Future House Division

  • Events
  • Artists
  • About us
  • Gallery
    • Gallery 1 col
    • Gallery 2 cols
    • Gallery 3 cols
  • Our blog
  • Contact

Dormire

Pubblicato da admin alle 23:43
  • Elenco Hotel 
  • Bed and breakfast


Consigliato da MyNapoli:
www.cesareaugustohotel.it
Viale Cesare Augusto, 42
80125 Napoli
Tel +39 081 5934442

0 commenti:

Comune di Napoli contro l'abbandono di animali

Pubblicato da admin alle 02:20
Due campagne proposse dal Comune di Napoli, una contro l'abbandono di animali, l'altra per ricordare a chi porta a passeggio un cane che bisogna avere con sé sacchetto e paletta, e usarli in caso di bisogno.

0 commenti:

Al via la Ztl estiva e da luglio telecamere al Centro Antico

Pubblicato da admin alle 07:16
Da giovedì 28 giugno e fino al 16 settembre è in vigore il dispositivo di limitazione del traffico in Discesa Gaiola, via Marechiaro e via Ferdinando Russo. Entro la fine di luglio saranno attivi anche i 4 varchi elettronici che vigileranno sull'accesso alla Ztl del Centro Antico.

0 commenti:

Napoli Made in Pride 2012

Pubblicato da admin alle 08:15
Sabato 30 giugno arriva il Napoli Made in Pride 2012, la manifestazione di area metropolitana dell'orgoglio Lesbo-Gay-Bisex e Transessuale: una parata che da Piazza Cavour raggiungerà il lungomare liberato per rivendicare diritti e per costruire un percorso politico e sociale condiviso, di inclusione e contrasto all'omofobia ed alla transfobia.

0 commenti:

O'iank - Bianco Azzurro (Black and Yellow Napoli Remix)

Pubblicato da admin alle 12:02

0 commenti:

Circumvesuviana: a luglio 6 nuovi treni al giorno

Pubblicato da admin alle 06:27
NAPOLI- “Da luglio prossimo, grazie ai 20 milioni di euro di risorse regionali del piano di manutenzione straordinaria dei mezzi della Circumvesuviana avviato lo scorso aprile, i treni a disposizione ogni giorno per le corse saranno sei in più rispetto all'inizio del mese di giugno, passando da 42 a 48. Una dimostrazione che il piano sta funzionando, e che mese dopo mese sta consentendo di fare graduali ma decisivi passi in avanti, verso il ritorno definitivo alla normalità del servizio”.Così l'assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella, annuncia l'ennesimo risultato positivo raggiunto dal piano di rilancio dei servizi di trasporto su ferro della Circumvesuviana.“Grazie alla disponibilità di questi ulteriori sei treni, tornati finalmente in servizio dopo i necessari interventi di manutenzione – spiega Vetrella – potremo ad esempio da luglio riprendere dalle 6 di mattina il servizio su ferro sulla Napoli-Pomigliano-Acerra, eliminando i bus sostitutivi che venivano attivati ogni giorno fino alle 9.30.
Su questa tratta resta al momento soppresso il solo treno in partenza da Acerra alle 6.48 con arrivo a Napoli alle 7.16. Torneranno poi a partire dalle 6 del mattino le corse sulla Napoli-Poggioreale-San Giorgio a Cremano, dove resteranno ancora sospesi solo i treni in partenza da Napoli alle 6.41, con arrivo a San Giorgio alle 7, e in partenza da San Giorgio alle 7.19, e in arrivo a Napoli alle 7.38. Infine, i mezzi in più saranno utilizzati anche sulla linea Napoli-Sorrento, per effettuare treni a composizione di tre elementi (invece che di due), per far fronte alla maggiore richiesta di trasporto che nei mesi estivi si verifica su questa tratta.”Grazie al piano regionale di manutenzione straordinaria, già nei primi 15 giorni di giugno, su oltre 3mila corse effettuate (quelle, cioè, che possono essere garantite al momento, in base ai treni disponibili), ci sono state complessivamente solo 4 corse soppresse per avaria, e sono stati effettuati quasi 300 collegamenti con treni a tre elementi, per ridurre al minimo i disagi agli utenti nelle ore di punta maggiormente affollate.Risultati che diventano ancor più significativi alla luce del recente via libera del governo al piano regionale di risanamento del gruppo Eav, inserito nel decreto sviluppo, e che consentirà di azzerare i gravi danni provocati dalle gestioni passate,  evitando il fallimento delle tre aziende di trasporto regionale e avviando il rilancio  progressivo delle stesse,Come sempre, tutti gli aggiornamenti sull'andamento del piano di manutenzione straordinaria e sui servizi della Circumvesuviana sono disponibili sul sito della Regione Campania (www.regione.campania.it), e sui profili internet (www.sergiovetrella.it) e facebook (www.facebook.com/ass.vetrella) dell'assessore.“Invito i cittadini – conclude l'assessore Vetrella – a continuare a seguirci sui nostri canali di comunicazione e a segnalarci, come sempre, eventuali criticità e suggerimenti, al fine di proseguire questo intenso e proficuo rapporto che si è instaurato tra l'amministrazione e gli utenti, per cercare di migliorare sempre più efficienza e qualità dei servizi di trasporto. Colgo infine l'occasione per ricordare ai cittadini che stiamo verificando attentamente anche la situazione dei servizi delle altre società del gruppo, a partire dalle segnalazioni che ci arrivano su Cumana e Circumflegrea, e che proprio su questo tema nelle prossime ore comunicheremo ulteriori importanti novità, sempre in vista del progressivo ritorno alla definitiva normalità.”
Fonte


0 commenti:

Un week-end di sport e benessere

Pubblicato da admin alle 13:14
E' stato un fine settimana all'insegna dello sport e del vivere sano. Tra sabato e domenica sul lungomare di via Caracciolo la Giornata del Respiro ed il Villaggio dello Sport per Tutti.

0 commenti:

A Napoli il Giro d'Italia 2013

Pubblicato da admin alle 13:06
Dopo 50 anni Napoli torna ad ospitare il Giro d'Italia 2013. La corsa rosa partirà da Piazza Vittoria il 4 maggio e si concluderà il 26 con l'arco d'arrivo in via Caracciolo.

0 commenti:

Napoli capofila nel progetto di sviluppo urbano europeo USEact

Pubblicato da admin alle 13:05
Napoli guida una rete di città europee per le politiche di sviluppo urbano orientate alla riduzione del consumo di suolo, al recupero del patrimonio esistente ed all'efficienza energetica; avrà come partner le città di Atene, Dublino, Barakaldo (Spagna) e l'Area Metropolitana di Baia Mare, in Romania.

0 commenti:

Carlo di Borbone e Camilla in visita a Napoli

Pubblicato da admin alle 05:18

0 commenti:

Maurizio Battista sui napoletani

Pubblicato da admin alle 11:55

0 commenti:

Napoli, street parade antiproibizionista

Pubblicato da admin alle 03:37
Street-parade per l'anti proibizionismo dedicata alle droghe leggere ieri sera a Napoli, dove un corteo composto da circa duemila persone, partito da piazza Dante, attraversa le principali vie della città in direzione del lungomare.

0 commenti:

L'impatto economico della America's Cup

Pubblicato da admin alle 07:33
L'Unione Industriali di Napoli presenta i risultati di un'analisi sull'impatto economico che ha avuto l'evento dell'America's Cup di Aprile. Oltre ai dati numerici, si sottolinea il risultato del ritorno d'immagine, un percorso nuovo che si sta per arricchire nel prossimo futuro con altri eventi di grande richiamo.

0 commenti:

Coppa Davis a Napoli, il campo sul lungomare

Pubblicato da admin alle 13:16
Un grande anfiteatro che affaccia sul mare ospiterà dal 14 al 16 settembre la sfida Italia-Cile di Coppa Davis. La struttura sorgerà da fine agosto alla Rotonda Diaz e dopo la competizione tennistica ospiterà per un mese eventi e manifestazioni.

0 commenti:

Nasce il “Campus Fellini Napoli”

Pubblicato da admin alle 13:30

NASCE IL “CAMPUS FELLINI NAPOLI”
Percorsi di formazione personalizzata per cinema, televisione, spettacolo e comunicazione realizzati dall’associazione culturale ‘MaidinItali-Management creativo” di Napoli in collaborazione con l’Istituto Fellini di Torino

Martedì 26 giugno ore 12
Gran Caffè Gambrinus, p.zza Trieste e Trento - Napoli

L’Istituto Fellini Scuola secondaria paritaria per il cinema, la televisione, lo spettacolo e la comunicazione, con sede a Torino, presenta “Campus Fellini Napoli: Percorsi di formazione  personalizzata per il cinema, la televisione, lo spettacolo e la comunicazione” organizzati a Napoli dall’Associazione culturale ‘MaidinItali- Management creativo’. L’appuntamento è per il 26 giugno alle ore 12 al Gran Caffè Gambrinus in piazza Trieste e Trento a Napoli. I percorsi di formazione personalizzata sono rivolti a quanti per vari motivi vogliano completare gli studi al termine dei quali è possibile conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado come Tecnico dell’industria audiovisiva (con possibilità di specializzazione in produzione, documentaristica, comunicazione o espressione artistica), che permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie. MaidinItali – Management Creativo, partner ufficiale in virtù di apposito protocollo d’intesa, utilizza il metodo elaborato e sperimentato dall’Istituto Fellini attraverso un corso di area video-cinematografica che è articolato in materie curriculari e materie di indirizzo. I “Percorsi personalizzati” si prefiggono innanzitutto il recupero della dispersione scolastica, ma sono aperti anche alle esigenze formative e culturali dell’adulto e del lavoratore nonché alle necessità professionali degli enti pubblici, delle aziende private e del territorio. Interverranno: Gian Stefano Mandrino: Direttore Istituto Fellini; Oriana De Iulio e Giuseppina Cigni: Campus Fellini Napoli. Modera Carlo Porcaro. Promozione a cura di: DSL comunicazione. 
napoli@campusfellini.com

0 commenti:

Il Sud paga più tasse del Nord

Pubblicato da admin alle 08:34
Secondo il rapporto 2011 sulla finanza dei Comuni, i cittadini meridionali continuano a pagare più degli altri in termini di peso sul Pil. Al sud le entrate sono schizzate in 20 anni del 151%, al centro-nord dell'82%. Eppure i Comuni non investono più
di rassegna.it
Il sud tartassato - foto di Attilio Cristini (immagini di foto di Attilio Critstini)
Il Meridione d'Italia è in crisi profonda, ed è tartassato. Secondo il rapporto Svimez 2011 sulla finanza dei Comuni, i cittadini del Sud "continuano a pagare più tasse sia di quelli del Nord che di quelli del Centro, non in cifra fissa ma in termini di peso sul Pil". 

Le entrate correnti, spiega l'indagine, negli ultimi venti anni nei comuni del centro-nord sono passate da 1.075 euro pro capite del 1991 a 987 del 2010 con una riduzione dell'8,2%. Al sud, però, nello stesso periodo le entrate correnti sono salite da 774 euro del 91 a 790 euro del 2010.
Le entrate tributarie sono schizzate in venti anni del 151% al sud e dell'82% al centro-nord: ciò spiega l'aumento delle entrate correnti nel Mezzogiorno. In termini pro capite negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono raddoppiate nei comuni del centro-nord passando da 224 euro nel 1991 a 408 nel 2010 ma nel sud sono addirittura triplicate: i 121 euro del 91 sono lievitati fino a 303 euro del 2010. La quasi totalità delle entrate tributarie circa l'81% nel 2010 nella media nazionale deriva da addizionale Irpef, Ici, Tarsu. In particolare queste imposte hanno pesato al centro-nord nel 2010 per l'80%, al sud per l'86%. 
Fonte



0 commenti:

Un anno di Giunta De Magistris

Pubblicato da admin alle 04:34
I primi risultati che hanno cambiato il volto della città

0 commenti:

Pista ciclabile via Nuova Agnano

Pubblicato da admin alle 17:49

0 commenti:

Corso gratuito "Compostaggio Domestico"

Pubblicato da admin alle 12:26
IL COMPOST FA BENE
Costruzione di Compostiera e
CORSO DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Il compostaggio è una scelta fondamentale per la riduzione a monte dei rifiuti e la corretta gestione con separazione secco/umido.
Il corso è gratuito per prenotazioni:
associazionemeltingpot@gmail.com
3318029841 3488355151
E' necessario prenotare.

Incrocio Via Partenope con Nazario Sauro
presso Fontana dell'Immacolatella
Venerdì 22 giugno 2012
ore 19,00-20,30

0 commenti:

Pista ciclabile, s.o.s. abitanti viale Augusto

Pubblicato da admin alle 07:26

NAPOLI - L' apertura del cantiere per la pista ciclabile da Bagnoli a Piazza Garibaldi sta creando gravi disagi a residenti e commercianti di Viale Augusto. Sono già un centinaio i firmatari di una petizione al sindaco Luigi De Magistris, all' assessore alla viabilità del Comune, Anna Donati ed al presidente della X Municipalità, Giuseppe Balzamo, per chiedere lo spostamento del percorso. "Da un giorno all' altro e con nostra grande meraviglia - scrivono i firmatari della petizione - nonostante il bollino rilasciato da "Napoli park" non abbiamo più potuto parcheggiare l' auto".

"Il numero di posti-parcheggio eliminato in viale Augusto - é cospicuo e questo ci costringe a lunghe attese e, spesso, a spiacevoli discussioni per l' occupazione del primo posto utile, con pesanti ripercussioni sul traffico, visto che il viale Augusto è ormai ridotto a meno di una carreggiata". "La presenza degli studenti della Facoltà di Ingegneria, la cui sede è all' inizio di viale Augusto, contribuisce alla creazione di lunghe code di auto con conseguente inquinamento acustico ed ambientale", aggiungono i firmatari. "La riduzione dei posti-parcheggio - prosegue il testo - danneggia fortemente i commercianti di viale Augusto, la cui clientela si sta spostando progressivamente in altre zone della città". Commercianti e residenti di viale Augusto chiedono al sindaco che il percorso dela pista ciclabile sia modificato e suggeriscono all' amministrazione comunale di utilizzare, in alternativa al viale Augusto, la parallela Viale Giulio Cesare "arteria ampia che già attualmente non prevede il parcheggio su di un lato della carreggiata, oltre ad avere un esiguo di esercizi commerciali". "Anche parte della zona centrale del Viale Augusto potrebbe essere dedicata alla pista ciclabile - concludono i firmatari della pertizione al Comune - avendo, oramai, perso le palme abbattute dopo l' epidemia del punteruolo rosso non sostituite da altre piante".
Fonte

0 commenti:

Tangenziale unico asse viario interno ad una città europea a pagamento

Pubblicato da admin alle 14:11
NAPOLI - A fronte dell'annuncio di un nuovo aumento del pedaggio della tangenziale di Napoli il presidente della commissione ambiente Carmine Attanasio chiede al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris «d'intervenire affinchè si cominci a pensare a nuove soluzioni per rendere meno amaro il salasso degli automobilisti partenopei». 
«È assurdo - afferma Attanasio, che a fronte degli incassi di questa società non si riescano almeno ad ottenere dei vantaggi di carattere ambientale per i cittadini che sborsano fior di quattrini. Da tempo ho chiesto una conferenza dei servizi nella quale si possa chiedere alla tangenziale di Napoli e alla società autostrade di farsi carico della pulizia degli assi viari di collegamento cittadini considerato che questi due enti posseggono uomini e mezzi per farla». Per Attanasio, infine, «la tangenziale dopo tanti anni di ammortamento debba diventare un "bene comune" e come tale deve essere utilizzato».
«Come avevamo annunciato ad inizio dicembre la Tangenziale di Napoli, l'unico asse viario interno ad una città europea a pagamento, aumenterà il pedaggio dal primo Gennaio - denuncia il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - a 90 centesimi».
Borrelli e il Presidente della Federconsumatori Rosario Stornaiuolo, contestando le affermazioni del presidente della Tangenziale, Paolo Cirino Pomicino, annunciano, inoltre, che la vicenda verrà segnalata «all' Unione Europea per chiedere di intervenire contro quella che noi definiamo una disparità di trattamento e un abuso come l'Rc auto al sud». ilmattino.it
Vedi anche: 
http://mynapoli.blogspot.com/2011/12/si-scrive-tangenziale-si-legge-tangente.html

0 commenti:

I monumenti equestri di Piazza del Plebiscito

Pubblicato da admin alle 12:06

0 commenti:

IMU: guida al pagamento

Pubblicato da admin alle 06:13
Una guida pratica al pagamento dell'IMU

0 commenti:

Classifica furti in abitazione: Provincia | Regione | Città

Pubblicato da admin alle 13:05

0 commenti:

È facile smettere di fumare se sai come farlo

Pubblicato da admin alle 11:49
Questo libro è la chiave che vi permetterà di uscire dalla prigione del fumo con facilità. Il metodo Easyway (letteralmente 'modo facile') non si basa su inutili tattiche intimidatorie, non fa appello alla forza di volontà né porta ad ingrassare, ma, capitolo dopo capitolo, dimostra come sia il fumatore accanito sia quello occasionale possano, serenamente, liberarsi dalla schiavitù della nicotina per sempre. Tutto quel che occorre per diventare felici non fumatori è solo il tempo di leggere queste pagine, come testimoniano i milioni di persone che l'hanno già letto, perché - nonostante sembri impossibile - "smettere di fumare è facile, se sai come farlo".
Dopo più di trent'anni passati da fumatore, Allen Carr, ideatore di Easyway, è oggi considerato un'autorità in merito al tabagismo, e dal 1983 il suo metodo ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo a smettere di fumare. Già tradotto in oltre venti lingue, questo libro è da anni tra i più venduti in molti paesi, e questa edizione è disponibile in lingua italiana.

0 commenti:

Intervista a De Magistris su ZTL

Pubblicato da admin alle 04:53

0 commenti:

Fiera della Casa 2012

Pubblicato da admin alle 04:40
20.000 mq di superfici, 250 espositori, dieci serate di spettacoli e concerti: il 14 giugno parte la 55ª Fiera della Casa; fra le novità, il Villaggio della Salute (in cui i visitatori potranno usufruire gratuitamente di alcune visite specialistiche) e l'Outlet della solidarietà.

0 commenti:

Furti con destrezza per Città e Regioni

Pubblicato da admin alle 22:08

0 commenti:

Mobilità in città, il punto della situazione

Pubblicato da admin alle 11:58
A Castel dell'Ovo l'11 e il 12 giugno si svolge il Mobility Tech, un forum sui trasporti intelligenti nelle città. Con l'occasione l'assessora alla mobilità Anna Donati fa il bilancio di un anno di politiche cittadine e lancia uno sguardo verso il futuro prossimo.

0 commenti:

Intervista a Gigi Di Fiore | Tg2

Pubblicato da admin alle 23:55

0 commenti:

Controstoria dell'Unità d'Italia | Gigi Di Fiore

Pubblicato da admin alle 23:39

0 commenti:

Napoli, il lungomare più bello del mondo | Spot

Pubblicato da admin alle 22:50
Lo spot realizzato da un gruppo di artisti napoletani a titolo totalmente gratuito, solo per amore della loro città, Napoli. Lo spot non ha ricevuto alcun contributo di natura economica da parte delle istituzioni cittadine

0 commenti:

Palazzo Reale nel degrado | Forgione & Simioli

Pubblicato da admin alle 05:38

0 commenti:

Cambiato il senso di marcia a via Chiatamone

Pubblicato da admin alle 05:37

0 commenti:

Campi Flegrei: Possibile eruzione causa trivellazione

Pubblicato da admin alle 11:49

I Campi Flegrei (campi ardenti) sono in realtà un'enorme caldera di 12x15 km, nata a seguito di catastrofiche eruzioni che ebbero luogo 36.000 e 14.000 anni fa. Deep Drilling Project prevede la trivellazione nell'area di Bagnoli Futura e Bagnoli, scendendo fino a quattro chilometri di profondità. Il fine è quello di entrare in contatto con fluidi geotermici a 500° di temperatura, utilizzabili per produrre energia elettrica e riscaldamento domestico, ma anche per studiare il funzionamento di uno dei vulcani più temibili al mondo. Benedetto De Vivo, ordinario di geochimica, e Franco Ortolani, ordinario di geologia, entrambi per l'università degli studi di Napoli "Federico II", Giuseppe Mastrolorenzo e Lucia Pappalardo per l'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia di Napoli prospettano i pericoli di queste trivellazioni. Secondo gli studiosi, non è possibile prevedere le reazioni della terra. Non si può escludere, quindi, che si sviluppino micro terremoti, fughe di gas tossici, se non addirittura esplosioni incontrollate. «Qualunque perforazione nasconde rischi -- ha spiegato Mastrolorenzo - per cui realizzarne una vicino a un centro densamente abitato è una scelta azzardata». Esperimenti analoghi condotti all'estero, spesso si sono risolti in situazioni molto spiacevoli. Una su tutte, riguarda il vulcano Lusi, sull'isola di Giava. Nel 2006, il giorno dopo, guarda caso, una trivellazione petrolifera organizzata dalla compagnia Lapindo Brantas a 150 metri dal vulcano, si è verificata un'eruzione di fango bollente risultata ben presto inarrestabile. Ad un ritmo costante di 100.000 metri cubi al giorno di fango emesso, il Lusi in due anni ha seppellito dodici villaggi e provocato l'evacuazione di ben 30.000 persone, rendendo impraticabile un'area di 7 kmq. Dai risultati delle prospezioni Enel-Agip degli anni Settanta, I fluidi campionati dal sottosuolo, esaminati, si sarebbero rivelati eccessivamente ricchi di sali, ed a pressione critica, per poter servire ad un impiego in chiave geotermica. Cosa accadrebbe se anche nel bel mezzo di Napoli i Campi Flegrei iniziassero ad eruttare fanghi termali ad alta temperatura, senza che si possa far nulla per arrestarne il flusso in superficie? Esiste un piano di gestione del rischio? Esiste un piano di evacuazione delle zone coinvolte da tale evenienza? La cittadinanza è stata interpellata, informata dei rischi? Ha avuto modo di esprimere il proprio parere? Su chi ricadrebbero le responsabilità, in caso di imprevisti, lievi o gravi che dovessero essere? LINK http://liniziativa.net/news/?id_news=1349&Geotermia+nei+Campi+Flegrei:+ri...

0 commenti:

Difendi la tua terra

Pubblicato da admin alle 02:50

0 commenti:

Gianluca Manzieri scherzo Zizzania in famiglia e filetto

Pubblicato da admin alle 04:56
Scherzo telefonico storico di Gianluca Manzieri con finale a sorpresa

0 commenti:

A Nocera, Regno Due Sicilie, il primo tunel ferroviario del mondo

Pubblicato da admin alle 04:39

0 commenti:

BenziNA: rilevazione prezzi dei carburanti in città

Pubblicato da admin alle 13:18
Risparmiare sulla benzina è possibile purché il consumatore automobilista sia ben informato. L'Assessorato allo Sviluppo con le Associazioni per la Tutela dei Consumatori, ha attivato una rilevazione settimanale del prezzo più basso praticato in città per la benzina verde e per il diesel, esclusivamente con servizio alla pompa. Le segnalazioni pervenute dai Gestori degli impianti nel corso del fine settimana vengono verificate ed il lunedì il prezzo più basso rilevato viene pubblicato sul sito www.comune.napoli.it/benzina.

0 commenti:

Una spiaggia pubblica per Napoli

Pubblicato da admin alle 13:13
Associazioni e comitati cittadini aderiscono alla campagna "Una spiaggia per tutti", con cui chiedono la realizzazione di un lido cittadino a gestione pubblica. A Napoli, a differenza di altre città, il governo delle coste non dipende dal Comune ma dall'Autorità Portuale.

0 commenti:

Uno "ZooWall" per lo zoo di Napoli

Pubblicato da admin alle 11:16
Riceviamo e pubblichiamo
Dopo il grande successo dei giorni scorsi dello spettacolo organizzato a favore di Edenlandia dalla compagnia teatrale “Troppi galli a canta’” che fa capo all’Ordine dei Commercialisti di Napoli, ecco una nuova iniziativa benefica, questa volta a sostegno dello Zoo di Napoli. E’ infatti da oggi on-line “ZooWall” www.zoowall.it che nasce da un’idea di Eyc@ srl e consiste in un giardino zoologico virtuale, alla cui costruzione potranno partecipare e contribuire tutti coloro che hanno a cuore la sorte dello Zoo di Napoli e degli animali che vi abitano. Il giardino zoologico virtuale è composto da 2 milioni di pixel, del valore di 10 centesimi di euro cadauno ed il valore complessivo dell’iniziativa, a completamento dello zoo virtuale, è di € 200.000,00 che saranno destinati appunto alla gestione dello Zoo di Napoli. Tutti potranno dare un contributo a sostegno dello Zoo, attraverso l’adozione virtuale di uno o più animali, oppure attraverso l’acquisto di cibo, sempre virtuale, oppure l’acquisto di spazi pubblicitari da parte delle aziende che potranno pubblicare il proprio logo o inserire un link al proprio sito. L’unità di misura di ciascun “mattoncino” è un blocco dalle dimensioni di 10x10 pixel del valore € 10,00. Ogni spazio virtuale potrà contenere un messaggio o una dedica inseriti dall’utente e visualizzati al passaggio del mouse. Cliccando sulla foto dell’animale “adottato”, verrà inoltre visualizzata una scheda informativa sull’animale e sulla sua conservazione. Le donazioni, effettuate a mezzo bonifico bancario sul conto corrente dello Zoo di Napoli, verranno destinate alla cura degli animali e ad ogni altra spesa utile legata alla gestione e al mantenimento della struttura, uno spazio prezioso per la conservazione e la tutela della natura e dell’ambiente.www.zoowall.it

0 commenti:

Gianluca Manzieri scherzo del Ranfetel 500

Pubblicato da admin alle 01:17
Gianluca Manzieri su Kiss Kiss Napoli interpreta il medico della muta il quale prescrive telefonicamente improbabili farmaci come: Ranfetel 500, Capepurp, Testicomazz e Endopacc.

0 commenti:

Borghezio: "Terremotati del sud piagnoni"

Pubblicato da admin alle 00:01
Ma è ammissibile che un politico italiano sia razzista?

0 commenti:

Post più recenti Home page Post più vecchi
Iscriviti a: Post (Atom)

Categories

  • alimentazione
  • ambiente
  • animali
  • arenile
  • arte
  • attualità
  • audio
  • backstage
  • barzellette
  • black and white
  • calcio
  • canaglias
  • cinema
  • codice fiscale
  • comune di napoli
  • cooming soon
  • coupon
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • disinformazione
  • docesumentari
  • documentari
  • economia
  • energia
  • eventi
  • film
  • fioriepiantenapoli
  • force blu bar
  • foto
  • galleria 19
  • gossip
  • il roma
  • indignazione
  • internet
  • interviste
  • la taverna dei gagà
  • legge
  • libri
  • living
  • meteo
  • mobilità
  • mondo
  • motori
  • movida
  • musica
  • musix beach
  • Nabilah
  • news
  • offerte
  • oh oui
  • old food ball
  • open source
  • oroscopo
  • ospitalità
  • panorama beach club
  • periodici
  • politica
  • programmi tv
  • questione meridionale
  • quotidiani
  • radio
  • rai 3
  • razzismo
  • RCA
  • salute
  • satira
  • scherzi
  • siti web
  • solidarietà
  • sport
  • storia
  • strano ma vero
  • teatro
  • tecnologia
  • trasporti
  • turismo
  • tv
  • tv streaming
  • ufo
  • utility
  • valle dei re
  • viabilità
  • video
  • video divertenti
  • webcam
  • webmarketing
  • woo

Photostream

Powered by Blogger.

Archivio blog

  • ►  2013 (316)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (34)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2012 (558)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (70)
    • ▼  giugno (43)
      • Dormire
      • Comune di Napoli contro l'abbandono di animali
      • Al via la Ztl estiva e da luglio telecamere al Cen...
      • Napoli Made in Pride 2012
      • O'iank - Bianco Azzurro (Black and Yellow Napoli R...
      • Circumvesuviana: a luglio 6 nuovi treni al giorno
      • Un week-end di sport e benessere
      • A Napoli il Giro d'Italia 2013
      • Napoli capofila nel progetto di sviluppo urbano eu...
      • Carlo di Borbone e Camilla in visita a Napoli
      • Maurizio Battista sui napoletani
      • Napoli, street parade antiproibizionista
      • L'impatto economico della America's Cup
      • Coppa Davis a Napoli, il campo sul lungomare
      • Nasce il “Campus Fellini Napoli”
      • Il Sud paga più tasse del Nord
      • Un anno di Giunta De Magistris
      • Pista ciclabile via Nuova Agnano
      • Corso gratuito "Compostaggio Domestico"
      • Pista ciclabile, s.o.s. abitanti viale Augusto
      • Tangenziale unico asse viario interno ad una città...
      • I monumenti equestri di Piazza del Plebiscito
      • IMU: guida al pagamento
      • Classifica furti in abitazione: Provincia | Region...
      • È facile smettere di fumare se sai come farlo
      • Intervista a De Magistris su ZTL
      • Fiera della Casa 2012
      • Furti con destrezza per Città e Regioni
      • Mobilità in città, il punto della situazione
      • Intervista a Gigi Di Fiore | Tg2
      • Controstoria dell'Unità d'Italia | Gigi Di Fiore
      • Napoli, il lungomare più bello del mondo | Spot
      • Palazzo Reale nel degrado | Forgione & Simioli
      • Cambiato il senso di marcia a via Chiatamone
      • Campi Flegrei: Possibile eruzione causa trivellazione
      • Difendi la tua terra
      • Gianluca Manzieri scherzo Zizzania in famiglia e f...
      • A Nocera, Regno Due Sicilie, il primo tunel ferrov...
      • BenziNA: rilevazione prezzi dei carburanti in città
      • Una spiaggia pubblica per Napoli
      • Uno "ZooWall" per lo zoo di Napoli
      • Gianluca Manzieri scherzo del Ranfetel 500
      • Borghezio: "Terremotati del sud piagnoni"
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (52)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (70)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2011 (92)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (12)
  • ►  2010 (564)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (309)
    • ►  settembre (254)
  • Home page

Popular Posts

  • Luisa Corna backstage calendario
    Vedi acnhe: Video sexy e backstage
  • Gianluca Manzieri: scherzo dell' IMU e del Bidet
  • Marika Fruscio tette fuori | Foto
    Marika Fruscio tiene fede alla promessa e giovedì si spoglierà nuda o quasi perchè il Napoli ha vinto la Coppa Italia. Intanto godiamoci le ...
  • Scherzo telefonico Mast'aniello e Giuànniello (i Tappi) - La scostumata e la Filippina
  • Rai 3 diretta streaming
  • Le principali novità della Ztl
    Napoli - Saranno attuate entro il prossimo 30 novembre le principali novità della Ztl a Napoli che vedranno la chiusura al traffico e la lim...
  • Video - Byron Moreno all’aeroporto prima dell’arresto per traffico di droga
  • De Magistris chiede l’intervento del Governo per la pace in Palestina
    “Napoli, città medaglia d’oro per la Resistenza, non tollera quello che sta accadendo a Gaza”. Lo scrive il sindaco Luigi De Magistris sul s...
  • Reggio Emilia: Finanza controlla distributori benzina, 1 su 3 è irregolare
    Ben 6 stazioni su 18 truffavano i clienti. Due gestori denunciati alla procura di Reggio Emilia, sequestrati 3.200 litri di benzina REGGIO E...
  • Carl Cox - Welcome To 2012 - 1/09/12

Hello there!

Follow us

Tags

  • alimentazione (19)
  • ambiente (50)
  • animali (15)
  • arenile (25)
  • arte (13)
  • attualità (772)
  • audio (1)
  • backstage (16)
  • barzellette (70)
  • black and white (2)
  • calcio (58)
  • canaglias (19)
  • cinema (13)
  • codice fiscale (1)
  • comune di napoli (267)
  • cooming soon (1)
  • coupon (1)
  • cronaca (15)
  • cultura (155)
  • curiosità (278)
  • disinformazione (155)
  • docesumentari (1)
  • documentari (40)
  • economia (47)
  • energia (7)
  • eventi (146)
  • film (8)
  • fioriepiantenapoli (1)
  • force blu bar (6)
  • foto (26)
  • galleria 19 (1)
  • gossip (20)
  • il roma (1)
  • indignazione (1)
  • internet (47)
  • interviste (41)
  • la taverna dei gagà (7)
  • legge (11)
  • libri (9)
  • living (1)
  • meteo (3)
  • mobilità (45)
  • mondo (1)
  • motori (3)
  • movida (108)
  • musica (136)
  • musix beach (1)
  • Nabilah (1)
  • news (354)
  • offerte (1)
  • oh oui (1)
  • old food ball (1)
  • open source (1)
  • oroscopo (2)
  • ospitalità (1)
  • panorama beach club (7)
  • periodici (1)
  • politica (210)
  • programmi tv (2)
  • questione meridionale (113)
  • quotidiani (1)
  • radio (1)
  • rai 3 (1)
  • razzismo (120)
  • RCA (7)
  • salute (40)
  • satira (4)
  • scherzi (58)
  • siti web (31)
  • solidarietà (4)
  • sport (127)
  • storia (54)
  • strano ma vero (3)
  • teatro (1)
  • tecnologia (52)
  • trasporti (11)
  • turismo (59)
  • tv (51)
  • tv streaming (5)
  • ufo (9)
  • utility (1)
  • valle dei re (1)
  • viabilità (35)
  • video (982)
  • video divertenti (124)
  • webcam (1)
  • webmarketing (16)
  • woo (2)
Premium Blogger Templates
Copyright © 2013 Future House Division - and Free Blogger Templates.