/economia/item/5407-default-assicurato-ecco-cosa-accadrebbe-se-il-sud-italia-cessasse-di-pagare-la-rc-auto.html

0 commenti:

Il 40% degli automobilisti napoletani non paga più RCA

Pubblicato da admin alle 04:26
rc-auto
L'editoriale di Germano Milite
Un automobilista che vive a Napoli o a Caserta, solo perché ha la “colpa” di essere napoletano o casertano, in media paga circa 700 euro in più rispetto ad un “collega” del centro e del Nord.
Secondo quanto precisato anche dal Tg2, un medico 42enne con auto di media cilindrata, prima classe e nessun incidente negli ultimi 5 anni, se si assicura a Napoli paga 1072 euro l’anno. A Milano poco più di 312. A Roma 400. Perché? Ancora una volta, le compagnie assicurative prendono in giro tutti riproponendo quella che dovrebbe oramai essere inquadrata come ridicola leggenda metropolitana:“In certe zone si paga di più perché si truffa di più”. A parte il principio incostituzionale di punire anche chi non commette reati e di discriminare in maniera palese gli abitanti di una data regione, c’è proprio qualcosa di logico che non torna in un simile ragionamento.
LA LEGGENDA METROPOLITANA DELLE TRUFFE ENDEMICHE
In primis, questi fantomatici dati che dovrebbero dimostrare tale mole mostruosa di truffe assicurative tra Caserta e Napoli, non si sa da dove provengono, chi li ha raccolti, quando e con che metodo. Provate a chiederlo alle compagnie: ”Scusate potrei avere una fonte certa che mi dice quante truffe accertate con relativi danni patrimoniali ci sono state tra il 2010 ed il 2012 in Campania e nel resto d’Italia?”. La risposta sarà un imbarazzato silenzio o, in alternativa, la recitazione di percentuali e numeri senza fonti attendibili. Subito dopo, vi beccherete l’aumento infinito delle tariffe. Anche se non costate nulla alla vostra compagnia, la vostra compagnia vi costerà sempre di più. Motivo? Sempre quello: si narra che qualcuno, non si sa chi, non si sa come e non si sa in che misura, si produce in truffe evidentemente miliardarie che impoveriscono le casse di qualsiasi impavida e generosa società assicurazione che mette piede al Sud.
Eppure, come noto, oramai il 40% degli automobilisti napoletani non paga l’assicurazione perché non può permettersela. Altri, invece, si muniscono di tagliandi falsi. Si dovrebbe quindi dedurre che, quasi chiunque paghi un premio in maniera regolare e dissanguandosi, poi provveda a truffare la propria compagnia procurandogli milioni di euro di danni ogni anno. Solo così, infatti, si potrebbero spiegare (ma comunque non giustificare) le tariffe triplicate per i poveri automobilisti campani.
LA CONSTATAZIONE:”I CAMPANI SONO PIU’ DISCRIMINATI DEGLI IMMIGRATI”
L’impressione collettiva, invece, è che i cittadini di Napoli e Caserta in particolare stiano subendo da anni un’estorsione criminale basata su un’inesistente giustificazione e su una discriminazione territoriale inaccettabile. E a proposito di discriminazione, la ciliegina su questa torta acida impastata con menzogne e soprusi è rappresentata da una nuova, amara constatazione: napoletani e casertani, per compagnie ed (inutile quanto costoso) Isvap sono addirittura un gradino più sotto degli immigrati.
Sempre secondo quanto riferito dal Tg2, infatti, le assicurazioni hanno da poco deciso di abolire gli incrementi di premio imposti ai cittadini stranieri. In pratica, fino ad oggi, se non eri italiano pagavi di più. Una forma di differenziazione economia raziale effettivamente indecente. Ebbene: mentre per gli immigrati questa odiosa tassa discriminatoria sarà abolita, per i cittadini meridionali le cose rimarranno così ed anzi peggioreranno, dati i tradizionali aumenti già previsti.
E SE NON PAGASSIMO PIU’?
Petizioni, proteste ed appelli fino ad oggi non sono serviti a nulla. E se cominciassimo a non pagare più l’RCA auto in massa? Fin quando le tariffe non saranno adeguate a livelli sopportabili? Una legge così platealmente ingiusta deve essere infranta ed i primi a comprenderlo dovrebbero essere proprio i rappresentanti delle forze dell’ordine. Le quote da pagare non sono più sostenibili per tanti, troppi cittadini. E poi, quando coloro che non hanno un tagliando saranno l’80%, quale altra scusa accamperanno le compagnie per aumentare i premi? Dovranno sostenere che quel 20% residuo è composto in via esclusiva di truffatori e presentare finalmente dati circoscritti e credibili, facendo incriminare questi fantomatici maghi del falso sinistro e dando un taglio agli aumenti indiscriminati.
Badate: non si nega che l’Italia intera (e non di certo solo la zona compresa tra Napoli e Caserta) sia straripante di furbetti ed accattoni. Sappiamo che questo paese è purtroppo abitato da numerosi individui del genere. Tuttavia, non è pensabile che le colpe di un’intera nazione e di una cultura sbagliata debbano ricadere su qualche milionata di “sfigati” con la grave colpa di vivere in determinate zone. Se si spalmassero sul livello nazionale i danni patrimoniali provenienti da queste tanto nominate azioni fraudolente, gli aumenti per tutti gli italiani sarebbero pari a cifre infinitamente piccole (qualche euro l’anno). Soprattutto, sarebbe opportuno che l’ISVAP facesse per una volta il suo dovere e rendesse pubblici tutti i dati certi delle azioni illegali che si consumerebbero in maniera così massiccia tra Caserta e Napoli.
In caso contrario, quest’anno l’RCA auto a Caserta e Napoli non va pagata perché è una truffa ad un insulto (incostituzionale) ai danni degli automobilisti onesti che le tasse le pagano; da sempre.
http://www.you-ng.it/news/economia/item/4390-rc-auto-la-truffa-continua-cittadini-campani-discrimanti-pi%C3%B9-degli-immigrati.html

0 commenti:

Automobilisti del sud fanno meno incidenti

Pubblicato da admin alle 03:33
rc-autoGli automobilisti meridionali sono i più prudenti d’Italia ma nonostante il merito restano quelli che pagano le tariffe RC Auto più care.

Lo dimostra un’indagine di Supermoney, portale leader per il confronto dei preventivi sulle assicurazioni, che ha condotto una ricerca sulle richieste ricevute nel primo quadrimestre del 2012.

I dati hanno rivelato che negli ultimi cinque anni solo l’11% dei cittadini del Sud ha fatto un incidente di cui è direttamente colpevole a differenza di quanto avvenuto al Nord dove la percentuale è pari al 12,7% e al Centro dove la cifra arriva al 15,1%.

I numeri non mentono eppure il costo medio di una polizza man mano che si scende lo stivale aumenta, sfiorando la media di 1.456 euro per autoveicolo, circa 500 euro in più rispetto ai connazionali del Nord.

Ma una differenza c’è. I valori si invertono proporzionalmente in caso di avvenuto sinistro. Il prezzo di una polizza per chi è stato responsabile di un infortunio al Nord  sale del 13,78% e dell’11,91% al Centro mentre al sud il valore è molto più contenuto + 6,37%.

Da quanto emerge, l’elevato tasso dei costi non è determinato da questo fattore bensì dal luogo di residenza. Come ha spiegato Andrea Manfredi, AD di Supermoney:

“Questa analisi è centrata sulla frequenza dei sinistri, che non sembra giustificare i maggiori costi imposti agli assicurati del Sud. Non si tratta di una discriminazione nei confronti del meridione ma di un problema tecnico: nel valutare la rischiosità di un guidatore, viene ancora dato troppo peso al luogo di residenza rispetto ad altri fattori che sono sicuramente più difficili da considerare, ma anche maggiormente significativi. L’evoluzione delle tecniche di analisi per stabilire il prezzo giusto dovrebbe portare le Compagnie ad individuare elementi di tariffa più oggettivi “

Riferendosi poi a Napoli, città maggiormente colpita dai rincari dell’RCA soprattutto a causa della proliferazione delle truffe assicurative, ha aggiunto:

“D’altro canto ioposso essere colpevole se sono un cattivo guidatore ma non se abito a Napoli. Certo è vero che in media le persone di Napoli hanno un costo per le Compagnie più alto delle persone di Bolzano. Ma il fatto che la localizzazione geografica sia il fattore più semplice da considerare non significa che sia anche il più corretto”.
Fonte:
http://www.you-ng.it/news/politica-e-attualita/item/1571-discriminazione-meridionale-sulle-polizze-auto.html

0 commenti:

Denny Tenaglia - Cancun New Years 2005

Pubblicato da admin alle 13:41

0 commenti:

Brenda Boykin @ Arenile sabato 15 dicembre

Pubblicato da admin alle 09:06


0 commenti:

Lounge Beats Vol.2 - Dj Paulo Arruda

Pubblicato da admin alle 12:50

0 commenti:

University of Secondigliano - 99 Posse feat Clementino

Pubblicato da admin alle 06:19

0 commenti:

Napoli si illumina per Natale

Pubblicato da admin alle 05:22

0 commenti:

Stazione Toledo la più bella d'Europa

Pubblicato da admin alle 01:59

0 commenti:

Simone Schettino - Tutto regolare 2003

Pubblicato da admin alle 07:49

0 commenti:

Jeff Mills & Montpelier Philharmonic Orchestra - The Bells

Pubblicato da admin alle 04:49

0 commenti:

Andor a Napoli, la priorità è il lavoro

Pubblicato da admin alle 00:52
Il commissario europeo all'occupazione László Andor ha incontrato a Castel dell'Ovo esponenti di associazioni, imprese, sindacato; Napoli è stata scelta dalla Commissione Europea per affrontare il tema del lavoro. L'assemblea plenaria è stata preceduta da un incontro fra Andor e il sindaco de Magistris sulle prospettive occupazionali della città.

0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ►  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2012 (558)
    • ▼  dicembre (18)
      • 31 dicembre @ Canaglia's
      • Osunlade @ Arenile Reload sabato 5 gennaio 2013
      • Venerdì 28 dicembre @ Canaglia's
      • Statistiche frodi Rca: ecco come sono elaborate
      • Chi accerta se un sinistro è fraudolento?
      • Capodanno 2013 a via Caracciolo
      • Cosa accadrebbe se il sud cessasse di pagare l'RCA
      • Il 40% degli automobilisti napoletani non paga più...
      • Automobilisti del sud fanno meno incidenti
      • Denny Tenaglia - Cancun New Years 2005
      • Brenda Boykin @ Arenile sabato 15 dicembre
      • Lounge Beats Vol.2 - Dj Paulo Arruda
      • University of Secondigliano - 99 Posse feat Clemen...
      • Napoli si illumina per Natale
      • Stazione Toledo la più bella d'Europa
      • Simone Schettino - Tutto regolare 2003
      • Jeff Mills & Montpelier Philharmonic Orchestra - T...
      • Andor a Napoli, la priorità è il lavoro
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.