Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

31 dicembre @ Canaglia's

Pubblicato da admin alle 03:00
Capodanno al Canaglia's risto & lounge bar
Via Lago D'Averno 1 Lucrino Pozzuoli (Na)
Free entry dalle ore 00.30  
Dj set Danilo De Santo
Classic House Music
Per info vai alla pagina facebook

0 commenti:

Osunlade @ Arenile Reload sabato 5 gennaio 2013

Pubblicato da admin alle 04:20

0 commenti:

Venerdì 28 dicembre @ Canaglia's

Pubblicato da admin alle 07:41
Dopo le 23.00 free entry
Dj Danilo De Santo
Classic house music

0 commenti:

Statistiche frodi Rca: ecco come sono elaborate

Pubblicato da admin alle 07:40

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO 

0 commenti:

Chi accerta se un sinistro è fraudolento?

Pubblicato da admin alle 03:38

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO

0 commenti:

Capodanno 2013 a via Caracciolo

Pubblicato da admin alle 18:59
De Magistris: "Sarà la più grande discoteca gratuita, a cielo aperto, d'Europa: dalle 22.30 all'alba si alterneranno artisti e dj, fra i fuochi pirotecnici di Castel dell'Ovo e l'Ice Park in viale Dohrn. Per i trasporti, servizio non-stop della Linea 1 della Metropolitana e delle funicolari di Chiaia e Centrale, fino alle 13.00 del 1° gennaio."

0 commenti:

Cosa accadrebbe se il sud cessasse di pagare l'RCA

Pubblicato da admin alle 18:08
563798 4498027581657 1022060505 nCosa accadrebbe in Italia se i cittadini del Sud rinunciassero alla macchina e smettessero di pagare la RC auto? E cosa accadrebbe se invece decidessero di denunciare il Governo e le compagnie assicurative per "discriminazione"? Semplice, le compagnie assicurative andrebbero in fallimento e si accelererebbe la crisi del sistema bancario. I cittadini del SUD sono come gli ebrei del 1600, vediamo perché.


In Italia dovrebbe esistere il reato di anti-meridionalismo esattamente come esiste quello di antisemitismo. E' proprio al meridione infatti che il "sistema" cessa di essere "sistema". Nonostante i mass media continuino a gridare la presunta evasione dei cittadini del meridione, le statistiche ci dicono che sono proprio quelli del settentrione che evadono meglio e di più perché hanno parecchie vie di fuga. Per quanto riguarda gli incidenti stradali invece, è ancora il Settentrione a svettare ai primi posti.

Anche l'immagine di Roma Ladrona, tanto propagandata dalla Lega, si è finalmente riscattata dalle tonnellate di fango accumulate durante gli ultimi decenni e noi abbiamo visto nelle inchieste giornalistiche la Repubblica di San Marino aprire le porte agli evasori di Ravenna, e la Lega Nord finita sotto processo per il reato di peculato. Lo schifo si è aggiunto allo schifo mentre, sullo sfondo, c'era il nostro governo tecnico che flirtava con le compagnie assicurative per risolvere i danni da calamità naturali.

Così, dopo l'epoca Monti, diventano obbligatorie le assicurazioni sulla casa da aggiungersi a quelle sulla vita, sulla macchina ecc.. ecc… Interessante è poi notare come queste compagnie siano direttamente collegate a gruppi bancari. Ed ecco che tutto torna. Lo Stato non si fa più garante dei propri cittadini. In poche parole: "smette di essere un sistema".

Se vuoi avere la sicurezza di un tetto sulla testa ti devi "assicurare". Qui nasce un piccolo problema. Hai anche l'IMU da pagare e per fare l'assicurazione sulla casa diventa chiaro che devi avere soldi. Molti soldi.

Per guadagnare solitamente una persona lavora e, per farlo, il 98% delle volte serve l'automobile. Ma l'automobile costa, quindi per avere un'auto un ragazzo che lotta con la precarietà deve cercare di avere il cosiddetto "fattore c" di trovare occupazione il più vicino possibile a casa.

ALCUNI NUMERI - Di quanto un cittadino del Sud è costretto a pagare per possedere ed usare una macchina ne ha parlato spesso il nostro Direttore, Germano Milite e la giornalista Chiara Amendola negli articoli che linkeremo di seguito. Tuttavia oggi sul web ha cominciato a circolare una foto del movimento di "Insorgenza civile" che ci da altri numeri. Un neopatentato che parte dall'ultima fascia assicurativa al sud spende circa 7.380 euro al mese, mentre a Milano ne bastano 2741. Se abiti al sud quindi devi pagare 3 volte in più rispetto al tuo concittadino settentrionale. Ma perché? E soprattutto: chi ce li ha tra i giovani neopatentati 630 euro da dare alle assicurazioni? Naturalmente nessuno!

Un neo-patentato al nord (non appartenente all'ultima fascia, ma alla prima) deve pagare oltre 600 euro per la propria RC auto mentre uno al sud ne deve corrispondere quasi 2000 con una differenza del 161% rispetto alle assicurazioni dei "fratelli del nord".

In compenso le stesse statistiche ci rivelano che al Sud i trasporti pubblici sono un vero disastro. Oltre ai tagli del 2010 e 2011 sui treni in Abruzzo, il 2012 ha visto subire alla Regione Calabria un taglio dei trasporti ferroviari pari al 47%. Un vero e proprio massacro. Mono-binari in Sicilia e situazione disastrata anche delle aziende di autobus pubblici come la ANM a Napoli, finiscono per completare il quadro.

I MERIDIONALI NON DEVONO LAVORARE - Come fa quindi un lavoratore precario del sud? Semplice, il disegno è chiaro: non può lavorare. Se invece lavora è costretto a devolvere gran parte del suo stipendio precario in assicurazioni e benzina arrivando (forse) a fine mese col fiato sul collo. E come fa quindi a pagare l'assicurazione della sua casa? Ancora più semplice: non la paga. Se arriva un terremoto (in uno dei paesi più sismici in Europa) si "assume il rischio" di vivere in mezzo alla strada. Oppure si unisce al tetto dei genitori e nonni riaprendo quella famosa tendenza post ottocentesca delle famiglie allargate, quando il paese privilegiava ancora il settore primario e garantiva la minima sussistenza a ciascun cittadino.

Nell'età dell'austerity e della privatizzazione, la "proprietà" diventa un lusso. E' proprio il concetto di proprietà che viene messo sotto scacco dal debito pubblico generato dalle dinamiche economiche. Il comunismo, per assurdo, avrebbe garantito proprio i diritti essenziali: la proprietà, il sostentamento e il tetto in cui vivere. E anche il fascismo considerava basilari questi beni.

INCREMENTO DEMOGRAFICO E PRODUZIONE - La conseguenza di tutto questo sfacelo è che i giovani del sud non solo non possono lavorare come quelli del nord, ma non possono nemmeno emanciparsi dalla famiglia originaria con tutto ciò che ne consegue: decremento demografico e arresto della produzione.

I MERIDIONALI COME GLI EBREI del 1600 - Una situazione che sembra quasi parallela per alcuni aspetti alla situazione degli ebrei alla fine del '500. A quei tempi infatti, nella Repubblica Marinara più potente d'Europa, quella veneziana, le famiglie di ebrei non potevano possedere immobili. Se volevano abitare una casa dovevano corrispondere l'affitto ad un cittadino veneziano. Fu proprio per questo che gli ebrei si diedero ad altri tipi di lavori come quello dell'usura: prestavano soldi ricevendo in cambio interessi. All'epoca questa attività era condannata dalla moralità cattolica, oggi è diventata una delle attività alla base del sistema bancario. L'unico possedimento che gli ebrei potevano avere era il denaro.

La differenza tra i meridionali e gli ebrei della prima età moderna è quindi la possibilità di trovare comunque un'occupazione. La produzione monetaria oggi è propria delle banche private e non dello Stato. L'unica possibilità di arricchimento è il lavoro. Esattamente quello che manca. Ma entrambi sono accomunati dal fatto di essere costretti, gli uni dalla legge, gli altri dalla politica economica, a non "possedere nulla". Uno scenario catastrofico? Forse, ma nelle colonie queste cose accadono anzi, sono quasi all'ordine del giorno.
Editoriale di Maria Melania Barone 
http://www.you-ng.it/news/economia/item/5407-default-assicurato-ecco-cosa-accadrebbe-se-il-sud-italia-cessasse-di-pagare-la-rc-auto.html

0 commenti:

Il 40% degli automobilisti napoletani non paga più RCA

Pubblicato da admin alle 04:26
rc-auto
L'editoriale di Germano Milite
Un automobilista che vive a Napoli o a Caserta, solo perché ha la “colpa” di essere napoletano o casertano, in media paga circa 700 euro in più rispetto ad un “collega” del centro e del Nord.
Secondo quanto precisato anche dal Tg2, un medico 42enne con auto di media cilindrata, prima classe e nessun incidente negli ultimi 5 anni, se si assicura a Napoli paga 1072 euro l’anno. A Milano poco più di 312. A Roma 400. Perché? Ancora una volta, le compagnie assicurative prendono in giro tutti riproponendo quella che dovrebbe oramai essere inquadrata come ridicola leggenda metropolitana:“In certe zone si paga di più perché si truffa di più”. A parte il principio incostituzionale di punire anche chi non commette reati e di discriminare in maniera palese gli abitanti di una data regione, c’è proprio qualcosa di logico che non torna in un simile ragionamento.
LA LEGGENDA METROPOLITANA DELLE TRUFFE ENDEMICHE
In primis, questi fantomatici dati che dovrebbero dimostrare tale mole mostruosa di truffe assicurative tra Caserta e Napoli, non si sa da dove provengono, chi li ha raccolti, quando e con che metodo. Provate a chiederlo alle compagnie: ”Scusate potrei avere una fonte certa che mi dice quante truffe accertate con relativi danni patrimoniali ci sono state tra il 2010 ed il 2012 in Campania e nel resto d’Italia?”. La risposta sarà un imbarazzato silenzio o, in alternativa, la recitazione di percentuali e numeri senza fonti attendibili. Subito dopo, vi beccherete l’aumento infinito delle tariffe. Anche se non costate nulla alla vostra compagnia, la vostra compagnia vi costerà sempre di più. Motivo? Sempre quello: si narra che qualcuno, non si sa chi, non si sa come e non si sa in che misura, si produce in truffe evidentemente miliardarie che impoveriscono le casse di qualsiasi impavida e generosa società assicurazione che mette piede al Sud.
Eppure, come noto, oramai il 40% degli automobilisti napoletani non paga l’assicurazione perché non può permettersela. Altri, invece, si muniscono di tagliandi falsi. Si dovrebbe quindi dedurre che, quasi chiunque paghi un premio in maniera regolare e dissanguandosi, poi provveda a truffare la propria compagnia procurandogli milioni di euro di danni ogni anno. Solo così, infatti, si potrebbero spiegare (ma comunque non giustificare) le tariffe triplicate per i poveri automobilisti campani.
LA CONSTATAZIONE:”I CAMPANI SONO PIU’ DISCRIMINATI DEGLI IMMIGRATI”
L’impressione collettiva, invece, è che i cittadini di Napoli e Caserta in particolare stiano subendo da anni un’estorsione criminale basata su un’inesistente giustificazione e su una discriminazione territoriale inaccettabile. E a proposito di discriminazione, la ciliegina su questa torta acida impastata con menzogne e soprusi è rappresentata da una nuova, amara constatazione: napoletani e casertani, per compagnie ed (inutile quanto costoso) Isvap sono addirittura un gradino più sotto degli immigrati.
Sempre secondo quanto riferito dal Tg2, infatti, le assicurazioni hanno da poco deciso di abolire gli incrementi di premio imposti ai cittadini stranieri. In pratica, fino ad oggi, se non eri italiano pagavi di più. Una forma di differenziazione economia raziale effettivamente indecente. Ebbene: mentre per gli immigrati questa odiosa tassa discriminatoria sarà abolita, per i cittadini meridionali le cose rimarranno così ed anzi peggioreranno, dati i tradizionali aumenti già previsti.
E SE NON PAGASSIMO PIU’?
Petizioni, proteste ed appelli fino ad oggi non sono serviti a nulla. E se cominciassimo a non pagare più l’RCA auto in massa? Fin quando le tariffe non saranno adeguate a livelli sopportabili? Una legge così platealmente ingiusta deve essere infranta ed i primi a comprenderlo dovrebbero essere proprio i rappresentanti delle forze dell’ordine. Le quote da pagare non sono più sostenibili per tanti, troppi cittadini. E poi, quando coloro che non hanno un tagliando saranno l’80%, quale altra scusa accamperanno le compagnie per aumentare i premi? Dovranno sostenere che quel 20% residuo è composto in via esclusiva di truffatori e presentare finalmente dati circoscritti e credibili, facendo incriminare questi fantomatici maghi del falso sinistro e dando un taglio agli aumenti indiscriminati.
Badate: non si nega che l’Italia intera (e non di certo solo la zona compresa tra Napoli e Caserta) sia straripante di furbetti ed accattoni. Sappiamo che questo paese è purtroppo abitato da numerosi individui del genere. Tuttavia, non è pensabile che le colpe di un’intera nazione e di una cultura sbagliata debbano ricadere su qualche milionata di “sfigati” con la grave colpa di vivere in determinate zone. Se si spalmassero sul livello nazionale i danni patrimoniali provenienti da queste tanto nominate azioni fraudolente, gli aumenti per tutti gli italiani sarebbero pari a cifre infinitamente piccole (qualche euro l’anno). Soprattutto, sarebbe opportuno che l’ISVAP facesse per una volta il suo dovere e rendesse pubblici tutti i dati certi delle azioni illegali che si consumerebbero in maniera così massiccia tra Caserta e Napoli.
In caso contrario, quest’anno l’RCA auto a Caserta e Napoli non va pagata perché è una truffa ad un insulto (incostituzionale) ai danni degli automobilisti onesti che le tasse le pagano; da sempre.
http://www.you-ng.it/news/economia/item/4390-rc-auto-la-truffa-continua-cittadini-campani-discrimanti-pi%C3%B9-degli-immigrati.html

0 commenti:

Automobilisti del sud fanno meno incidenti

Pubblicato da admin alle 03:33
rc-autoGli automobilisti meridionali sono i più prudenti d’Italia ma nonostante il merito restano quelli che pagano le tariffe RC Auto più care.

Lo dimostra un’indagine di Supermoney, portale leader per il confronto dei preventivi sulle assicurazioni, che ha condotto una ricerca sulle richieste ricevute nel primo quadrimestre del 2012.

I dati hanno rivelato che negli ultimi cinque anni solo l’11% dei cittadini del Sud ha fatto un incidente di cui è direttamente colpevole a differenza di quanto avvenuto al Nord dove la percentuale è pari al 12,7% e al Centro dove la cifra arriva al 15,1%.

I numeri non mentono eppure il costo medio di una polizza man mano che si scende lo stivale aumenta, sfiorando la media di 1.456 euro per autoveicolo, circa 500 euro in più rispetto ai connazionali del Nord.

Ma una differenza c’è. I valori si invertono proporzionalmente in caso di avvenuto sinistro. Il prezzo di una polizza per chi è stato responsabile di un infortunio al Nord  sale del 13,78% e dell’11,91% al Centro mentre al sud il valore è molto più contenuto + 6,37%.

Da quanto emerge, l’elevato tasso dei costi non è determinato da questo fattore bensì dal luogo di residenza. Come ha spiegato Andrea Manfredi, AD di Supermoney:

“Questa analisi è centrata sulla frequenza dei sinistri, che non sembra giustificare i maggiori costi imposti agli assicurati del Sud. Non si tratta di una discriminazione nei confronti del meridione ma di un problema tecnico: nel valutare la rischiosità di un guidatore, viene ancora dato troppo peso al luogo di residenza rispetto ad altri fattori che sono sicuramente più difficili da considerare, ma anche maggiormente significativi. L’evoluzione delle tecniche di analisi per stabilire il prezzo giusto dovrebbe portare le Compagnie ad individuare elementi di tariffa più oggettivi “

Riferendosi poi a Napoli, città maggiormente colpita dai rincari dell’RCA soprattutto a causa della proliferazione delle truffe assicurative, ha aggiunto:

“D’altro canto ioposso essere colpevole se sono un cattivo guidatore ma non se abito a Napoli. Certo è vero che in media le persone di Napoli hanno un costo per le Compagnie più alto delle persone di Bolzano. Ma il fatto che la localizzazione geografica sia il fattore più semplice da considerare non significa che sia anche il più corretto”.
Fonte:
http://www.you-ng.it/news/politica-e-attualita/item/1571-discriminazione-meridionale-sulle-polizze-auto.html

0 commenti:

Denny Tenaglia - Cancun New Years 2005

Pubblicato da admin alle 13:41

0 commenti:

Brenda Boykin @ Arenile sabato 15 dicembre

Pubblicato da admin alle 09:06


0 commenti:

Lounge Beats Vol.2 - Dj Paulo Arruda

Pubblicato da admin alle 12:50

0 commenti:

University of Secondigliano - 99 Posse feat Clementino

Pubblicato da admin alle 06:19

0 commenti:

Napoli si illumina per Natale

Pubblicato da admin alle 05:22

0 commenti:

Stazione Toledo la più bella d'Europa

Pubblicato da admin alle 01:59

0 commenti:

Simone Schettino - Tutto regolare 2003

Pubblicato da admin alle 07:49

0 commenti:

Jeff Mills & Montpelier Philharmonic Orchestra - The Bells

Pubblicato da admin alle 04:49

0 commenti:

Andor a Napoli, la priorità è il lavoro

Pubblicato da admin alle 00:52
Il commissario europeo all'occupazione László Andor ha incontrato a Castel dell'Ovo esponenti di associazioni, imprese, sindacato; Napoli è stata scelta dalla Commissione Europea per affrontare il tema del lavoro. L'assemblea plenaria è stata preceduta da un incontro fra Andor e il sindaco de Magistris sulle prospettive occupazionali della città.

0 commenti:

Consiglio Comunale Napoli diretta streaming

Pubblicato da admin alle 10:36

0 commenti:

Arenile Reload next events

Pubblicato da admin alle 01:36
Per info:
http://www.facebook.com/EventiMovidaNapoli

0 commenti:

Venerdì 30 novembre @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 01:34

0 commenti:

De Magistris: "Ztl anche nei quartieri spagnoli"

Pubblicato da admin alle 09:38
La Ztl arriva anche nei Quartieri Spagnoli. De Magistris: “Avremo il percorso pedonale più bello del mondo”. 
La Ztl di Napoli si estende dal lungomare all’area di via Tarsia e dei Quartieri Spagnoli. Va in questa direzione il piano particolareggiato del traffico urbano presentato dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dall’assessore alla Mobilità Anna Donati, che prevede alcune modifiche alla già esistente zona a traffico limitato. Le principali novità riguardano l’istituzione di parcheggi per disabili in tre punti a ridosso del lungomare pedonalizzato e la realizzazione di una corsia per i taxi, i bus turistici e i veicoli dei diversamente abili nell’estensione delle nuove aree pedonali di via Nazario Sauro e di via Caracciolo. L’obiettivo dell’amministrazione è di concludere nel giro di quattro mesi, la ztl sarà attiva dalle 8.30 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. Resterà al di fuori della ztl il quartiere di Santa Lucia. “La direzione intrapresa è quella che trova consenso nel Governo ma anche nell’Unione Europea” spiega de Magistris sottolineando “la disponibilità all’ascolto e alle critiche costruttive dimostrata per mettere a punto le modifiche e le novità. A pieno regime avremo un unico percorso pedonale da Posillipo al Molo Siglio, probabilmente anzi sicuramente il più bello del mondo”. Noi.Napoli.it

0 commenti:

Greg Gold - Houseology Vol.1

Pubblicato da admin alle 03:51
TRACKLIST:
1. Leventina - nightshift nikola & Groovenatics remix)
2. Sandy Rivera & Rae - hide U (Norman Doray Remix)
3. Tom Novy ft. Lima - Now ore Never ( Lissat & Voltaxx Remix)
4. Tom Hangs ft. Shermanology - Blessed (Avicii Edit)
5. Red Carpet, Hardwell - Alright 2010 (Original MIx)
6. Adelle - Hometown Glory ( Axwell Remide Mix)
7. Stefano Pain, Mattias - Until The Sunrise ( Stedano Pain & Marcel Booty Mix)
8. Dobenbeck feat. Joanna - Please don't Go ( Chris Reech Mix)
9. George Acosta feat. Fisher - True love (Dj Funkadelic, Beauriche Remix)
10. Grooveyard - Mary Go Wild ( Nicky Romero Remix)
11. Steve Angello & Laidback Luke - Show me love ( DBN Remix)
12. Nadia Ali - Rapture ( Tristan Garner Elevation Remix)

0 commenti:

Napoli prima città d’Italia per la gestione pubblica dell’acqua

Pubblicato da admin alle 04:17
Napoli sarà la prima città d’Italia ad attuare la gestione pubblica dell’acqua. “Con questo atto – sostengono in una nota dal comune – che realizza concretamente uno dei principali punti del programma del sindaco Luigi de Magistris, si garantisce la gestione partecipata delle servizio idrico integrato, attraverso la presenza di un comitato di sorveglianza e di un Consiglio di amministrazione che vede la partecipazione di utenti, lavoratori dell’azienda e rappresentanti di associazioni ambientaliste”. “Questa svolta democratica – spiega l’assessore all’Acqua pubblica Alberto Lucarelli – è il risultato di dieci anni di battaglie per la difesa dei beni comuni. E’, al tempo stesso, un segnale che è possibile, partendo dai territori, realizzare attraverso una politica degli enti locali, realmente partecipata, nel pieno rispetto della Costituzione e dei principi di sussidiarietà, equità e giustizia sociale. Molti Comuni – continua Lucarelli – vogliono seguire l’esempio di Napoli. In Campania stiamo avviando su scala più ampia (Ato) la gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato sull’esempio di Abc (Acqua Bene Comune in cui si è trasferita l’Arin), per eliminare rendite di intermediazione e di sfruttamento sui beni comuni, ed assicurare in tal modo i necessari investimenti sulle infrastrutture senza intervenire sulle tariffe”. NoiNapoli.it

0 commenti:

Classic House Dj Danilo De Santo Vol. 1

Pubblicato da admin alle 22:48

0 commenti:

Hed Kandi Classics Volume 1

Pubblicato da admin alle 22:48
ministers de la funk - believe 
grant nelson - step to me 
davids morales - higher 
gamba freaks - down down down 
first choice - the player 
warren clarke feat kathy brown - over you 
m-gee - body swerve 
fonda rae - over like a fat rat 
prospect park - spinnin 
double dee - shining 
stonebridge - put em high 
junior jack - e samba 
the sunburst band - fly away

0 commenti:

De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina

Pubblicato da admin alle 22:29
“Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul suo profilo facebook. “La vita dei civili, di tutti i civili, e il loro diritto alla prosperità e alla pace – continua la fascia tricolore partenopea – sono esigenze non più sacrificabili a logiche di geopolitica finalizzate alla paralisi e alla continua contrapposizione. Il processo di pace deve trovare realizzazione e non essere più ostaggio di poche potenze mondiali. Napoli vanta una sua concittadina, Rosa Schiano, oggi nella Striscia di Gaza come volontaria impegnata a raccontare quello che accade lì. Probabilmente unica italiana rimasta dopo l’evacuazione dei nove cooperanti italiani pretesa dal ministero degli Affari Esteri. I cittadini napoletani e l’Amministrazione del Comune di Napoli chiedono oggi al Governo italiano e al ministro degli Affari Esteri di impegnarsi solertemente affinché il cessate il fuoco giunga nel minor tempo possibile e chiede, inoltre, un intervento chiaro dell’Unione europea. L’Amministrazione di Napoli lavora e lavorerà affinché si giunga presto al riconoscimento di uno stato palestinese indipendente e chiede al Governo italiano di sostenere la richiesta che la Palestina rivolge alle Nazioni Unite di essere riconosciuta come stato membro”. 
fonte: http://noi.napoli.it/18184-de-magistris-chiede-lintervento-del-governo-per-la-pace-in-palestina.html

0 commenti:

Mark Knight presents Toolroom Knights Radio Show

Pubblicato da admin alle 21:01

0 commenti:

Funky House Music: Mark Farina & Junior Vasquez

Pubblicato da admin alle 11:50
Funky House Music - Mark Farina & Junior Vasquez in the mix

0 commenti:

Pina Tommasielli su nuova ZTL di Via Epomeo

Pubblicato da admin alle 11:57
"Oggi primo giorno di chiusura a via epomeo a partire dalla shell fino alla esso ..circa duecento metri,,io e la donati assieme alla municipalità e i consglieri comunali del territorio, il comandante dei vigili e dei carAabinieri siamo andati a sentire gli umori degli abitanti e dei commercianti..i primi erano entusiasti perchè oggi hanno respirato un po meglio, i secondi erano un po allarmati perchè temono il calo delle vendite ..qualcuno ci aveva sconsigliato di andare ma noi abbiamo preferito affrontare le critiche e a tratti la rabbia dei commercianti perchè siamo certi che fra poco apprezzeranno l'utilità della ztl in termini di vivibilità ma anche di aumento del commercio." Pina Tommasielli

0 commenti:

Gianni Simioli vs Dipendente Palazzo Reale

Pubblicato da admin alle 22:24
CHI E' QUEL DIPENDENTE DI PALAZZO REALE CHE.... in diretta su Radio Marte nel programma LA RADIAZZA di Gianni Simioli ha esordito dicendo: "Non cambierà mai nulla, continueremo a parcheggiare al Garage REALE".

0 commenti:

Milano e Napoli, insieme per l'Expo 2015

Pubblicato da admin alle 08:40

0 commenti:

Expo 2015 fa tappa a Napoli

Pubblicato da admin alle 13:08
Il tema dell'Expo 2015 sarà l'alimentazione: un argomento su cui Napoli ha tantissimo da dire, e lo farà in particolare sabato prossimo 17 novembre, alla Rotonda Diaz, dove i cittadini potranno apprezzare gratuitamente le specialità tipiche sia della cucina mediterranea, sia di cinque differenti aree del mondo come Cina, Costa D'Avorio, Pakistan, Senegal, Marocco ed Ucraina.

0 commenti:

Venerdì 16 novembre @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 14:46

0 commenti:

Alex Nery friday 16th novembrer @ Arenile Reload

Pubblicato da admin alle 14:23

0 commenti:

Napoli città intelligente. Progetto "Smart city"

Pubblicato da admin alle 14:01
Napoli si appresta a diventare una «smart city», una città che investe per aumentare la qualità della vita dei cittadini. Col sostegno dell'Unione Europea sono in partenza azioni per migliorare gli spostamenti urbani, la qualità dell'aria, la gestione dei saperi. E alla Sanità i cittadini saranno coinvolti in un progetto ad alta tecnologia.

0 commenti:

De Magistris in bici inaugura la pista ciclabile

Pubblicato da admin alle 04:55

0 commenti:

Radio Popolare Milano indaga su VANTO

Pubblicato da admin alle 04:50

0 commenti:

Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Pubblicato da admin alle 17:36

0 commenti:

Venerdì 9 novembre @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 05:09
Info: http://www.facebook.com/EventiMovidaNapoli

0 commenti:

Louie Vega & Kenny Dope - Va Strictly MAW rare mix

Pubblicato da admin alle 17:39

0 commenti:

Scaricare musica da Youtube

Pubblicato da admin alle 05:38

Convert2mp3.net - Online Video Converter

With convert2mp3.net you can download your music for free and convert your favourite videos from different platforms online to MP3, MP4 and more.

It is fast, free and there is no registration needed.

How it works:
Search for a video on YouTube, MyVideo, Clipfish or Dailymotion and copy & paste the URL of the video in the first box, select the file type and press "convert".
Alternatively you can search for a Youtube video directly with convert2mp3.net.
Just enter the video title or the song title in the second form and press "search".



0 commenti:

Sabato 3 novembre @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 04:48

http://www.facebook.com/EventiMovidaNapoli

0 commenti:

Louie Vega & Kenny Dope - Va Strictly MAW rare mix

Pubblicato da admin alle 21:36

0 commenti:

Venerdi 2 novembre Musicology @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 19:58

0 commenti:

Hed Kandy - A taste of Kandy Summer 2012 [Rimcore mixed]

Pubblicato da admin alle 20:46

0 commenti:

Mercoledì 31 ottobre @ Shine Club

Pubblicato da admin alle 17:36

0 commenti:

Sud Italia: Terroni dal 1861

Pubblicato da admin alle 07:51

0 commenti:

Musicology Venerdì 26 ottobre Shine ore 23

Pubblicato da admin alle 06:17

0 commenti:

Iniziative contro il Tgr Piemonte

Pubblicato da admin alle 18:31

0 commenti:

Il Golfo come sistema coordinato

Pubblicato da admin alle 05:43

0 commenti:

Kerri Chandler 70 min [Boiler Room]

Pubblicato da admin alle 14:17

0 commenti:

Progetto "Vulesse" un aiuto per chi è in difficoltà

Pubblicato da admin alle 12:03

0 commenti:

Tgr Piemonte diffonde razzismo ai danni di Napoli

Pubblicato da admin alle 14:36

0 commenti:

Vesuvio lavali col fuoco

Pubblicato da admin alle 11:39
Ps: il Razzismo è un reato penale clicca qui
Come agire legalmente clicca qui

0 commenti:

Sospeso giornalista Rai autore del servizio Juve-Napoli

Pubblicato da admin alle 05:48
Roma, 22 ott. (Adnkronos) - "La Rai nello scusarsi profondamente con tutti i cittadini di Napoli e con tutti gli italiani per l'inqualificabile e vergognoso servizio andato in onda nell'edizione serale della Tgr Piemonte, sabato 20 ottobre a firma Giampiero Amandola, comunica che il giornalista e' sospeso dal servizio e nei suoi confronti l'Azienda ha aperto un procedimento disciplinare". Lo comunica l'Ufficio Stampa di Viale Mazzini in una nota. "Il Presidente della Rai, Anna Maria Tarantola e il Direttore Generale, Luigi Gubitosi hanno espresso il loro sdegno per l'increscioso episodio e si augurano che gli uffici competenti applichino la massima celerita' e severita' nel valutare l'accaduto. Il Direttore Generale si e' scusato personalmente e a nome dell'intera azienda con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.La Rai e' e sara' sempre in prima fila nella lotta contro ogni forma di razzismo e la stupidita' che l'accompagna", conclude la nota della Rai.
http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/14:09-14:09/4244087

0 commenti:

Natale 2012: invia proposte al Comune di Napoli

Pubblicato da admin alle 05:11

0 commenti:

Shine Club inaugurazione sabato 20 ottobre

Pubblicato da admin alle 18:08
Per maggiori info vai sulla fans page: http://www.facebook.com/shinediscoclub

0 commenti:

Il talento che diventa lavoro

Pubblicato da admin alle 14:05
Sono partiti i "Corner dell'artista", postazioni che il Comune mette a disposizione a giovani talenti creativi per esporre e vendere i loro manufatti.

0 commenti:

In Consiglio Comunale c'è Bagnolifutura

Pubblicato da admin alle 17:24

0 commenti:

Osservatorio oncologico, i primi risultati

Pubblicato da admin alle 05:54

0 commenti:

Spaccanapoli: si corre e si cammina

Pubblicato da admin alle 07:50
29° edizione della Spaccanapoli, la gara podistica organizzata sulla distanza di 10km, in versione agonistica, e 5 in versione non competitiva ed aperta a tutti, insieme con la campagna Everyone 2012 di Save the Children, e della Giornata Nazionale del Camminare.

0 commenti:

Nubifragio a Napoli

Pubblicato da admin alle 02:15

0 commenti:

Napoli, pizzaioli esclusi da Gambero Rosso

Pubblicato da admin alle 05:07
Clicca sulla foto per ingrandire

0 commenti:

Campus Fellini Napoli: nuovo progetto contro la dispersione scolastica

Pubblicato da admin alle 15:18
L’istituto Fellini, Scuola superiore paritaria di cinema, televisione e comunicazione in collaborazione con MaidinItali – Management creativo

Presenta

“Campus Fellini Napoli “: un nuovo progetto contro la dispersione scolastica”

Lunedì 15 ottobre ore 1130
“Fondazione Valerio per la Storia delle Donne” - Vico Luperano, 7- 80135 Napoli


Partecipano:
On.le Angela Cortese - Consigliere Regionale della Campania
Preside Anna Mazzarella- Istituto tecnico industriale statale F.Giordani Napoli
Fabrizio Luongo - Segretario Casartigiani Napoli
Gian Stefano Mandrino – Direttore di produzione dell'Istituto Fellini
Oriana De Iulio e Giusi Cigni - Referenti in Campania dell'Istituto Fellini
Massimiliano Gallo – Responsabile laboratorio teatrale di Campus Fellini – Napoli

Modera: Carlo Porcaro

L’Istituto Fellini Scuola secondaria paritaria per il cinema, la televisione, lo spettacolo e la comunicazione, con sede a Torino in collaborazione con l’Associazione culturale ‘MaidinItali- Management creativo’presenta la conferenza “Campus Fellini Napoli: un nuovo progetto contro la dispersione scolastica” che si terrà a Napoli lunedì 15 ottobre alle ore 1130 presso la Fondazione Valerio per la storia delle donne in Vico Luperano, 7 (spalle Piazza Dante). I percorsi di formazione personalizzata sono rivolti a quanti per vari motivi vogliano completare gli studi al termine dei quali è possibile conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado come Tecnico dell’industria audiovisiva (con possibilità di specializzazione in produzione, documentaristica, comunicazione o espressione artistica), che permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie. MaidinItali – Management Creativo, partner ufficiale in virtù di apposito protocollo d’intesa, utilizza il metodo elaborato e sperimentato dall’Istituto Fellini attraverso un corso di area video-cinematografica che è articolato in materie curriculari e materie di indirizzo. I “Percorsi personalizzati” si prefiggono innanzitutto il recupero della dispersione scolastica, un fenomeno estremamente variegato e complesso: è presente nei Paesi ricchi e industrializzati, come nei Paesi più arretrati. Cambiano le motivazioni e le manifestazioni, ma la dispersione è presente in molte realtà territoriali. Nella nostra regione, purtroppo, l'insuccesso scolastico si accompagna all'avvio precoce al lavoro o al reclutamento nelle file della manovalanza criminale. Ricordiamo che sono quasi 114.000 i ragazzi e le ragazze fra i 14 e i 17 anni in Italia che, spesso dopo ripetute bocciature, una frequenza discontinua, cambi di classe o scuola, arrivano all’estrema decisione di chiudere con gli studi e
qualsiasi attività di formazione.A Napoli sono 1.283 i minori - 623 maschi e 660 femmine - che hanno messo da parte prematuramente i libri e che non vanno più a scuola. Di questi ben 194 pari al 15,1% sono bambini della scuola primaria. 770, pari al 60%, sono di scuola secondaria di primo grado, 319, pari al 24,9% di scuola secondaria di secondo grado. E sono proprio queste percentuali che ci spingono ad affrontare questo problema, proponendo i nostri “Percorsi personalizzati” contro quella dispersione scolastica che, nelle molteplici forme della evasione, della mortalità, dell'abbandono, in una parola l'insuccesso formativo, è una delle realtà più perniciose per la scuola e per la società.
Download 

MaidinItali – Management Creativo
Piazza Garibaldi, 73 – 80142 Napoli 
maidinitali.blogspot.it 
www.istitutofellini.it
0815545365; 3395080738
napoli@campusfellini.com

0 commenti:

Consiglio Comunale: Piano per Scampia

Pubblicato da admin alle 08:42

0 commenti:

Educazione ambientale e sanitaria, i progetti di ASL e Comune

Pubblicato da admin alle 06:05

0 commenti:

Benjamin Taylor, innamorato di Napoli… nel bene e nel male

Pubblicato da admin alle 05:59
«All’inizio avevo la testa piena di paure e pregiudizi, ora amo tutto di questa città. Non esiste nel mondo popolo più ospitale e raffinato di quello napoletano»
Benjamin Taylor è uno scrittore di origine texana che vive a New York dove è titolare della cattedra di Letteratura alla “Columbia University”. In questi giorni, per la dodicesima volta, è a Napoli per guidare una troupe di Discovery Channel alla scoperta della città. Lui Napoli la conosce benissimo e recentemente ha pubblicato il libro “Naples Declared – a walk around the bay”, dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, che negli Stati Uniti sta raccontando obiettivamente una Napoli diversa e sorprendente pur senza nascondere le sue vergogne, giungendo nella “top 10″ americana dei libri dedicati ai viaggi.
Taylor in realtà racconta un po’ la sua esperienza personale, la sua scoperta di Napoli che ha sgretolato i suoi pregiudizi e l’ha condotto ad innamorarsene. Scoperta Iniziata per caso proprio dalla lettura in America di un fatto di cronaca nera accaduto a Napoli. Alla metà degli anni ’90 vi si recò per la prima volta ma per vedere gli scavi vesuviani e Capri. Poi, si legge dal Corriere del Mezzogiorno del 14 Settembre ’12, prima di spostarsi sull’isola per un po’ di relax, volle conoscere la scrittrice Shirley Hazzard residente a Posillipo, vedova di quel Francis Steegmuller di cui aveva letto un racconto. Gli era capitato di essere rapinato con violenza a Napoli ed era finito in ospedale; lì aveva avuto modo di conoscere l’altra faccia della realtà: circondato da mille attenzioni, da grande umanità e comprensione, di quella brutale esperienza, alla fine, gli era rimasto un ricordo assolutamente positivo. Anche la Hazzard, nonostante tutto, era follemente innamorata di Napoli e invogliò Taylor a restare in città e a scoprire le cose veramente importanti, quelle nascoste nel cuore della città. «Furono giorni indimenticabili. Per questo sono sempre tornato», dice lo scrittore americano.
Taylor non ama i luoghi comuni, nel bene e nel male, ma questo è il suo preciso e lusinghiero pensiero sui napoletani: «Non ho mai trovato, in nessun’altra città del mondo, un così spiccato senso dell’ospitalità. E non credo che esista un popolo più raffinato del napoletano. Credo che la generosità e l’apertura mentale dei napoletani siano incomparabili. E credo che nessuno dovrebbe mai pensare che la camorra possa rappresentare la realtà di Napoli. No: la camorra è un esercito di invasori e conquistatori, niente di più. Anch’io prima di venire a Napoli avevo la testa piena di pregiudizi. E una certa paura. Quando arrivai in città e feci la mia prima visita al centro storico, decisi di infilare il passaporto in una sacca che portavo ben assicurata sottobraccio. Andai a vedere il duomo — posto fantastico! — e forse dovetti chinarmi o fare un movimento strano. Fatto sta che qualche ora dopo, quando ormai ero molto lontano da lì, mi accorsi che il passaporto non era più nella sacca. Tornai quasi di corsa sui miei passi fino al duomo, ma lo trovai chiuso e sbarrato: era ormai quasi sera. Disperato, mi guardai intorno con un senso d’impotenza, e fu allora che, seduto su un gradino del sagrato, vidi un tizio che si faceva vento con una specie di libretto. Era il mio passaporto, e lui mi stava aspettando per restituirmelo. Fu la mia iniziazione alla favolosa gentilezza dei napoletani. E del resto lo so bene anch’io che basta andare a Roma, a un’ora da Napoli, e avere la sensazione di essere quasi in Scandinavia, in tutt’altro mondo. Ma il problema è sempre quello: non bisogna fermarsi alla superficie, si deve andare più a fondo».
La domanda da porsi è: cosa sarebbe Napoli se anche il senso civico fosse generalmente diffuso? Ma forse è una domanda inutile.
http://benjamintaylorauthor.com/Napoli%20Incomparabile.pdf

0 commenti:

Pista ciclabile live 5 ottobre

Pubblicato da admin alle 01:08

0 commenti:

Faida Camorra Scampia video choc

Pubblicato da admin alle 03:50
Uomini puliscono armi e si divertono a discutere di delitti. Ragazzini che pistole in pugno o nelle fondine montano la guardia all'esterno di un palazzone o su un terrazzo. Immagini allucinanti che arrivano non dalla Siria in guerra o da paesi martoriati dalla guerra civile come Iraq o Afganistan, siamo a Napoli, quartieri di Secondigliano e Scampia e questi sono picciotti del gruppo camorristico dei Vannella Grassi, alleati al clan Di Lauro. Per i carabinieri del comando provinciale di Napoli si tratta del gruppo di fuoco della cosca che sta facendo la guerra ai narcotrafficanti scissionisti per il controllo del mercato della droga. Sicari che stanno insanguinando le strade di questa zona a nord di Napoli e uccidendo ogni speranza per questi quartieri che chiedono normalità. Lo Stato batte un colpo. Questi uomini sono finiti in cella grazie alla capacità di alcuni carabinieri di infiltrarsi in queste enclave della camorra, piazzare telecamere e altri sistemi di videosorveglianza e chiudere così un'inchiesta certosina con la quale hanno inferto un colpo durissimo ad uno dei clan in lotta. I 14 arrestati avranno modo di riflettere in carcere per molto tempo... il giudice delle mindagini preliminari ha già convalidato gli arresti. Tutte le armi in dotazione a questi uomini sono già nelle mani degli esperti tecnici del Racis di Roma che in poco tempo sapranno dire se hanno sparato e ucciso e in quali circostanze. Domani a Napoli arrivano i ministri Annamaria Cancellieri e Paola Severino per fare il punto sulla lotta alla camorra e sulla capacità del sistema giustizia di combattere i clan in maniera celere. Fonte

0 commenti:

Forgione: Ancora l'ignoranza storica di Paolo Villagio

Pubblicato da admin alle 01:10
“La Juventus non può non essere odiata dai napoletani, è questione storica”.
Storia di un percorso di conoscenza, vittoria della diffusione culturale vigile
Angelo Forgione - E alla fine Nino D’Angelo studiò e divenne consapevole della storia di Napoli! E la cosa felicita perchè dimostra quanto sia efficace il lavoro di chi non accetta le falsità storiche e cerca di riattivare un senso di orgoglio in un popolo che è l’unico artefice del cambiamento o dell’immobilismo.
Nino D’Angelo è tornato a parlare attraverso le pagine de “Il Mattino” e ha spiegato perchè, secondo lui, i tifosi napoletani detestano la Juventus. Alla domanda “Perchè la Juve è antipatica ai tifosi del Napoli?”, il cantante ha così risposto: “Un vero sostenitore azzurro non può non odiarla, sportivamente. Fa parte del nostro dna, forse dipende anche dai retaggi derivanti dalla storia, con i piemontesi che vennero a saccheggiare il Sud”.
Dichiarazione frutto di una conoscenza da poco approfondita e sollecitata da tutti noi divulgatori delle verità storiche. Tutto comincia nel Febbraio di due anni fa, quando D’Angelo partecipa a Sanremo e sempre a “Il Mattino”, alla vigilia della kermesse, rilascia un’intervista-denuncia sulla condizione sociale di Napoli e del Sud che il quotidiano titola“D’Angelo, la camorra e i sottotitoli”. Tanti i temi toccati dibattendo il testo della sua canzone “Jammo jà”, compresa la questione meridionale, e D’Angelo scivola così:«Quella cartolina (Napoli) l’abbiamo inventata noi, a partire dalle canzoni. Le bandiere bianche, la resa evocata nei versi, sono colpa nostra quanto degli altri. Della destra come della sinistra. Di chi ci tratta con razzismo e di chi ha fatto tanto perché questo accadesse. Dei Borbone come dei Savoia». Insomma, chi aveva avviato un progresso di Napoli accomunato nelle colpe a chi gliel’aveva rubato. Tante le proteste dal fronte meridionalista, da diversi movimenti e associazioni, compresa quella di chi scrive: “Mi rammarico del fatto che siano stati accomunati i Borbone di Napoli ai Savoia, quest’ultimi capaci di invadere una terra ricca di monete d’oro e risorse per renderla schiava, costringendo i meridionali ad emigrare e facendo si che la camorra proliferasse. Esprimersi senza conoscenza delle vicende storiche rischia di far ancora più male alla città e fare il gioco di chi, 150 anni fa, ci ha rubato tutto”.Nino D’Angelo fu cortese a rispondere, ammettendo la sua falla: “Non volevo dare giudizi, né prendere posizione, perchè la mia “ignoranza in materia” non me lo permette, quindi lascio a Voi, che conoscete bene la storia, la riflessione su chi abbia fatto più o meno meglio per il nostro amato Meridione. Credetemi, Nino D’Angelo è e resterà sempre uno del popolo, un “suddito”, a cui non piacciono a priori i Re….”.
Gli fu precisato che non si trattava di amare la monarchia ma di rispettare la storia di Napoli, ieri come oggi; che si trattava di guardarsi dal pericolo di vedere la sua pur bella canzone meridionalista sacrificata al cospetto di una canzone di chiaro stampo “fintopatriottico” di Emanuele Filiberto di Savoia (Italia amore mio) che faceva molto comodo alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Ci mise poco l’artista napoletano a scontrarsi con la realtà. Lui e Maria Nazionale eliminati al festival, il principe promosso fino alla finale. Ci mise poco anche a scoprire la verità e dopo soli pochi giorni, in una nuova intervista a “Il Mattino”, si scagliò contro Emanuele Filiberto e la sua canzone definita “molto più che una chiavica” che era arrivata fino in fondo. Eloquente lo sfogo: “È un altro schiaffo dei Savoia a Napoli. Mi sento un Masaniello bastonato. In questi giorni ho studiato, mi sono documentato, ora so meglio quello che hanno combinato a Napoli e all’Italia. Ma, a parte il fatto che uno venuto dal popolo come me non ha simpatia per nessun re, il problema è musicale. Ed è grave”.
A distanza di due anni arrivò Aldo Cazzullo a sondare l’identità meridionalista napoletana per il Corriere.it e nel suo reportage fu tirato in mezzo anche Nino D’Angelo che raccontò la sua conoscenza con il mondo meridionalista dichiarandosi ignorante in storia del Risorgimento e fecendo riferimento all’episodio sanremese che lo aveva visto oggetto di un “richiamo generale” per alcune affermazioni superficiali (guarda a -02:16). Ma nelle sue parole ancora un po’ di timidezza mista ad una ritrovata consapevolezza, con molta cautela nel parlare di monarchia. Oggi Nino D’Angelo spiega il motivo per cui i tifosi napoletani diventano sempre più insofferenti alla Juventus, e in chiave contemporanea ci prende in parte. Finalmente parlando di dinamiche di popolo, a prescindere dai re.“I piemontesi che vennero a saccheggiare il Sud”, prima non sapeva, ora sa. Se non è maturazione culturale questa?!
http://angeloxg1.wordpress.com/2012/09/28/dangelo_juventus/

0 commenti:

Festa al Museo di Capodimonte venerdì 28 settembre

Pubblicato da admin alle 19:02

0 commenti:

Musei scontati per la Giornata Mondiale del Turismo

Pubblicato da admin alle 11:31
In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, al prezzo scontato di 3 euro si potranno visitare cinque siti museali dell'arcidiocesi di Napoli: il tesoro di San Gennaro, il chiostro di Santa Chiara, il complesso di San Lorenzo Maggiore, le catacombe di San Gennaro ed il museo di largo Donnaregina.

0 commenti:

Napoli e il Sud non si facciano offendere da Lotito

Pubblicato da admin alle 23:46

Claudio Lotito commenta la vicenda dello stadio di Quartu Sant’Elena e offende, come troppi, la storia di Napoli con quel solito aggettivo di stampo post-risorgimentale che i vocabolari continuano a riportare. Per il presidente della Lazio i nuovi stadi in Italia non si faranno per colpa de “l’atteggiamento borbonico della burocrazia italiana che lascia a persone singole di decidere di una norma al Senato”.
Vicenda grottesca che coinvolge due tra i presidenti più discutibili della Serie A. Lotito offende Napoli e il Sud e contesta lo Stato da posizione di condannato nell’ambito del processo di “calciopoli” per illeciti commessi nel suo primo anno di gestione, nonchè per aggiotaggio e ostacolo all’attività degli organi di vigilanza sui titoli in borsa del suo club, ma anche inibito per violazione del regolamento FIGC agenti calciatori. Giudizi espressi circa l’azione a tutti gli effetti sovversiva del presidente del Cagliari Cellino che scavalca la decisione di un Prefetto, organo monocratico dello Stato, e incita migliaia di persone a infrangere la legge per poi difendersi affermando che in ventun anni con il Cagliari non è mai stato deferito per vicende legate ai passaporti, al doping, agli arbitri, a evasioni fiscali o falsi in bilancio. Peccato che i falsi in bilancio li abbia commessi nella sua attività imprenditoriale, cosa per la quale è stato condannato a 1 anno e 3 mesi di reclusione, per poi patteggiare la condanna nell’ambito di una truffa all’Unione Europea (dichiarate quantità di grano inferiori a quelle esistenti nei suoi silos). Cellino, tra l’altro, per 7 anni non ha pagato l’affitto del “Sant’Elia” e nemmeno ha speso un soldo di manutenzione che ricadeva sul Comune di Cagliari mentre lui intascava gli incassi. Poi è stato eletto il sindaco Zedda che ha messo fine a questo vergognoso vassallaggio in tempo di crisi economica, Cellino ha sloggiato smontando i tubi innocenti delle tribune costruite all’interno dello stadio “rimodernato” nel 1990 e ha sbattuto la porta rimontandole a Quartu Sant’Elena. Tanto per dirla breve, il Tribunale di Milano ha disposto il pignoramento di 1,7 milioni di euro del Cagliari derivanti dai contributi Sky/Lega Calcio per risarcire almeno in parte il Comune di Cagliari, riconosciuto parte lesa.
Se le alluvioni colpiscono il Nord per un comico di Genova è colpa del Sud. Se la Giustizia non funziona per un giudice di Treviso è colpa del Sud. Se gli stadi in Italia non si fanno per un imprenditore romano è colpa del Sud. È sempre colpa del Sud se si tira in ballo quel termine che ha utilizzato anche Claudio Lotito, il quale dovrebbe imparare (non è il primo e non sarà l’ultimo cui lo insegniamo) che l’inefficienza e la macchinosità della pubblica amministrazione attribuita ai Borbone di Napoli non sono altro che un falso storico. Anzi, in realtà l’aggettivo attribuisce ai napoletani un difetto dell’amministrazione piemontese e il Cavalier Vittorio Sacchi, amico di Cavour, direttore delle contribuzioni e del catasto del Regno di Sardegna, fu inviato a Napoli per capire come erano ordinati i tributi e le finanze delle Due Sicilie. Da Napoli, Sacchi spedì una lunga lettera a Torino annotando che era partito per la grande metropoli con forti pregiudizi, smentiti da ciò che aveva visto con gli occhi e toccato con mano. Una lunga serie di apprezzamenti coi quali consigliò di applicare la burocrazia napoletana al nuovo Regno d’Italia in luogo di quella piemontese. “Nei diversi rami dell’amministrazione delle finanze napoletane si trovavano tali capacità di cui si sarebbe onorato ogni qualunque più illuminato governo”. Questo fu il sunto di quanto riportò minuziosamente il Sacchi. Non lo presero in considerazione, e pare che non gli consentirono di proseguire più i suoi incarichi. Finì in disgrazia, come Napoli cui bastarono 62 giorni di dittatura garibaldina per distruggere le floride finanze e l’economia del Sud.
Francesco Saverio Nitti demolì la leggenda del “burocratismo” meridionale con un’analisi puntuale, dimostrando come gli uffici dello Stato fossero prevalentemente concentrati al Nord (scuole, magistratura, esercito, polizia, uffici amministrativi ecc.). Il solo Piemonte ebbe, fino al 1898, 41 ministri contro 47 dell’intero Sud e la situazione era la stessa per tutti gli alti gradi dello Stato.
Il “Sole 24 Ore”, nel Marzo del 2011, ha attribuito al Piemonte il parto del debito pubblico. La causa? La burocrazia esasperata finalizzata alla sparizione di soldi pubblici, da cui derivò una sfrenata “creatività” tributaria e la necessità di unirsi, avete letto bene, con chi aveva i conti in ordine. Per giustificarla bisognava inventarsi una propaganda per legittimare un’aggressione contro le Due Sicilie creando attorno ai Napolitani delle “leggende nere” che ancora infestano tanti manuali scolastici e il lessico popolare figlio dei vocabolari. L’efficienza borbonica è riscontrabile in molti campi, ma di sentire inesattezze non si finisce mai. In Italia, e soltanto in Italia, “borbonico” dice male; non in Spagna, non in Francia, dove non c’è stato un Risorgimento.
contatto SS Lazio: direzione.comunicazione@sslazio.it 
http://angeloxg1.wordpress.com/2012/09/24/lotito_cellino/

0 commenti:

Napulitan - Jovine feat. O'Zulu'

Pubblicato da admin alle 14:13
"Napulitan" è scritto in collaborazione con Luca "O'Zulu'" Persico , storico Frontman dei 99 Posse, è sicuramente il nuovo "Inno" degli Jovine e racconta di come si puo' appartenere visceralmente a una città, a una cultura, pur sentendosi parte del mondo, che è uguale per tutti gli esseri umani. E' un brano che si prefigge di essere pienamente antirazzista.

0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ►  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2012 (558)
    • ▼  dicembre (18)
      • 31 dicembre @ Canaglia's
      • Osunlade @ Arenile Reload sabato 5 gennaio 2013
      • Venerdì 28 dicembre @ Canaglia's
      • Statistiche frodi Rca: ecco come sono elaborate
      • Chi accerta se un sinistro è fraudolento?
      • Capodanno 2013 a via Caracciolo
      • Cosa accadrebbe se il sud cessasse di pagare l'RCA
      • Il 40% degli automobilisti napoletani non paga più...
      • Automobilisti del sud fanno meno incidenti
      • Denny Tenaglia - Cancun New Years 2005
      • Brenda Boykin @ Arenile sabato 15 dicembre
      • Lounge Beats Vol.2 - Dj Paulo Arruda
      • University of Secondigliano - 99 Posse feat Clemen...
      • Napoli si illumina per Natale
      • Stazione Toledo la più bella d'Europa
      • Simone Schettino - Tutto regolare 2003
      • Jeff Mills & Montpelier Philharmonic Orchestra - T...
      • Andor a Napoli, la priorità è il lavoro
    • ►  novembre (27)
      • Consiglio Comunale Napoli diretta streaming
      • Arenile Reload next events
      • Venerdì 30 novembre @ Shine Club
      • De Magistris: "Ztl anche nei quartieri spagnoli"
      • Greg Gold - Houseology Vol.1
      • Napoli prima città d’Italia per la gestione pubbli...
      • Classic House Dj Danilo De Santo Vol. 1
      • Hed Kandi Classics Volume 1
      • De Magistris chiede l’intervento del Governo per l...
      • Mark Knight presents Toolroom Knights Radio Show
      • Funky House Music: Mark Farina & Junior Vasquez
      • Pina Tommasielli su nuova ZTL di Via Epomeo
      • Gianni Simioli vs Dipendente Palazzo Reale
      • Milano e Napoli, insieme per l'Expo 2015
      • Expo 2015 fa tappa a Napoli
      • Venerdì 16 novembre @ Shine Club
      • Alex Nery friday 16th novembrer @ Arenile Reload
      • Napoli città intelligente. Progetto "Smart city"
      • De Magistris in bici inaugura la pista ciclabile
      • Radio Popolare Milano indaga su VANTO
      • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12
      • Venerdì 9 novembre @ Shine Club
      • Louie Vega & Kenny Dope - Va Strictly MAW rare mix
      • Scaricare musica da Youtube
      • Sabato 3 novembre @ Shine Club
      • Louie Vega & Kenny Dope - Va Strictly MAW rare mix
      • Venerdi 2 novembre Musicology @ Shine Club
    • ►  ottobre (25)
      • Hed Kandy - A taste of Kandy Summer 2012 [Rimcore ...
      • Mercoledì 31 ottobre @ Shine Club
      • Sud Italia: Terroni dal 1861
      • Musicology Venerdì 26 ottobre Shine ore 23
      • Iniziative contro il Tgr Piemonte
      • Il Golfo come sistema coordinato
      • Kerri Chandler 70 min [Boiler Room]
      • Progetto "Vulesse" un aiuto per chi è in difficoltà
      • Tgr Piemonte diffonde razzismo ai danni di Napoli
      • Vesuvio lavali col fuoco
      • Sospeso giornalista Rai autore del servizio Juve-N...
      • Natale 2012: invia proposte al Comune di Napoli
      • Shine Club inaugurazione sabato 20 ottobre
      • Il talento che diventa lavoro
      • In Consiglio Comunale c'è Bagnolifutura
      • Osservatorio oncologico, i primi risultati
      • Spaccanapoli: si corre e si cammina
      • Nubifragio a Napoli
      • Napoli, pizzaioli esclusi da Gambero Rosso
      • Campus Fellini Napoli: nuovo progetto contro la di...
      • Consiglio Comunale: Piano per Scampia
      • Educazione ambientale e sanitaria, i progetti di A...
      • Benjamin Taylor, innamorato di Napoli… nel bene e ...
      • Pista ciclabile live 5 ottobre
      • Faida Camorra Scampia video choc
    • ►  settembre (36)
      • Forgione: Ancora l'ignoranza storica di Paolo Vill...
      • Festa al Museo di Capodimonte venerdì 28 settembre
      • Musei scontati per la Giornata Mondiale del Turismo
      • Napoli e il Sud non si facciano offendere da Lotito
      • Napulitan - Jovine feat. O'Zulu'
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (43)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.