Conferenza stampa del Sindaco per fare il punto su alcuni temi delicati come la ZTL, le tensioni registrate in questi giorni sui mercatini rionali, e sulla lista civica di cui si è parlato nelle cronache recenti.
0
commenti:
Servizi aggiuntivi della Polizia Municipale
Pubblicato da
admin
alle
09:21
Il Consiglio Comunale approva il regolamento in materia di prestazione di servizi aggiuntivi resi dalla Polizia Locale di Napoli, a titolo oneroso ed a favore di soggetti privati, proposto dalla Giunta Comunale.
0
commenti:
Tony Esposito - Rosso Napoletano
Pubblicato da
admin
alle
09:07
0
commenti:
I Cosentino vogliono far distruggere le copie de ‘Il Casalese’
Pubblicato da
admin
alle
01:12
Vogliono distruggere ogni copia di quel libro. Come in Fahrenheit 451. Ma non siamo nelle deliranti atmosfere fantascientifiche del romanzo di Ray Bradbury, che ipotizzava un futuro in cui leggere era un reato e i volumi andavano al macero tra le fiamme. Siamo in Campania, nel feudo politico di Nicola Cosentino. Il fratello Giovanni, amministratore unico delle srlAversana Petroli e Ip Service, le casseforti di famiglia, ha chiesto al Tribunale Civile di Napoli il sequestro e la distruzione de Il Casalese – Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di Lavoro (Cento Autori), biografia non autorizzata di Nick ‘O Americano, a lungo il politico più potente del napoletano e del casertano.
Almeno fino a quando l’avanzare delle inchieste giudiziarie e dei processi per collusioni con la camorra non lo hanno costretto a dimettersi prima da sottosegretario all’Economia e poi da coordinatore regionale del Pdl. A quattro dei nove autori del libro-inchiesta, Massimiliano Amato, Arnaldo Capezzuto, Vincenzo Senatore e Peppe Papa, che hanno scritto del fratello di Cosentino e delle vicende economiche della Cosentino-family, è stata avanzata una richiesta di risarcimento danni di 1 milione e 200mila. Di cui 1 milione per danni morali e patrimoniali, il resto a titolo di riparazione pecuniaria. Il ricorso sul sequestro e la distruzione del libro, avanzato con procedura d’urgenza ex articolo 700 del codice di procedura civile, verrà discusso nell’udienza del 5 aprile.
Nel frattempo gli avvocati di Cosentino (Giovanni) stanno informando dell’esistenza della causa gli organizzatori delle presentazioni del libro. Comunicazioni che potrebbero suonare come una sorta di diffida ad organizzarne altre. “Ci chiediamo se ciò non costituisca un’obiettiva lesione del diritto alla riservatezza dei convenuti. Una domanda che formalizzeremo, attraverso i nostri legali, al giudice nel corso dell’udienza” si legge in una nota diffusa dagli editori de “Il Casalese“, che si dicono fiduciosi sull’esito del procedimento civile.
Uno degli avvocati di Cosentino, Sergio Carlino, ha preso parte alla conferenza stampa di stamane presso la sede dell’ordine dei giornalisti della Campania, con cui gli autori e l’editore hanno dato notizia dell’iniziativa giudiziaria ai loro danni. L’avvocato non ha gradito il passaggio in cui alcuni degli autori hanno definito “una pratica da nazisti” la distruzione dei libri sgraditi al potere. Gli organismi di categoria, rappresentati dal presidente campano dell’ordine Ottavio Lucarelli, dalla consigliera nazionale Maria Chiara Aulisio e dalla consigliera del sindacato campano Lucia Licciardi, hanno fatto quadrato intorno ai colleghi autori del libro, manifestando loro piena solidarietà e lanciando l’allarme per un evidente attentato alla libertà di stampa e di informazione.
Alla conferenza ha partecipato anche il deputato di Idv Francesco Barbato, che sta preparando un’interrogazione parlamentare sulla vicenda. Solidarietà agli autori anche dalla Fondazione Valenzi, che allestì una riuscita presentazione del volume alla presenza di magistrati dell’antimafia e di parlamentari del Pdl, e dalla parlamentare Pd Teresa Armato, componente della commissione Antimafia: “Proprio in questi giorni stiamo ascoltando in Commissione Antimafia esponenti della Federazione della stampa e dell’ordine dei giornalisti e proseguiremo le audizioni trattando anche la vicenda in questione”. Giovedì sera si tornerà a discutere de Il Casalese aPiazza Pulita, la trasmissione di La7 condotta da Corrado Formigli, che già nei mesi scorsi diede spazio all’iniziativa editoriale intervistando tra il pubblico il napoletano Ciro Pellegrino, uno dei nove autori del libro (gli altri, oltre a quelli citati in giudizio, sono Luisa Maradei, Giuseppe Crimaldi, Corrado Castiglione e Antonio Di Costanzo).
De Magistris: "ZTL progetto strategico per la città"
Pubblicato da
admin
alle
08:12
0
commenti:
Differenziata: Napoletani soddisfatti del porta a porta
Pubblicato da
admin
alle
15:09
Da un'indagine del Dipartimento di Sociologia della Federico II emerge che la raccolta porta a porta è diventata una prassi consolidata tra i napoletani residenti nei quartieri dove è partito il servizio. Dal 2010 ad oggi la differenziata ha contribuito anche ad aumentare la fiducia dei cittadini verso il Comune di Napoli e Asia.
0
commenti:
Comune e CSV per potenziare il Welfare
Pubblicato da
admin
alle
15:08
Firmato un protocollo d'intesa tra Comune di Napoli e Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) allo scopo di sviluppare interventi congiunti per potenziare il welfare cittadino. Si tratta di un vero e proprio prototipo, nonché una manifestazione concreta di sussidiarietà orizzontale, che non intende sostituirsi alla funzione pubblica ma proporsi come complementare e coinvolgerà tutte le dieci municipalità.
0
commenti:
Power Brother - O' luwong feat DopeOne & Paura
Pubblicato da
admin
alle
22:08
0
commenti:
PesteMC feat. Dj Uncino - O Sens rà realtà
Pubblicato da
admin
alle
22:02
0
commenti:
ZTL e Coppa America, criticità e alternative
Pubblicato da
admin
alle
08:40
Partenza con qualche difficoltà oggi a Napoli per il varo della ampia zona a traffico limitato istituita in occasione delle manifestazioni legate alle regate della Coppa America. Gli oltre 450 agenti della Polizia Municipale impegnati a presidio 18 varchi e soprattutto sui percorsi alternativi non hanno evitato il formarsi di alcuni ingorghi e blocchi.
0
commenti:
Massimo Troisi: il cibo e Gesù
Pubblicato da
admin
alle
08:36
0
commenti:
Lucio Dalla, napoletano nato a Bologna
Pubblicato da
admin
alle
04:29
0
commenti:
Massimo Troisi parla della Lega Nord
Pubblicato da
admin
alle
16:02
0
commenti:
Mia Martini e Roberto Murolo - Cu'mme
Pubblicato da
admin
alle
08:00
0
commenti:
Riapre la Porta Bassa di Castel Capuano
Pubblicato da
admin
alle
07:39
Si riapre la Porta Bassa del Castello, recentemente restaurata, offrendo ora la possibilità di attraversarlo e di trasformarlo, da barriera, in passaggio verso i decumani. E si inaugurano altri due chioschi della rete informativa turistica, che si aggiungono alla rete di Infopoint che comprende già Piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino, il Pan, la Chiesa di San Severo a via Duomo, e due camper itineranti.
0
commenti:
Napoli città più bella del mondo | Marco Magnifico
Pubblicato da
admin
alle
05:27
0
commenti:
La città in breve | News
Pubblicato da
admin
alle
05:22
Il bando di finanziamenti agevolati per la rete di imprese; in Piazza dei Martiri via alla campagna contro l'abuso di alcool Drink no Drunk; l'Orto Botanico apre al pubblico per il primo week-end di primavera; un programma di visite e laboratori didattici al Teatro di Neapolis; secondo incontro sulla prevenzione in Comune con il chirurgo del Pascale Nicola Mozzillo.
0
commenti:
Tutti a Roma con la bandiera delle Due Sicilie
Pubblicato da
admin
alle
13:15
Tim Cup o Coppa Italia che dir si voglia, la finale sarà Napoli-Juventus. Sarebbe stato l’epilogo più giusto per la scorsa edizione, quella in cui la Coppa era denominata “dell’unità d’Italia” e l’onore di rappresentare Nord e Sud spettò a Inter e Palermo. Ma anche quest’anno il confronto calcistico tra le ex capitaliNapolieTorinonella capitaleRomacalza a pennello, non fosse altro che per gli spot dello sponsor: camicie rosse contro soldati borbonici… Garibaldi a duello contro due maldestri napolitani, per giunta con il cellulare in una mano.Appuntamento al 20 Maggio per vincere un tricolore. Noialtri, come il 29 Novembre scorso, con la bandiera del nostro antico Regno! Fonte: http://angeloxg1.wordpress.com/
.
.
0
commenti:
De Magistris all'Energy Med
Pubblicato da
admin
alle
12:56
La mostra diventa annuale, per trasformarsi in un polo strategico per le tecnologie pulite ed i servizi innovativi per l'energia, la mobilità sostenibile ed il riciclo. Fra convegni ed esposizioni, ci si confronta sullo stato dell'arte del settore, dividendo le tematiche in tre sezioni: EcoBuilding, Salone del Riciclo, e Mobilità sostenibile.
0
commenti:
Napoi più sicura con il piano videosorveglianza
Pubblicato da
admin
alle
06:34
Nella giornata dedicata alla memoria delle vittime delle mafie, in Prefettura viene illustrato il nuovo piano di videosorveglianza per la sicurezza in città alla presenza del Ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri.
0
commenti:
Tullio De Piscopo: Stop Bajon (Primmavera) 1983
Pubblicato da
admin
alle
08:31
0
commenti:
Caselli, Camilleri e l'unificazione italiana
Pubblicato da
admin
alle
18:17
0
commenti:
Angela Celentano è in Turchia, rapita e venduta
Pubblicato da
admin
alle
17:36
Angela Celentano
Dichiarazioni shock di Vicenza Trentinella, Presidente della Onlus "Gli amici del risveglio": "Angela Celentano (la bambina rapita nel 1996 sul Monte Faito) è viva ed è in Turchia, dove vive con un uomo che crede essere suo padre, sono andata in Turchia e l'ho vista e fotografata (...)" Sulla vicenda investiga la DDA di Napoli.
Articolo + video-intervista di RadioIES, che ricorda come in Italia, dal 1974 al 2005 si è perso le tracce di circa 10.000 bambini.
Vincenza Trentinella conferma la sua clamorosa verità: “sono andata a cercarla, vive con una persona potente”
Un altro capitolo nella triste e irrisolta vicenda della scomparsa di Angela Celentano. La bambina. come tutti sanno, è scomparsa il 10 agosto 1996 sul Monte Faito e da allora non è mai stata ritrovata.
Adesso una persona, la signora Vincenza Trentinella, sostiene di averla trovata e dunque vista.
Una versione dei fatti certamente clamorosa e sconvolgente, alla quale però non crede la famiglia della bambina che ha querelato la Trentinella.
Noi di Blogtaormina, per dovere di cronaca, riportiamo le recenti dichiarazioni rese, con gli aggiornamenti sul caso, da parte proprio di Vincenza Trentinella, nel corso di un programma telefonico.
La DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) di Napoli non avrebbe ancora chiuso il fascicolo aperto sulla base della testimonianza della signora, direttore generale della Onlus “Gli amici del risveglio” che si occupa delle persone in coma.
“La bambina è viva - afferma Vincenza Trentinella - l’ho fotografa e filmata il 10 marzo 2009 in Turchia. sono andata lì sapendo cosa cercare. Una persona molto importante mi ha fatto questa confidenza e sono andato a verificare. ma non posso fare il nome. è una figura istituzionale importante, che è venuta a mancare qualche tempo fa
Ho trovato la ragazza e mi sono rivolta alla DDA di Napoli. La credibilità sul mio racconto c’è, altrimenti avrebbero già chiuso il fascicolo. sono state fatte delle indagine e ci saranno stati dei riscontri. Il mio più recente interrogatorio da parte dei Ros risale al giugno scorso sugli ultimi dettagli che avevo da dire. Poi sono stata querelata ma mi astengo da qualsiasi commento.
Per quello che mi risulta la bambina sta benissimo e vive con una persona che lei crede essere suo padre e lui la tratta come una figlia a tutti gli effetti. Ha studiato e conosce diverse lingue ma non ha frequentato le scuole.
Angela sarebbe stata scelta, voluta, pagata. E’ stata consegnata e già la sera stessa stava con questo signore. Chi ha operato il rapimento l’ha fatto su commissione e chi ha riscosso il denaro è l’organizzazione malavitosa che ha compiuto il crimine.
Secondo il programma “Quarto Grado” sarei uno “sciacallo” che vive sulle disgrazie degli altri, ma lo sciacallo non mette i propri soldi e soprattutto non rischia la vita per andare in Turchia, in un Paese che non è facil. E per di più sono andata da una persona che da 15 anni tenta in tutti i modi di guardarsi le spalle”.
Non sappiamo quale sia la verità e se questa versione dei fatti sia davvero fondata. Certamente va rispettato il dolore della famiglia. Altrettanto importante è ascoltare il racconta della signora Trentinella, che ha anche voluto precisare la totale estraneità della famiglia al rapimento, dichiarando che il rapimento sarebbe stato operato “da persone del luogo”. Vincenza appare determinata, in ogni caso, a sostenere e portare avanti la sua versione dei fatti.
Le indagini della DDA stanno andando avanti. Non c’è al momento un decreto di archiviazione su questa ipotesi investigativa. La verità potrebbe arrivare se venisse eseguito l’esame del dna. “In Turchia – aggiunge la Trentinella - , al momento di un controllo, la bambina è stata sostituita con un’altra per impedire che si accertasse che la persona fotografata e ritrovata è Angela. Prova ne è la messa in scena che è avvenuta lì”. “Angela è in mano ad una persona potentissima”.
Bisogna continuare a parlare del mistero di Angela, per dare linfa alla speranza di ritrovarla, comprendere e tentare di far luce su questi giallo sinora “inespugnabile”.
Editore americano compra diritti per il racconto di Schettino
Pubblicato da
admin
alle
13:51
Il Comandante della "Costa Concordia", Francesco Schettino, divenuto tristemente celebre dopo il semi-naufragio dell'isola del Giglio che è costato la vita a 32 persone, scriverà un libro dove esprimerà la sua versione dei fatti; stando a quanto riporta "Il Fatto Quotidiano", che riprende a sua volta quanto riportato da "Il Mattino", un editore americano si sarebbe già assicurato le memorie del Comandante, per una cifra che non è stata resa nota.
Avendo avuto riflesso mediatico a livello mondiale, non ci sorprenderemmo nell'apprendere che la cifra corrisposta al Capitano sia nell'ordine dei milioni di euro, un po' come avvenuto nel caso della statunitense Amanda Knox, eretta dai mass media "reginetta" dell'omicidio di Perugia, che per anni è stato perennemente sotto i riflettori in particolare di Italia, Usa e Inghilterra, le nazioni di provenienza dei "protagonisti".
Staremo a vedere come evolveranno i fatti, sperando che venga fatta giustizia a 360°; sicuramente il Comandante Schettino ha le proprie responsabilità, ed in particolare quella di aver abbandonato la nave troppo presto, un gesto imperdonabile per un Comandante, punito molto severamente dal "codice della navigazione", e anche i motivi alla base del ritardo con il quale è iniziata l'evacuazione dei passeggeri - che sono stati trattenuti a bordo per oltre un'ora dopo l'impatto - meritano certamente di essere approfonditi. Tuttavia è emerso che la scatola nera della nave non funzionasse, e altri guasti la cui responsabilità devono essere accertate.
Fonte: nocensura.com
0
commenti:
17 marzo e l'Unità d'Italia a Matrix
Pubblicato da
admin
alle
05:56
0
commenti:
Stati generali della precarietà
Pubblicato da
admin
alle
05:53
Mentre a Roma governo e sindacati discutono della riforma del lavoro, pochi chilometri più a sud, a Napoli, i precari di tutta Italia si incontrano per la quarta edizione degli Stati Generali della Precarietà. Andrea Postiglione
0
commenti:
Richie Havens & Pino Daniele - Gay Cavalier
Pubblicato da
admin
alle
04:21
0
commenti:
Pino Daniele - Basta 'na jurnata 'e sole
Pubblicato da
admin
alle
04:18
0
commenti:
Benigni pinocchio e le bugie sul Risorgimento
Pubblicato da
admin
alle
10:21
0
commenti:
XXI Convegno della Fedelissima città di Gaeta
Pubblicato da
admin
alle
07:20
Gaeta (LT) - Lorenzo Del Boca al XXI Convegno della Fedelissima città di Gaeta. Si è svolto a Gaeta dal 9 all'11 marzo il 21esimo convegno nazionale tradizionalista del movimento Neoborbonico. Tema di quest'anno è stato: "Dai primati alla recessione -- Viaggio nei destini del Sud". Articolato e ricco di contenuti, quest'anno il convegno ha visto la presenza di ospiti del calibro di Pino Aprile (scrittore e saggista, autore del best seller Terroni), Lorenzo del Boca (scrittore, vicepresidente del Salone internazionale del Libro di Torino, già presidente dell'Ordine Nazionale Giornalisti), Aldo Pace (direttore generale Istituto Banco di Napoli -- Fondazione Il Sistema Bancario quale volano dello sviluppo economico nel mezzogiorno d'Italia prima e dopo il 1861), Giuseppe Catenacci (esperto di storia militare), Sevi Scafetta (avvocato), Giuseppe Catenacci (presidente associazione nazionale Ex Allievi della Nunziatella), il cantautore pugliese Mimmo Cavallo (che per l'occasione ha presentato il suo ultimo lavoro discografico, fatto in collaborazione con Pino Aprile). La tre giorni è iniziata con una visita guidata ai luoghi dell'assedio di Gaeta del 1861, nel Parco Regionale dell'Orlando. Il secondo giorno ha visto invece protagonista, al teatro Ariston di Piazza della Libertà, l'attore calabrese Roberto d'Alessandro, che ha portato in scena lo spettacolo "Terroni. Centociquant'anni di menzogne", tratto dall'omonimo best seller di Aprile. Sono seguiti momenti di commemorazione nel Santuario dell'Annunziata, con una messa solenne in suffragio dei Caduti del 1860-61 e al Santuario della SS. Trinità alla Montagna Spaccata cerimonia, col lancio in mare della corona di fiori offerta dalla Nunziatella in memoria dei Caduti. (10.03.12).
0
commenti:
Scontrini truccati per un supermarket del bergamasco
Pubblicato da
admin
alle
06:30
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno scoperto un supermercato che, sebbene rilasciasse sempre ai clienti lo scontrino fiscale, riusciva ad evadere le tasse utilizzando un trucco semplice ed efficace. I clienti, passando alla cassa, ricevevano un documento fiscale che sembrava a tutti gli effetti regolare, ma gli scontrini venivano immediatamente annullati approfittando delle specifiche funzioni per la correzione degli errori.
La procedura -utilizzata in questo caso per frodare il fisco - è normalmente consentita dai registratori di cassa solo per la correzione degli errori: l'importo battuto per sbaglio non viene conteggiato nella memoria del misuratore fiscale e, per completare correttamente la procedura, un nuovo scontrino di importo corretto deve essere emesso in sua sostituzione.
Nel supermercato della bergamasca, frequentato da villeggianti e proprietari di case vacanze, veniva di fatto rilasciato al cliente uno scontrino riportante l'importo regolarmente pagato ma mediante il codice di annullamento, indicato in basso, le somme non venivano conteggiate a fine giornata. Questo particolare, insignificante per i consumatori che ogni giorno andavano a fare la spesa, non è sfuggito ai finanzieri quando hanno chiesto di esibire lo scontrino ad un cliente che usciva dal supermercato con le buste degli acquisti.
I due proprietari del supermercato, che hanno evaso oltre 530.000 euro di ricavi e trattenuto per se l'iva pagata dai clienti per 42.000 euro, sono stati segnalati all'Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme non versate e l'applicazione delle sanzioni, tra cui la proposta di sospensione temporanea dell'attività conseguente alle reiterate mancate emissioni.
Dall'inizio dell'anno, in provincia di Bergamo, sono state avanzate 23 proposte di chiusura temporanea.
Notte di controlli a Napoli da parte degli agenti della Polizia Locale di Napoli affiancati dai volontari dell'associazione 'XV Maggio' composta dagli amici di tre ragazzi napoletani che proprio in quella data, l'anno scorso, hanno perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto al rientro da un sabato notte passato nei locali di Posillipo. Gli agenti della Municipale, coordinati dal comandante Luigi Sementa e dall'assessore comunale alla sicurezza Giuseppe Narducci presenti alle operazioni, hanno effettuato decine di test con l'etilometro agli autisti nelle zone della movida del centro città.
0
commenti:
Museo di Antropologia e Paleologia
Pubblicato da
admin
alle
06:11
0
commenti:
Museo di Capodimonte
Pubblicato da
admin
alle
06:07
0
commenti:
Ritardi pista ciclabile proteste su Facebook
Pubblicato da
admin
alle
06:04
A chiedere l'intervento del Comune sono i cittadini, che con foto e video monitorano la situazione lavori della pista ciclabile iniziati a Bagnoli-Fuorigrotta il 19 Gennaio scorso. Lavori in totale ritardo: dopo 45 giorni si è ancora nel primo tratto di 200 metri sui 20 Km previsti. Difficile che vengano rispettati i tempi di consegna a Luglio in Piazza Garibaldi. Servizio di Anna Laura De Rosa per il TG di Canale 8.
0
commenti:
Piano traffico per l'America's Cup
Pubblicato da
admin
alle
13:39
0
commenti:
Strisce pedonali ad alta tecnologia
Pubblicato da
admin
alle
12:49
0
commenti:
Cappella San Severo Il Cristo Velato
Pubblicato da
admin
alle
12:47
0
commenti:
Museo Nazionale Sala degli affreschi
Pubblicato da
admin
alle
05:15
0
commenti:
"Lega ladrona" sulla sede del carroccio
Pubblicato da
admin
alle
05:09
0
commenti:
Il mistero di Bellavista | Film
Pubblicato da
admin
alle
15:05
0
commenti:
Alessandro Siani Tienimi presente
Pubblicato da
admin
alle
15:04
0
commenti:
Miseria e nobiltà | Film
Pubblicato da
admin
alle
14:47
0
commenti:
Enzo Avitabile - Soul Express
Pubblicato da
admin
alle
12:33
0
commenti:
Coppa America, le sfide di Napoli
Pubblicato da
admin
alle
09:49
0
commenti:
Eddy Napoli canta l'inno delle Due Sicilie
Pubblicato da
admin
alle
14:29
0
commenti:
Giorno di ordinario razzismo
Pubblicato da
admin
alle
15:03
0
commenti:
Lucio Dalla su Napoli
Pubblicato da
admin
alle
06:56
Io non posso fare a meno, almeno 2-3 volte al giorno di sognare di essere a Napoli. Sono 12 anni che studio 3 ore alla settimana il Napoletano, perché se ci fosse una puntura da fare intramuscolo, con dentro il Napoletano, tutto il Napoletano, che costerebbe 200.000 euro io me la farei, per poter parlare e ragionare come ragionano loro da millenni. Lucio Dalla
0
commenti:
Lucio Dalla: Caruso
Pubblicato da
admin
alle
17:35
Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto.
Te voglio bene assaje ma tanto, tanto bene sai è una catena ormai che scioglie il sangue dint'e vene sai.
Vide le luci in mezzo al mare pensò alle notti là in America ma erano solo le lampare e la bianca scia di un'elica
sentì il dolore nella musica, si alzò dal pianoforte ma quando vide la luna uscire da una nuvola gli sembrò più dolce anche la morte
guardò negli occhi la ragazza, quegli occhi verdi come il mare poi all'improvviso uscì una lacrima e lui credette di affogare.
Te voglio bene assaje ma tanto tanto bene sai è una catena ormai che scioglie il sangue dint'e vene sai.
Potenza della lirica dove ogni dramma è un falso che con un po' di trucco e con la mimica puoi diventare un altro ma due occhi che ti guardano, così vicini e veri ti fan scordare le parole, confondono i pensieri
così diventa tutto piccolo, anche le notti là in America ti volti e vedi la tua vita come la scia di un'elica
ma sì, è la vita che finisce ma lui non ci pensò poi tanto anzi si sentiva già felice e ricominciò il suo canto.
Te voglio bene assaje ma tanto tanto bene sai è una catena ormai che scioglie il sangue dint'e vene sai
Significato: Durante un'intervista Dalla ha raccontato il significato del testo di Caruso. Il cantautore si trovò costretto, in seguito ad un guasto alla propria imbarcazione, a soggiornare in un albergo a Sorrento, dove anni prima era morto il tenore Enrico Caruso. Qui i proprietari dell'albergo gli raccontarono degli ultimi giorni della vita del tenore, e della sua passione per una giovane a cui dava lezioni di canto. In seguito a quei racconti, Lucio Dalla ebbe l'ispirazione per scrivere il brano.
0
commenti:
Arrestati i rapinatori di Frattamaggiore
Pubblicato da
admin
alle
06:37
Video tratto da Youtube con relativo messaggio scritto direttamente dal figlio della donna rapinata:
"Ecco la rapina effettuata 28-02-2012 in provincia di Napoli a Frattamaggiore in Via Rocco Capasso (copp a Muntagnel). Se conoscete uno dei due rapinatori (dui sciem) scrivetemi cosi passo da loro e gli insegno come si prende a schiaffi una persona. Quella signora è mia madre e a me ha dato molto fastidio il fatto che due senza palle abbiano allungato le mani ad una signora indifesa. Resti tra noi i due hanno rischiato di prendere le botte dalla signora. Che figura di merda. Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a fornirmi i nomi delle 2 persone. Anzi darò € 2000 grazie".
0
commenti:
Peppe Barra: "Napoli era la capitale d'Europa"
Pubblicato da
admin
alle
02:33
Peppe Barra: Napoli era la capitale più importante d'Europa prima che fosse distrutta dai Savoia Peppe Barra: Francesco Monteleone lo intervista per la webradio www.regno.fm prima dello spettacolo "Peppa Barra Racconta" al teatro Curci di Barletta. Si parla della grandezza del Sud, del Regno di Napoli e dell'importanza della lingua napoletana.
0
commenti:
I Filodrammatici Teatro Piccolo dal 3 al 6 maggio
Pubblicato da
admin
alle
13:57
Riceviamo e pubblichiamo: La compagnia “I FILODRAMMATICI” nasce nel gennaio 2011 da un gruppo di giovani attori. Uniti da una passione e amore comune, ma allo stesso tempo dalla difficoltà di poterla esprimere pienamente in una realtà elitaria e fatta spesso di tante difficoltà, decide di dare vita a uno spazio nuovo e originale nell’attuale panorama teatrale. Determinazione, costanza, impegno, sacrificio e umiltà sono le basi che hanno permesso la nascita di questo nuovo gruppo, che si avvale anche di un supporto professionale impartito da alcuni elementi che svolgono tale professione da diversi anni. Tutto ciò alimenta l'ambizione di uscire fuori dai confini territoriali per avere la soddisfazione di confrontarsi con un pubblico diverso e sempre più vasto. Noi I FILODRAMMATICI pensiamo che chi ama il vero teatro può permettere di riappropriarsi di quello che si spetta e di cui non si voglia mai rinunciare: SOGNARE! Solo chi riesce a trovare in esso una grande forma di felicità, interrotta dalla vita reale, può davvero dire di amare quest'arte. La più antica e bella della nostra civiltà. La compagnia “I Filodrammatici”nasce nel gennaio 2011 da un gruppo di giovani attori uniti da una passione e amore comune, ma allo stesso tempo dalla difficoltà di poterla esprimere pienamente in una realtà elitaria e fatta spesso di tante difficoltà decide di dare vita a uno spazio nuovo e originale nell’attuale panorama teatrale.L’obiettivo è quello di formare un gruppo di lavoro unito ed omogeneo, che attraverso una crescita possa costruire un punto di partenza per un progetto a lungo termine. Determinazione, costanza, impegno, sacrificio e umiltà sono le basi che hanno permesso la nascita di questo nuovo gruppo che si avvale anche del supporto professionale impartito da alcuni elementi che svolgono tale professione da diversi anni. Tutto ciò alimenta l’ambizione di uscire fuori dai confini territoriali per avere la soddisfazione di confrontarsi con un pubblico diverso e sempre più vasto. “ Noi, i Filodrammatici pensiamo che chi ama il vero teatro può permettere di riappropriarsi di quello che si spetta e di cui non si voglia mai rinunciare: Sognare!!!”. Solo chi riesce a trovare in esso una grande forma di felicità. Interrotta dalla vita reale, può davvero dire di amare quest’arte. La più antica e bella della nostra civiltà. Fautore di questo progetto è Luca Silvestri. Diplomato all’Accademia teatrale di Enrico Pani, di Claudio e Pino Insegno, doppiatore di vari cartoni animati, ha lavorato con diversi calibri del teatro Italiano e dopo varie esperienze nel mondo teatrale in giro per l’Italia ha deciso di creare questa nuova compagnia:“ La compagnia è nata dall’amore per quest’arte meravigliosa” Un castello che Luca Silvestri ha costruito con la sua determinazione e con i suoi valori:“ Credo ancora che ci siano dei valori che vanno rispettati nell’ambito teatrale dove oggi purtroppo prevale tanta corruzione”. “Cerco di trasmettere questa mia filosofia di vita ai ragazzi della compagnia e soprattutto alla platea”.Giovani ragazzi che vogliono sognare attraverso il teatro: questo lo spirito comune de “I Filodrammatici”. Oltre al lavoro di regia di Luca Silvestri, particolare contributo è dato da Antonio Vitale (attore professionista) Sergio Capece, amministratore della compagnia, Angelo Ferro, organizzatore generale, e da Paola Cammarata, direttore di scena. Le scenografie sono di Graziella Scopelliti, che sta già lavorando con molta cura a questo progetto, cercando di restituire il frutto di ciò che ha seminato nei suoi anni di studi accademici. Le coreografie sono coordinate da Alessandra Zevola, (già nota per la sua affermazione nella danza), non da meno sono le sue colleghe Francesca Piscopo, Rosa Orefice e Viviana Taurisano. Al fianco di Luca Silvestri, si stanno particolarmente mettendo in evidenza durante le prove Alessandra Ilardi (Amalia), Danilo Alvino, nella parte dell’avvocato Saponetta, Peppe Picciolo (Anselmo Raganelli), Erika Ariante (Emma Carcioff) e Rolando Giancola (Direttore Del Teatro) che nel giro di pochi mesi stanno facendo emergere grandi qualità. Inoltre Mariolina Cammisa, Salvatore Falanga Bolognesi, Milena D’Aniello, Giuseppe Siclari e Sandro Candela. La compagnia sta preparando la celebre commedia di Eduardo Scarpetta “ O’ Scarfalietto”: una delle commedie più belle di Eduardo Scarpetta, scritta nel 1881 è ispirata all’opera francese “La Boulé” di Meilhac e Halévy. Il personaggio centrale, don Felice Sciosciammocca, maschera tra le maschere che risponde al disegno dell’autore di avvalorare le esigenze della sua variopinta fantasia con il controllo del quotidiano, esprime in sé i caratteri fondamentali della commedia napoletana, i quali ricorrono senza alcun dubbio nell’arte di Eduardo De Filippo. Una divertente commedia in tre atti che vede protagonista i litigi tra Felice Sciosciammocca e sua moglie Amalia. “Ho scelto di mettere in scena questa commedia che a mio avviso rappresenta per eccellenza la commedia del teatro partenopeo. In più mira a divertirci e a divertire, ma soprattutto cerca di far crescere la compagnia in modo graduale, per augurarci l’indomani di rappresentare anche qualche cosa in lingua”. La compagnia, infatti ha come ambizione di uscire fuori dal territorio campano, intanto si prepara per il debutto al Teatro Piccolo. La commedia andrà in scena dal 3 al 6 Maggio 2012. Anche se sembra lontano, per NOI I FILODRAMMATICI è scattato già il CONTO ALLA ROVESCIA.
0
commenti:
De Laurentiis presentazione "Posti in piedi in paradiso"
Pubblicato da
admin
alle
12:26
0
commenti:
D'Alessio, Finizio, Da Vinci e Lucio Dalla: Napule
0 commenti: