Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

Forgione: Ancora l'ignoranza storica di Paolo Villagio

Pubblicato da admin alle 01:10
“La Juventus non può non essere odiata dai napoletani, è questione storica”.
Storia di un percorso di conoscenza, vittoria della diffusione culturale vigile
Angelo Forgione - E alla fine Nino D’Angelo studiò e divenne consapevole della storia di Napoli! E la cosa felicita perchè dimostra quanto sia efficace il lavoro di chi non accetta le falsità storiche e cerca di riattivare un senso di orgoglio in un popolo che è l’unico artefice del cambiamento o dell’immobilismo.
Nino D’Angelo è tornato a parlare attraverso le pagine de “Il Mattino” e ha spiegato perchè, secondo lui, i tifosi napoletani detestano la Juventus. Alla domanda “Perchè la Juve è antipatica ai tifosi del Napoli?”, il cantante ha così risposto: “Un vero sostenitore azzurro non può non odiarla, sportivamente. Fa parte del nostro dna, forse dipende anche dai retaggi derivanti dalla storia, con i piemontesi che vennero a saccheggiare il Sud”.
Dichiarazione frutto di una conoscenza da poco approfondita e sollecitata da tutti noi divulgatori delle verità storiche. Tutto comincia nel Febbraio di due anni fa, quando D’Angelo partecipa a Sanremo e sempre a “Il Mattino”, alla vigilia della kermesse, rilascia un’intervista-denuncia sulla condizione sociale di Napoli e del Sud che il quotidiano titola“D’Angelo, la camorra e i sottotitoli”. Tanti i temi toccati dibattendo il testo della sua canzone “Jammo jà”, compresa la questione meridionale, e D’Angelo scivola così:«Quella cartolina (Napoli) l’abbiamo inventata noi, a partire dalle canzoni. Le bandiere bianche, la resa evocata nei versi, sono colpa nostra quanto degli altri. Della destra come della sinistra. Di chi ci tratta con razzismo e di chi ha fatto tanto perché questo accadesse. Dei Borbone come dei Savoia». Insomma, chi aveva avviato un progresso di Napoli accomunato nelle colpe a chi gliel’aveva rubato. Tante le proteste dal fronte meridionalista, da diversi movimenti e associazioni, compresa quella di chi scrive: “Mi rammarico del fatto che siano stati accomunati i Borbone di Napoli ai Savoia, quest’ultimi capaci di invadere una terra ricca di monete d’oro e risorse per renderla schiava, costringendo i meridionali ad emigrare e facendo si che la camorra proliferasse. Esprimersi senza conoscenza delle vicende storiche rischia di far ancora più male alla città e fare il gioco di chi, 150 anni fa, ci ha rubato tutto”.Nino D’Angelo fu cortese a rispondere, ammettendo la sua falla: “Non volevo dare giudizi, né prendere posizione, perchè la mia “ignoranza in materia” non me lo permette, quindi lascio a Voi, che conoscete bene la storia, la riflessione su chi abbia fatto più o meno meglio per il nostro amato Meridione. Credetemi, Nino D’Angelo è e resterà sempre uno del popolo, un “suddito”, a cui non piacciono a priori i Re….”.
Gli fu precisato che non si trattava di amare la monarchia ma di rispettare la storia di Napoli, ieri come oggi; che si trattava di guardarsi dal pericolo di vedere la sua pur bella canzone meridionalista sacrificata al cospetto di una canzone di chiaro stampo “fintopatriottico” di Emanuele Filiberto di Savoia (Italia amore mio) che faceva molto comodo alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Ci mise poco l’artista napoletano a scontrarsi con la realtà. Lui e Maria Nazionale eliminati al festival, il principe promosso fino alla finale. Ci mise poco anche a scoprire la verità e dopo soli pochi giorni, in una nuova intervista a “Il Mattino”, si scagliò contro Emanuele Filiberto e la sua canzone definita “molto più che una chiavica” che era arrivata fino in fondo. Eloquente lo sfogo: “È un altro schiaffo dei Savoia a Napoli. Mi sento un Masaniello bastonato. In questi giorni ho studiato, mi sono documentato, ora so meglio quello che hanno combinato a Napoli e all’Italia. Ma, a parte il fatto che uno venuto dal popolo come me non ha simpatia per nessun re, il problema è musicale. Ed è grave”.
A distanza di due anni arrivò Aldo Cazzullo a sondare l’identità meridionalista napoletana per il Corriere.it e nel suo reportage fu tirato in mezzo anche Nino D’Angelo che raccontò la sua conoscenza con il mondo meridionalista dichiarandosi ignorante in storia del Risorgimento e fecendo riferimento all’episodio sanremese che lo aveva visto oggetto di un “richiamo generale” per alcune affermazioni superficiali (guarda a -02:16). Ma nelle sue parole ancora un po’ di timidezza mista ad una ritrovata consapevolezza, con molta cautela nel parlare di monarchia. Oggi Nino D’Angelo spiega il motivo per cui i tifosi napoletani diventano sempre più insofferenti alla Juventus, e in chiave contemporanea ci prende in parte. Finalmente parlando di dinamiche di popolo, a prescindere dai re.“I piemontesi che vennero a saccheggiare il Sud”, prima non sapeva, ora sa. Se non è maturazione culturale questa?!
http://angeloxg1.wordpress.com/2012/09/28/dangelo_juventus/

0 commenti:

Festa al Museo di Capodimonte venerdì 28 settembre

Pubblicato da admin alle 19:02

0 commenti:

Musei scontati per la Giornata Mondiale del Turismo

Pubblicato da admin alle 11:31
In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, al prezzo scontato di 3 euro si potranno visitare cinque siti museali dell'arcidiocesi di Napoli: il tesoro di San Gennaro, il chiostro di Santa Chiara, il complesso di San Lorenzo Maggiore, le catacombe di San Gennaro ed il museo di largo Donnaregina.

0 commenti:

Napoli e il Sud non si facciano offendere da Lotito

Pubblicato da admin alle 23:46

Claudio Lotito commenta la vicenda dello stadio di Quartu Sant’Elena e offende, come troppi, la storia di Napoli con quel solito aggettivo di stampo post-risorgimentale che i vocabolari continuano a riportare. Per il presidente della Lazio i nuovi stadi in Italia non si faranno per colpa de “l’atteggiamento borbonico della burocrazia italiana che lascia a persone singole di decidere di una norma al Senato”.
Vicenda grottesca che coinvolge due tra i presidenti più discutibili della Serie A. Lotito offende Napoli e il Sud e contesta lo Stato da posizione di condannato nell’ambito del processo di “calciopoli” per illeciti commessi nel suo primo anno di gestione, nonchè per aggiotaggio e ostacolo all’attività degli organi di vigilanza sui titoli in borsa del suo club, ma anche inibito per violazione del regolamento FIGC agenti calciatori. Giudizi espressi circa l’azione a tutti gli effetti sovversiva del presidente del Cagliari Cellino che scavalca la decisione di un Prefetto, organo monocratico dello Stato, e incita migliaia di persone a infrangere la legge per poi difendersi affermando che in ventun anni con il Cagliari non è mai stato deferito per vicende legate ai passaporti, al doping, agli arbitri, a evasioni fiscali o falsi in bilancio. Peccato che i falsi in bilancio li abbia commessi nella sua attività imprenditoriale, cosa per la quale è stato condannato a 1 anno e 3 mesi di reclusione, per poi patteggiare la condanna nell’ambito di una truffa all’Unione Europea (dichiarate quantità di grano inferiori a quelle esistenti nei suoi silos). Cellino, tra l’altro, per 7 anni non ha pagato l’affitto del “Sant’Elia” e nemmeno ha speso un soldo di manutenzione che ricadeva sul Comune di Cagliari mentre lui intascava gli incassi. Poi è stato eletto il sindaco Zedda che ha messo fine a questo vergognoso vassallaggio in tempo di crisi economica, Cellino ha sloggiato smontando i tubi innocenti delle tribune costruite all’interno dello stadio “rimodernato” nel 1990 e ha sbattuto la porta rimontandole a Quartu Sant’Elena. Tanto per dirla breve, il Tribunale di Milano ha disposto il pignoramento di 1,7 milioni di euro del Cagliari derivanti dai contributi Sky/Lega Calcio per risarcire almeno in parte il Comune di Cagliari, riconosciuto parte lesa.
Se le alluvioni colpiscono il Nord per un comico di Genova è colpa del Sud. Se la Giustizia non funziona per un giudice di Treviso è colpa del Sud. Se gli stadi in Italia non si fanno per un imprenditore romano è colpa del Sud. È sempre colpa del Sud se si tira in ballo quel termine che ha utilizzato anche Claudio Lotito, il quale dovrebbe imparare (non è il primo e non sarà l’ultimo cui lo insegniamo) che l’inefficienza e la macchinosità della pubblica amministrazione attribuita ai Borbone di Napoli non sono altro che un falso storico. Anzi, in realtà l’aggettivo attribuisce ai napoletani un difetto dell’amministrazione piemontese e il Cavalier Vittorio Sacchi, amico di Cavour, direttore delle contribuzioni e del catasto del Regno di Sardegna, fu inviato a Napoli per capire come erano ordinati i tributi e le finanze delle Due Sicilie. Da Napoli, Sacchi spedì una lunga lettera a Torino annotando che era partito per la grande metropoli con forti pregiudizi, smentiti da ciò che aveva visto con gli occhi e toccato con mano. Una lunga serie di apprezzamenti coi quali consigliò di applicare la burocrazia napoletana al nuovo Regno d’Italia in luogo di quella piemontese. “Nei diversi rami dell’amministrazione delle finanze napoletane si trovavano tali capacità di cui si sarebbe onorato ogni qualunque più illuminato governo”. Questo fu il sunto di quanto riportò minuziosamente il Sacchi. Non lo presero in considerazione, e pare che non gli consentirono di proseguire più i suoi incarichi. Finì in disgrazia, come Napoli cui bastarono 62 giorni di dittatura garibaldina per distruggere le floride finanze e l’economia del Sud.
Francesco Saverio Nitti demolì la leggenda del “burocratismo” meridionale con un’analisi puntuale, dimostrando come gli uffici dello Stato fossero prevalentemente concentrati al Nord (scuole, magistratura, esercito, polizia, uffici amministrativi ecc.). Il solo Piemonte ebbe, fino al 1898, 41 ministri contro 47 dell’intero Sud e la situazione era la stessa per tutti gli alti gradi dello Stato.
Il “Sole 24 Ore”, nel Marzo del 2011, ha attribuito al Piemonte il parto del debito pubblico. La causa? La burocrazia esasperata finalizzata alla sparizione di soldi pubblici, da cui derivò una sfrenata “creatività” tributaria e la necessità di unirsi, avete letto bene, con chi aveva i conti in ordine. Per giustificarla bisognava inventarsi una propaganda per legittimare un’aggressione contro le Due Sicilie creando attorno ai Napolitani delle “leggende nere” che ancora infestano tanti manuali scolastici e il lessico popolare figlio dei vocabolari. L’efficienza borbonica è riscontrabile in molti campi, ma di sentire inesattezze non si finisce mai. In Italia, e soltanto in Italia, “borbonico” dice male; non in Spagna, non in Francia, dove non c’è stato un Risorgimento.
contatto SS Lazio: direzione.comunicazione@sslazio.it 
http://angeloxg1.wordpress.com/2012/09/24/lotito_cellino/

0 commenti:

Napulitan - Jovine feat. O'Zulu'

Pubblicato da admin alle 14:13
"Napulitan" è scritto in collaborazione con Luca "O'Zulu'" Persico , storico Frontman dei 99 Posse, è sicuramente il nuovo "Inno" degli Jovine e racconta di come si puo' appartenere visceralmente a una città, a una cultura, pur sentendosi parte del mondo, che è uguale per tutti gli esseri umani. E' un brano che si prefigge di essere pienamente antirazzista.

0 commenti:

Ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani il 29 e 30 settembre

Pubblicato da admin alle 00:01
„La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei comunica che, in occasione della Giornate Europee del Patrimonio " L'Italia tesoro d'Europa " indette dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nei giorni sabato 29 e domenica 30 settembre, l'ingresso agli scavi di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e all'Antiquarium di Boscoreale sarà gratuito. Annuncio promozionale Presso gli scavi di Pompei sarà possibile, inoltre, usufruire di una visita guidata su prenotazione dedicata a "La cura del corpo" nel suggestivo complesso delle Terme Stabiane. Si tratta dell´edificio termale più antico della città (II sec. a.C.), costruito su un impianto precedente del IV-III secolo a. C.; suddiviso in terme maschili e femminili, presenta la classica ripartizione in apodyterium (spogliatoio), frigidarium (sala con vasca per il bagno freddo), tepidarium (sala tiepida) e calidarium (sala per il bagno caldo). Le visite previste per le ore 10,30 e le ore 12,00 di sabato e domenica per un massimo 30 persone per turno, e a cura di CoopCulture, sono su prenotazione obbligatoria al seguente numero tel 081.8575327 (ore 9,30 - 15,00 da lunedì 24 a venerdì 28 settembre).“ Napoli Today

0 commenti:

Primi passi per la nuova Città Metropolitana

Pubblicato da admin alle 14:58
L'ente amministrativo intermedio previsto dalla Legge 142/90 e mai nato, riceve oggi una decisa accelerazione dalla spending review: la Città Metropolitana di Napoli dovrà essere istituita entro il 1 gennaio 2014, ed il primo passo ufficiale è stata la Conferenza Metropolitana.

0 commenti:

Napoli Film Festival 2012

Pubblicato da admin alle 04:08

0 commenti:

Brigan.. tiggì

Pubblicato da admin alle 03:03

0 commenti:

La pizza: Specialità Tipica Garantita

Pubblicato da admin alle 19:20

0 commenti:

Il Miracolo di San Gennaro

Pubblicato da admin alle 07:07

0 commenti:

Rifiuti tossici: La condanna del Sud

Pubblicato da admin alle 20:28

0 commenti:

Al via XVII Edizione del Pomigliano Jazz

Pubblicato da admin alle 15:12

0 commenti:

Vomero Notte 29/09/2012

Pubblicato da admin alle 03:10

0 commenti:

Metropolitana: aperta la stazione Toledo

Pubblicato da admin alle 11:59
Mentre si avvicina anche l'apertura della fermata di piazza Garibaldi, oggi è stata inaugurata la nuova stazione Toledo, sulla tratta Dante/Università: 127 corse giornaliere con frequenza di un treno ogni 15 minuti ed un tempo di percorrenza complessivo di 5 minuti.

0 commenti:

Italia 4-1 Cile e bilancio di De Magistris

Pubblicato da admin alle 14:40

0 commenti:

Edoardo Bennato Arenile sabato 6 ottobre 2012

Pubblicato da admin alle 09:15

0 commenti:

Il Comune di Napoli sottoscrive la Carta SprecoZero

Pubblicato da admin alle 17:09
Il Comune di Napoli sottoscrive la Carta SprecoZero e aderisce alla campagna contro gli sprechi alimentari promossa da Last Minute Market e Slow Food. L'operazione consiste nel recupero e riutilizzo di beni invenduti per destinarli a chi ha più bisogno.

0 commenti:

Mobilità sostenibile

Pubblicato da admin alle 17:07

0 commenti:

Spot: Planet Funk & Riva Star Arenile 22/09/12

Pubblicato da admin alle 10:19

0 commenti:

Nasce il Napo la nuova moneta complementare napoletana

Pubblicato da admin alle 03:41

Nasce il Napo, la nuova moneta complementare Made in Naples. L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli – Assessorato al Commercio ed alle Attività produttive, verrà presentata ufficialmente martedì 18 settembre in diretta in contemporanea su Napoli tivù, Canale 34, Telecapri, Denaro tv e Denaro.it, con inizio alle ore 21:00. Politici, giornalisti, economisti ed esperti di numismatica si confronteranno su vantaggi e benefici del progetto Napo, buono sconto al portatore destinato ai cittadini e ai turisti che spendono negli esercizi commerciali della città. Inoltre, nel corso del programma una giuria di esperti proclamerà il vincitore di “Disegna tu il Napo”, il concorso indetto dal Comune di Napoli e destinato ai giovani creativi per dare forma alla nuova carta moneta della Napoli virtuosa. Ildenaro.it

0 commenti:

Fashion Night

Pubblicato da admin alle 12:04
Al via la Soirée de la Mode 
Da giovedì 13 settembre, e fino a domenica, Napoli diventa capitale della moda. Nella zona di Chiaia negozi aperti fino a mezzanotte, sfilate, concerti e cocktail party previsti nel Temporary Cafè allestito in Piazza Vittoria.

0 commenti:

Giovedì 13 One night free entry Agnano Terme Village

Pubblicato da admin alle 16:09
GIOVEDI 13|9|2012 THE BIG EVENT... FREE ENTRY
Location suggestiva per una serata indimenticabile. 
Ingresso libero tutta la notte in lista nominale.  
Start ore 22:00 
Live music: 
-MAX BAND& SORELLE D'ITALIA
-HOUSE MOOD by ECLISSI DI SOUL
DJs: 
-Bruno Barra 
-Matteo Palmieri  
Voice: 
-Giancarlo Picariello 
La serata sarà allietata dalle Modelle di MODELS STAR 
Per info e prenotazioni tavoli e lista contatta Eventi e Movida qui

0 commenti:

De Magistris: "Dietro a Grillo ci sono poteri forti"

Pubblicato da admin alle 09:10

0 commenti:

Anteprima Facenight 2013

Pubblicato da admin alle 07:27

0 commenti:

Bari 8/9/12 Angelo Forgione e Pino Aprile

Pubblicato da admin alle 02:32

0 commenti:

Paolo Villaggio offende ancora il Sud

Pubblicato da admin alle 15:15

Ennesima puntata della commedia (e purtroppo non è quella fantozziana) anti-sud messa in atto negli ultimi tempi da parte di Paolo Villaggio: questa volta lo fa dai microfoni del quotidiano “Calabria Ora”, che lo ha intervistato in occasione del Festival delle Serre di Cerisano (a pochi chilometri da Cosenza), festival in cui l’attore genovese ha portato in scena il monologo “La corazzata Potemkin Šuna cagata pazzesca”.
L’intervista si sviluppa su vari temi quali la morte,la religione, il giornalismo, la tv, il cinema e, come ormai è consuetudine, l’attore non si trattiene dall’esprimere giudizi pesanti nei confronti del nostro mezzogiorno: <<Napoli oggi è il risultato di una politica che l’ha portata a essere da città splendida a una delle più degradate d’Europa. >> Ed alla domanda della cronista su come fosse il resto del sud, continua: «Il Sud è terribile. Ed è spaventoso come la cultura del voto di scambio, alimentata in tutti questi anni, lo abbia rovinato in questo modo. Come avete fatto?…. La corruzione è cresciuta indisturbata. Mi è bastato vedere, appena arrivato in Calabria, il vostro litorale rovinato da costruzioni abbandonate, decadenti, obbrobriose. Ma perché… perché?>> 
Ci pensa lo stesso direttore di Calabria Ora, Piero Sansonetti, attraverso il suo editoriale a rispondere alle parole di Villaggio: <<No, caro Villaggio, il Sudnon è un luogo tremendo. E’ invece un posto fantastico, bello, dolce, e popolato da gente accogliente, intelligente, piuttosto colta e molto mansueta. Vede, Villaggio, Lei ha visto la speculazione edilizia sulle coste, la mancanza di tutele urbanistiche, e poi si è indignato per il voto di scambio e la corruzione. In parte, naturalmente, ha ragione. Ma è sicuro che la differenza tra Sud e Nord, la differenza essenziale, stia in questi tre elementi? A me non pare. Ho visto le coste della Toscana, dell’Emilia, del Lazio, e anche della sua Liguria, e ho avuto l’impressione che neanche lì la speculazione abbia scherzato. Sbaglio? Lei è certo cheRimini e Follonica siano meglio di Tropea e di Amalfi? Io no. E ho anche sentito dire che quando si inventò la parola “Tangentopoli” non ci si riferiva a Reggio Calabria ma a Milano… No, amico Villaggio, la differenza tra Nord e Sud è un’altra: al Nord ci sono molti soldi, al Sud no. Al Nord ci sono i giornali e le Tv nazionali, al Sud no. Al Nord c’è il potere di decidere i destini del Sud, al Sud non c’è il potere di decidere i destini del Nord e neppure quelli del Sud. Se non si parte da queste verità semplicissime e incontestabili non si capisce niente del Sud e neppure del suo degrado. Il suo degrado è il risultato della sopraffazione. Bisogna capire di chi è la colpa della sopraffazione. Ma perché siano chiare le colpe, e si comprenda quanto è importante il ruolo del Nord nella devastazione del Mezzogiorno, bisogna prendere di petto il “senso comune” del settentrione e cioè quel modo di pensare che Villaggio ha sintetizzato molto bene nell’intervista>>
Credo che il discorso sia semplice: è nostro preciso dovere morale ribattere colpo su colpo alle bordate lanciate da qualsiasi personaggio proveniente dal nord Italia che, con la sua aria di superiorità, si permette di esprimere giudizi frettolosi e denigratori. Prendiamo l’esempio dell’intervista: avete mai sentito dire ad un personaggio noto del sud ospite al nord che il nord fa schifo, che la gente è fredda, che esiste razzismo, che la corruzione è sotto gli occhi di tutti, che il clima è pessimo, che il cibo non è buono o che i suoi posti sono meno belli di quelli del sud? Io onestamente no! Ed, invece, ogni giorno assistiamo al Villaggio di turno, al Venditti di turno, al Ramazzotti di turno, al leghista generico di turno sparare a zero sul nostro territorio ma poi venire a fare profitto o semplicemente a trascorrere le vacanze ricevendo l’ospitalità che solo noi sappiamo offrire.
Come si dice dalle nostre parti, “ciangi e ‘ddatta”. 
Pasquale Imbalzano
lafilosofiareggina.it

0 commenti:

Sabato 8 settembre Raf all'Arenile Reload

Pubblicato da admin alle 19:13

0 commenti:

Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare

Pubblicato da admin alle 19:09

Controlli della Finanza nei distributori reggiani
Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina
REGGIO EMILIA 6 Settembre 2012 - Nei mesi di luglio e agosto scorsi la guardia di finanza reggiana ha controllato 18 distributori nei giorni di traffico da "bollino nero" smascherando 6 irregolarità, un terzo delle stazioni prese in esame.
I militari hanno verificato l’effettivo quantitativo di carburante erogato, la qualità e la corrispondenza tra i prezzi indicati e quelli applicati. In tutto sono stati sequestrati 3.197 litri di benzina e una colonnina di distribuzione e sono stati denunciati due gestori alla procura di Reggio Emilia in un caso per erogazione di carburante inferiore a quanto previsto, nell'altro per difformità tra i prezzi pubblicizzati sulla cartellonistica stradale e quelli effettivamente praticati.
Inoltre, sono state constatate due violazioni amministrative in materia di pubblicità dei prezzi dei prodotti petroliferi commercializzati. In due casi è stata avviata la procedura per la revisione degli erogatori da parte dell’ufficio metrico della Camera di commercio che effettuerà una nuova taratura degli impianti
fonte: reggionline.com

0 commenti:

Inaugurazione Napoli Pizza Village

Pubblicato da admin alle 12:56

0 commenti:

Successo per il World Urban Forum

Pubblicato da admin alle 12:53

0 commenti:

Spot Coppa Davis

Pubblicato da admin alle 19:16

0 commenti:

Multata perchè in bici fuori la pista ciclabile

Pubblicato da admin alle 04:49
NAPOLI — Sul web e in particolare sui social network sta facendo discutere il caso di una donna multata sul lungomare di via Caracciolo, in bicicletta, perché viaggiava fuori della pista ciclabile. Episodio denunciato con una lettera pubblicata da un quotidiano locale e dai commenti anche coloriti: «Parcheggiatori abusivi che hanno preso possesso del lungomare "liberato", una città in preda ad una guerra di camorra e nuje tenimme 'e vigili che fanno 'e multe 'e biciclette...», riferiva, tra l’altro, il mittente. Raccontando poi: «Ho lavorato 2 anni a Modena, dove la bicicletta è la padrona della strada, con vere piste ciclabili, parcheggi ad hoc, bici del Comune a noleggio transitorio e nessuno che sogna di invadere le piste... ca ne tenimme miezu metro e ce serve pe fa' 'e multe 'e biciclette». Il codice della strada nel merito è inequivocabile: se la pista ciclabile c'è, dovrebbe essere utilizzata o scatta una sanzione non salata. È quanto accaduto il 29 agosto a via Caracciolo. Eppure la donna multata potrebbe appellarsi alla mancanza di una segnaletica verticale che indichi l'inizio e la fine della pista.
L’0sservazione tra le più azzeccate del web è di Laboratorionapoletano.com. Se infatti «le piste ciclabili devono essere provviste di simboli e scritte orizzontali che ne distinguano l'uso» e «deve essere segnalato, con apposite frecce direzionali sulla pavimentazione, ogni cambio di direzione», pure «ad oggi non è stata installata la segnaletica verticale indicante l'inizio e la fine della pista, pertanto la pista ciclabile di Napoli ancora non dovrebbe essere tale», difatti, «ancora non è stata inaugurata».
fonte

0 commenti:

Aperto il World Urban Forum 2012

Pubblicato da admin alle 19:08

0 commenti:

Urban Bike Tour

Pubblicato da admin alle 05:42
Si è svolto l' l'Urban bike tour, appuntamento che rientra nella campagna "I'm a city changer" promossa dall'agenzia dell'Onu Un--habitat. Insieme alle associazioni Fiab e Cicloverdi, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il direttore esecutivo dell'Un-habitat, Joan Clos, hanno percorso a bordo della bicicletta il tratto di pista ciclabile del Lungomare liberato, da Piazza Plebiscito a Rotonda Diaz

0 commenti:

Ilenia Lazzarin: "Trovo strano questo accanimento nel voler parlare male di Napoli "

Pubblicato da admin alle 06:17
ILENIA LAZZARIN (Viola di "Un posto al sole") dal nord alla sorprendente Napoli

0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ►  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2012 (558)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (25)
    • ▼  settembre (36)
      • Forgione: Ancora l'ignoranza storica di Paolo Vill...
      • Festa al Museo di Capodimonte venerdì 28 settembre
      • Musei scontati per la Giornata Mondiale del Turismo
      • Napoli e il Sud non si facciano offendere da Lotito
      • Napulitan - Jovine feat. O'Zulu'
      • Ingresso gratuito ai siti archeologici vesuviani i...
      • Primi passi per la nuova Città Metropolitana
      • Napoli Film Festival 2012
      • Brigan.. tiggì
      • La pizza: Specialità Tipica Garantita
      • Il Miracolo di San Gennaro
      • Rifiuti tossici: La condanna del Sud
      • Al via XVII Edizione del Pomigliano Jazz
      • Vomero Notte 29/09/2012
      • Metropolitana: aperta la stazione Toledo
      • Italia 4-1 Cile e bilancio di De Magistris
      • Edoardo Bennato Arenile sabato 6 ottobre 2012
      • Il Comune di Napoli sottoscrive la Carta SprecoZero
      • Mobilità sostenibile
      • Spot: Planet Funk & Riva Star Arenile 22/09/12
      • Nasce il Napo la nuova moneta complementare napole...
      • Fashion Night
      • Giovedì 13 One night free entry Agnano Terme Village
      • De Magistris: "Dietro a Grillo ci sono poteri forti"
      • Anteprima Facenight 2013
      • Bari 8/9/12 Angelo Forgione e Pino Aprile
      • Paolo Villaggio offende ancora il Sud
      • Sabato 8 settembre Raf all'Arenile Reload
      • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benz...
      • Inaugurazione Napoli Pizza Village
      • Successo per il World Urban Forum
      • Spot Coppa Davis
      • Multata perchè in bici fuori la pista ciclabile
      • Aperto il World Urban Forum 2012
      • Urban Bike Tour
      • Ilenia Lazzarin: "Trovo strano questo accanimento ...
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.